Articoli redatti da: Luca Kocci (1134 risultati)
-
Mons. Ricchiuti confermato presidente di Pax Christi
-
Dieci milioni di euro per gli stipendi dei cappellani militari
-
Nuova onorificenza per mons. Frigerio, numero due dell’Ordinariato militare: Croce d’argento al merito dell’esercito
-
Digiuno di giustizia contro le politiche che fomentano una cultura di odio
Adista Notizie n° 39 del 17-11-2018
-
Vescovo di Bolzano sui 100 anni della prima guerra mondiale: come si fa a parlare di vittoria?
Adista Notizie n° 39 del 17-11-2018
-
Riforma liturgica, a che punto siamo? Se ne parla all’Assemblea della Cei da lunedì 12
-
«Fare politica per i diritti e il bene comune». Dedicato all’impegno politico il messaggio del papa per la Giornata mondiale della pace
-
La grande guerra dei fabbricanti di armi
-
Digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti: a Montecitorio il 7 novembre
-
Corridoi umanitari di Evangelici italiani e Comunità Sant’Egidio: altri 82 arrivi dalla Siria
-
«Uniti e solidali contro il governo e il razzismo». Il 10 novembre in piazza a Roma. Ci sono anche i cattolici
-
Reato di umanità- Un pastore evangelico svizzero sotto processo per aver aiutato un migrante
-
4 novembre: vestiamoci a lutto contro tutte le guerre. La proposta dei movimenti per la pace
Adista Notizie n° 38 del 03-11-2018
-
Che c’entrano i biscotti con le Forze armate? Ed è scontro con il Ministero della Difesa
Adista Notizie n° 38 del 03-11-2018
-
Blitz delle forze dell’ordine alla parrocchia di Vicofaro. Nuova intimidazione “di Stato” contro don Massimo Biancalani e i migranti
Monsignor Giovanni Ricchiuti, vescovo di Altamura - Gravina - Acquaviva delle Fonti, è confermato presidente nazionale di Pax Christi per i prossimi quattro anni. Lo ha stabilito il Consiglio e... (continua)
ROMA-ADISTA. Quasi dieci milioni di euro per i cappellani militari. Questo prevede la legge di bilancio, in discussione al Parlamento in queste settimane, per il mantenimento dei preti soldato nel 201... (continua)
ROMA-ADISTA. Croce d’argento al merito dell’esercito per mons. Angelo Frigerio, vicario generale dell’Ordinariato militare nonché generale di divisione, numero due della dioce... (continua)
39564 ROMA-ADISTA. Mentre il Senato della Repubblica, il 7 novembre, stava approvando il cosiddetto Decreto Sicurezza voluto dal vicepremier- ministro degli Interni Matteo Salvini (votato con 163 s&ig... (continua)
39563 BOLZANO-ADISTA. In questi giorni in cui si ricorda il centenario della fine della Prima Guerra mondiale (4 novembre 1918-4 novembre 2018), «nessuno dovrebbe parlare di vittoria». Il... (continua)
ROMA-ADISTA. Sarà dedicata in particolare al «cammino della riforma liturgica» l’Assemblea generale straordinaria della Conferenza episcopale italiana, in programma in Vatican... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Sarà dedicato alla politica e all’impegno politico il messaggio di papa Francesco per la prossima Giornata mondiale della pace – “inventata&r... (continua)
BRESCIA-ADISTA. A volere fortemente la prima guerra mondiale furono anche i fabbricanti di armi. Al termine delle celebrazioni per la fine della prima guerra mondiale (4 novembre 1918-4 novembre 2018)... (continua)
ROMA-ADISTA. Puntuale, come da programma, l’appuntamento del primo mercoledì del mese per il presidio davanti a Montecitorio del “Digiuno di giustizia in solidarietà con i mi... (continua)
ROMA-ADISTA. Erano in 82, di cui 28 minori con meno di 14 anni, provenienti dalla Siria, i profughi atterrati a Fiumicino il 31 ottobre nell’ambito del progetto dei Corridoi umanitari portato av... (continua)
ROMA-ADISTA. Ci sono anche alcune realtà del mondo cattolico (fra cui il Centro di accoglienza “don Lorenzo Milani” di Vicofaro, che a Pistoia collabora con il progetto di sostegno... (continua)
NEUCHÂTEL-ADISTA. Un pastore evangelico svizzero, Norbert Valley, finisce sotto processo con l’accusa di favoreggiamento all’immaginazione irregolare per aver ospitato nella sua chie... (continua)
39553 ROMA-ADISTA. Sembra di vedere Russell Crowe-Massimo Decimo Meridio che ne Il gladiatore esorta: «Al mio segnale scatenate l’inferno!». Invece è solo... (continua)
39552 ROMA-ADISTA. Non è piaciuto al generale Marco Bertolini il manifesto che il Ministero della Difesa guidato dalla ministra penstastellata Elisabetta Trenta ha scelto per celebrare il 4 nov... (continua)
PISTOIA-ADISTA. Non c’era Matteo Messina Denaro nascosto nella parrocchia di Vicofaro (Pt), ma “solo” il parroco, don Massimo Biancalani, insieme a decine di volontari e di cittadini... (continua)