Articoli redatti da: Ludovica Eugenio (1161 risultati)
-
Timor est: gli abusi di mons. Belo e i silenzi del Vaticano
Adista Notizie n° 35 del 15-10-2022
-
Tra resistenza e speranza, l’impegno delle donne per la pari dignità nella Chiesa
Adista Notizie n° 35 del 15-10-2022
-
Tra passato e futuro, cercando il Dio disperso
Adista Documenti n° 35 del 15-10-2022
-
Abusi, sacro e potere patriarcale: una specificità cattolica?
-
Timor Est: le accuse di pedofilia al “vescovo del popolo” e il silenzio del Vaticano
Adista Notizie n° 34 del 08-10-2022
-
Vescovi fiamminghi e “benedizione” delle coppie omosessuali: strappo o cucitura?
Adista Notizie n° 33 del 01-10-2022
-
Sinodo tedesco /3. Il nodo irrisolto della sessualità
Adista Notizie n° 32 del 24-09-2022
-
Sinodo tedesco /2. Ecco i vescovi ostili al cambiamento
Adista Notizie n° 32 del 24-09-2022
-
Sinodo tedesco /1. Arriva la storica svolta sul sacerdozio femminile
Adista Notizie n° 32 del 24-09-2022
-
Svizzera: sotto indagine canonica la responsabile pastorale che ha concelebrato una messa
Adista Notizie n° 31 del 17-09-2022
-
Sinodo tedesco /2: sulla sessualità esplode il conflitto
Adista Notizie n° 31 del 17-09-2022
-
Sinodo tedesco /1: alla IV assemblea arriva la resa dei conti
Adista Notizie n° 31 del 17-09-2022
-
Ordine di Malta: il papa azzera i vertici. E il Gran Maestro non sarà più “a vita"
Adista Notizie n° 31 del 17-09-2022
-
Irc: reintegrato don Campedelli. Una storia su cui riflettere
Adista Notizie n° 30 del 10-09-2022
-
Verona, reintegrato Marco Campedelli. A testa alta
41239 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Grande shock ha suscitato, a diversi livelli, l’esplosione mediatica del caso degli abusi sessuali perpetrati dall’ex vescovo di Timor Est e premio... (continua)
41233 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Le donne cattoliche lottano per “pari dignità e pari diritti” nella Chiesa: lo hanno dimostrato simbolicamente con un pellegrinaggio a Roma (... (continua)
DOC-3213 ROMA-ADISTA. “Devozionismo, controllo sociale e fede liberata”: è il titolo del secondo fascicolo pubblicato da Adista (n. 31/22) nell’ambito del progetto sul tema &l... (continua)
PARIGI ADISTA. C’è una specificità cattolica nella questione degli abusi? La Chiesa cattolica è un'istituzione patriarcale particolarmente violenta o è solo una m... (continua)
41227 DILI-ADISTA. Paulo, Roberto e tanti altri: sono i ragazzi, all’epoca dei fatti sui 14 anni, avvicinati dall’allora vescovo salesiano di Dili, a Timor Est, mons. Carlos Felipe Ximenes... (continua)
41214 BRUXELLES-ADISTA. Un passo importante, un documento notevole, un’iniziativa forte: è stata definita in molti modi l’iniziativa dei vescovi fiamminghi (una parte della Conferen... (continua)
41211 FRANCOFORTE-ADISTA. E adesso? Quali passi dopo una quarta assemblea del Cammino Sinodale che rappresenta, con le votazioni a testi decisivi, un punto di non ritorno per la Chiesa tedesca (e non... (continua)
41210 FRANCOFORTE-ADISTA. Come si sono posizionati i vescovi tedeschi nelle votazioni sui documenti alla quarta Assemblea del Cammino sinodale (v. Adista Notizie n. 31/22, articolo precedente e succes... (continua)
41209 FRANCOFORTE-ADISTA. Forse lo shock della traumatica bocciatura del primo documento in discussione, quello sulla sessualità (v. Adista Notizie n. 31/22 e articoli qui di seguito), ha dato... (continua)
41200 ZURIGO-ADISTA. Una messa di “addio” al servizio comunitario svolto per ben 37 anni da una operatrice pastorale e teologa, concelebrata dalla stessa insieme al parroco, un diacono e u... (continua)
41199 FRANCOFORTE-ADISTA. Mentre, da un lato, più dell'80% dei partecipanti all’Assemblea del Cammino sinodale tedesco – in corso mentre stiamo scrivendo (8-10/9) a Francoforte... (continua)
41198 FRANCOFORTE-ADISTA. Il Cammino sinodale tedesco giunge al suo momento clou con la quarta Assemblea, la penultima del percorso, in corso a Francoforte sul Meno nel momento in cui scriviamo, dall&... (continua)
41196 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Una piccola svolta democratica è quella apportata da papa Francesco nell’Ordine di Malta, ordine cavalleresco fondato dieci secoli fa e soggetto di... (continua)
41190 VERONA-ADISTA. È approdata alla conclusione che tutti si auguravano – con il reintegro nel ruolo di insegnante di Religione, dopo l’annuncio del licenziamento – la vicen... (continua)
E' approdata alla conclusione che tutti si auguravano la vicenda che, a Verona, tra fine giugno e luglio, ha visto schierarsi su fronti opposti e, soprattutto, con stili opposti Marco Campedelli,... (continua)