Articoli redatti da: Ludovica eugenio (1203 risultati)
-
"Pianeta sano, persone sane": un appello ai potenti per salvare l'umanità
-
Arcivescovo di Praga sul Sinodo mondiale: prove generali di un futuro Concilio?
Adista Notizie n° 38 del 30-10-2021
-
Dibattito sulla confessione: segreto “professionale” o rispetto della legge civile?
Adista Notizie n° 38 del 30-10-2021
-
Arcivescovo di Praga: il Sinodo mondiale è una preparazione a un futuro Concilio
-
Argentina: 43 ex numerarie ausiliarie “trattate come schiave” denunciano l’opus dei al vaticano
Adista Notizie n° 37 del 23-10-2021
-
Germania, è una donna la nuova presidente Caritas
-
“Voi-dovete-pagare-per-tutti-questi-crimini” F. Devaux ai vescovi francesi
Adista Documenti n° 37 del 23-10-2021
-
Donne per la Chiesa: "La Cei incarichi una commissione sugli abusi"
-
Anne Soupa: come "femminilizzare la Chiesa?"
-
Anne Soupa: i vescovi di Francia dichiarino il loro fallimento e si dimettano
-
Sinodo tedesco: tante proposte ma alla fine manca il quorum
Adista Notizie n° 36 del 16-10-2021
-
Francia, le vittime degli abusi: «i vescovi hanno tradito»
Adista Notizie n° 36 del 16-10-2021
-
Le proteste della Chiesa tedesca per la decisione del papa
Adista Notizie n° 35 del 09-10-2021
-
Abusi: la Santa Sede salva i vertici della Diocesi di Colonia
Adista Notizie n° 35 del 09-10-2021
-
Teologa tedesca: sul sacerdozio femminile il “sensus fidei” deve guidare il magistero
Adista Notizie n° 34 del 02-10-2021
ROMA-ADISTA. I cittadini e i politici devono assumersi maggiori responsabilità per affrontare i fenomeni legati al cambiamento climatico, a partire da impegni più ambiziosi nella COP26 e... (continua)
40848 PRAGA-ADISTA. Il processo sinodale mondiale della Chiesa cattolica avviato da papa Francesco costituisce anche una preparazione per un futuro Concilio: così ha scritto l'arcivescovo d... (continua)
40844 PARIGI-ADISTA. Il Rapporto Sauvé sugli abusi nella Chiesa francese, presentato il 5 ottobre scorso (v. Adista Notizie n. 37/21), con le sue 45 raccomandazioni per la prevenzione, sar&agra... (continua)
PRAGA-ADISTA. Il processo sinodale mondiale della Chiesa cattolica avviato da papa Francesco costituisce anche una preparazione per un futuro Concilio: così ha scritto l'arcivescovo di Prag... (continua)
40836 BUENOS AIRES-ADISTA. «Abusi di potere e di coscienza con successiva sottomissione delle vittime a situazioni di sfruttamento personale»: questi i capi d’accusa contenuti in una... (continua)
BERLINO-ADISTA. Si chiama Eva Maria Welskop-Deffaa, ha 62 anni ed è un'economista la prima presidente donna della Caritas tedesca eletta il 13 ottobre dall'assemblea dei delegati,... (continua)
DOC-3149. ROMA-ADISTA. È un discorso molto duro, una denuncia del comportamento «codardo» dei vescovi francesi rispetto alla crisi degli abusi, quello che ha tenuto François... (continua)
ROMA-ADISTA. «Le dimensioni dell'orrore che emergono (più di 200.000 vittime in settant'anni) ci dicono ancora una volta quant'è importante che le vittime ven... (continua)
PARIGI-ADISTA. Spetta ai cattolici, tutti insieme, laici e clero, prendere in mano le redini del cambiamento della Chiesa, a favore di un ingresso delle donne a pieno titolo nei ruoli decisionali. Lo... (continua)
PARIGI-ADISTA. La pubblicazione del rapporto sugli abusi sessuali perpetrati in Francia da persone legato a vario titolo alla Chiesa (v. notizia qui) è il segno di un fallimento: quello della r... (continua)
40828 FRANCOFORTE-ADISTA. Molte proposte di riforma forti, ma l’ultima giornata, senza il quorum sufficiente per poter votare (149 presenti, su un totale di 230, contro un minimo di 154), ha sfi... (continua)
40823 PARIGI-ADISTA. Un «terremoto»: così è stata vissuta, in Francia e non solo, la pubblicazione (5/10) del Rapporto sugli abusi sessuali perpetrati dal clero e dal persona... (continua)
40820 FRANCOFORTE-ADISTA. Grave indignazione ha provocato, in Germania, la scelta di papa Francesco di non “toccare”, di fatto, i vertici dell’arcidiocesi di Colonia responsabili di... (continua)
40819 COLONIA-ADISTA. Una sorta di penitenza collettiva ma senza conseguenze sul piano degli incarichi ecclesiastici, nella forma di congedi temporanei: papa Francesco ha risolto così, in modo... (continua)
40806 OSNABRÜCK-ADISTA. Lo scambio di idee su temi come l’accesso delle donne al sacerdozio è importante perché rende visibile la sinodalità della Chiesa: lo afferma la... (continua)