Articoli redatti da: Redazione (5636 risultati)
-
Chiese evangeliche: turismo solidale in Calabria
-
"La Nato condanni anche la Turchia per le invasioni delle terre curde": la richiesta dell'APM
-
"I padroni della Terra": Rapporto 2022 della Focsiv sull’accaparramento della terra
-
Allarme del WWF per la legge europea sulla deforestazione: inefficace perché debole
-
"Un vento di grazie": a margine della vittoria del centrosinistra a Verona
-
L'Italia complice della repressione in Egitto. "Nigrizia" sul report di EgyptWide
-
Il 27 giungo incontro online della Rosa Bianca per ricordare Gigi Pedrazzi
-
"Israele colpevole di apertheid": la risoluzione del Parlamento catalano
-
A Bologna gli “Stati generali” delle religioni
-
Messagio del papa alla riunione di Vienna sul Trattato antinucleare: le armi atomiche, un "ricatto ripugnante"
-
Il viaggio di Francesco è solo rinviato! Fiducia in Congo e Sud Sudan
-
Verona, la Chiesa chiusa e senza dialogo di mons. Zenti: lettera aperta di Marco Campedelli
-
"Chiediamo all'Europa l'avvio immediato di un percorso di pace in Ucraina": un appello dalla società civile
-
Ecuador: la Chiesa con il popolo in lotta
-
Conferenza di Vienna su abolizione delle armi nucleari: "l'Italia non può disertare"
ROMA-ADISTA. Iniziativa di turismo solidale in Calabria promossa dal programma Mediterranean Hope, della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia. Ha infatti aperto La Casa della Dignità... (continua)
Al vertice della NATO in corso oggi, l’Associazione per i popoli minacciati (APM) fa giungere la sua voce con un comunicato in cui sottolinea che l’Organizzazione del Trattato del No... (continua)
È stato presentato ieri, a Roma, al Senato, il V° Rapporto “I padroni della Terra. Rapporto sull’accaparramento della terra 2022: conseguenze sui diritti umani, ambiente e migra... (continua)
«L'Europa è uno dei maggiori responsabili della deforestazione globale, seconda solo alla Cina. L'Ue è responsabile del 16% della deforestazione tropicale legata al commerc... (continua)
VERONA-ADISTA. Al ballottaggio per le elezioni dei sindaci del 26 giugno è risultato vincitore, a Verona, Damiano Tommasi, sostenuto dalla coalizione "Rete!" - in omaggio al suo passa... (continua)
«L’Italia ha contribuito al deterioramento dei diritti umani in Egitto, grazie ad una serie di accordi di cooperazione a livello bilaterale e multilaterale che hanno fornito addestramento... (continua)
Lunedì 27 giugno alle ore 20.45 la Rosa Bianca ricorda Gigi Pedrazzi a cinque anni dalla sua scomparsa. Intervengono in videoconferenza Fulvio De Giorgi e Grazia Vil... (continua)
Il Parlamento catalano è la prima istituzione europea a riconoscere che Israele «commette un crimine di apartheid» contro i palestinesi: Il 16 giugno una risoluzione accusa lo Stato... (continua)
BOLOGNA-ADISTA. Si è svolta dal 20 al 23 giugno, a Bologna, la V edizione del convegno annuale della European Academy of Religion (EuARe), promossa dalla Fondazione per le scienze religiose Gio... (continua)
È stato mons. Paul Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali, a leggere il Messaggio di papa Francesco in occasione della prima Riunione degli Stati... (continua)
«Accogliendo la richiesta dei medici, e per non vanificare i risultati delle terapie al ginocchio tuttora in corso, il Santo Padre con rammarico si vede costretto a posticipare il Viaggio Aposto... (continua)
Pubblichiamo una lettera aperta di Marco Campedelli, teologo e narratore, sulle esternazioni del vescovo di Verona mons. Giuseppe Zenti in merito al prossimo ballottaggio elettorale, in prog... (continua)
È stata presentata ieri, presso l'Ufficio italiano del Parlamento europeo, a Roma, una «proposta di pace dell'Unione Europea» per uscire dal conflitto russo-ucraino. Il... (continua)
«Come cittadini e fratelli di tutti e di ognuno di voi, ci sentiamo profondamente preoccupati per la situazione sociale, economica e politica della nostra patria. Non siamo indifferenti al grido... (continua)
“L'Italia non può disertare la conferenza di Vienna sul trattato per l'abolizione delle armi nucleari”. Tornano a farsi sentire le realtà cattoliche firmatarie*... (continua)
