Articoli redatti da: Redazione (5241 risultati)
-
Beni comuni e decrescita: se ne parla con Paolo Cacciari il 27 a Grosseto
-
Temi e sponsorizzazioni non condivisibili. Comunicato dell'OCF sul Congresso di Verona
-
Banca Etica e Libera: 3 milioni di finanziamenti per le imprese sociali che recuperano i beni confiscati alle mafie
-
Pd, politica, cattolici: una riflessione di Marcello Vigli
-
Corso di formazione per docenti "Viaggio nell'assemblea costituente"
-
Il Comitato "per la libertà di culto" scrive al sindaco di Pisa: garantisca i diritti dei cittadini islamici
-
Mobilitazione per il disarmo: a Padova, una giornata per il diritto umano alla pace
-
Nuova iniziativa anti-'ndrangheta del gruppo Goel: confezionamento degli agrumi biologici
-
“Non una di meno” a Verona contro il Congresso mondiale delle famiglie
-
Consiglio ecumenico delle Chiese: presentato il Piano d’azione per la giustizia ecologica
-
“Creati uguali”: campagna internazionale delle Chiese cristiane sulla parità di genere
-
Ginevra: entra in vigore la legge sulla laicità
-
“Riunire i popoli frantumati”, il 6 aprile a Roma assemblea di Chiesadituttichiesadeipoveri
-
Appello urgente di Oxfam: “il popolo siriano ha bisogno di ricostruire la propria vita”
-
Allarme ecologico se vincono le destre alle europee: figurarsi che ambiente ne può venir fuori!
GROSSETO-ADISTA. "I beni dieci anni dopo la commissione Rodotà" è il tema, incentrato su “Beni Comuni - Cosa sono? - Quali sono? - Come si difendono?”, che verr&agr... (continua)
L’Organismo Congressuale Forense (OCF, organismo di vertice di rappresentanza politica dell’Avvocatura italiana, fondato nel 2016, per elaborare «progetti e proposte a tutela de... (continua)
PADOVA-ADISTA. In occasione della Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie dello scorso 21 marzo, Banca Etica e Libera hanno annunciato un piano straord... (continua)
Marcello Vigli, delle Comunità di Base Italiane, sul sito del movimento (www.cdbitalia.it) cerca di dare una valutazione comlessiva dei grandi eventi di politica interna che hanno caratterizzat... (continua)
L'associazione Nazionale "Per la scuola della Repubblica", da anni impegnata nella difesa e promozione dei valori della scuola pubblica statale, della laicità e della democrazia s... (continua)
PISA-ADISTA. È tuttora in essere il conflitto fra il sindaco di centrodestra di Pisa, Michele Conti, e la comunità islamica cittadina. La quale ha comprato tempo addietro, in zona Porta... (continua)
Il Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” e la Cattedra Unesco “Diritti Umani, Democrazia e Pace” dell’Università di Padova, Il Bo Live,&... (continua)
GOEL–Gruppo Cooperativo - comunità di persone, imprese e cooperative sociali, nata nel 2003 nella Locride, per il riscatto e il cambiamento della Calabria attraverso il lav... (continua)
VERONA-ADISTA. Dal 29 al 31 marzo, Verona non vedrà solo la kermesse del World Congress of Families, (WCF), il Congresso mondiale delle Famiglie: la rete femminista "Non una di meno&q... (continua)
GINEVRA-ADISTA. Presentato a Ginevra, nella sede del Consiglio ecumenico delle Chiese (Cec), il “Piano d’azione per le congregazioni, le comunità e le Chiese per un’economi... (continua)
ROMA-ADISTA. Si chiama “Creati uguali” (https://www.actalliance.org/createdequal) il nuovissimo sito web della campagna sul tema della parità di genere promossa da Act Alliance, una... (continua)
È entrata in vigore l'8 marzo scorso nel cantone di Ginevra in Svizzera una la legge approvata nel 2018 ma sottoposta a referendum tenutosi domenica 10 febbraio e che l'ha definitivamen... (continua)
Pubblichiamo il programma dell’Assemblea di sabato 6 aprile di Chiesa di tutti Chiesa dei poveri Assemblea Nazionale RIUNIRE I POPOLI FRANTUMATI Centro Congressi Frentani, Via... (continua)
In Siria, quasi 12 milioni di persone allo stremo dipendono dagli umanitari: appello urgente ai donatori riuniti a Bruxelles per ridare un futuro ai siriani. Oltre 15,5 milioni di persone su 1... (continua)
«Un recente studio tedesco mostra come e perché una loro avanzata alle prossime elezioni europee di maggio metterebbe a repentaglio le politiche energetiche e climatiche dell’Unione... (continua)