Articoli redatti da: Redazione (5351 risultati)
-
Mao Valpiana (Movimento nonviolento): «Finanzio la nonviolenza della Sea Watch»
-
Alex Zanotelli: contro il Decreto Sicurezza bis "abbiamo l’obbligo di reagire"
-
Migranti, Beni Comuni, ambiente: che fare? "Intanto parliamone!"
-
Nella Chiesa metodista di Roma una notte di solidarietà ai migranti
-
Sul nunzio in Francia è assordante il silenzio vaticano
-
Corridoi umanitari europei: "Si può fare", risponde Giuseppe Conte alla proposta di Evangelici e Sant'Egidio
-
Una coperta termina in solidarietà con chi fugge da tirannie e torture. Appello Oxfam
-
Il sito dei Viandanti si rinnova
-
Dove va il voto cattolico? Una riflessione di Sandro Campanini
-
XXI Assemblea Nazionale di Noi Siamo Chiesa
-
La solidarietà degli evangelici con la nave Sea Wathc: hanno ragione
-
Cosa c'entrano gli insegnanti di religione nella valutazione in sede d'esame?
-
Religione cattolica a scuola, a trenta anni dalla sentenza 203/89 della Corte Costituzionale
-
Tre giorni su Primo Mazzolari, nel 60° della morte
-
All'udienza col papa un ricordo di Arturo Paoli
VERONA-ADISTA. «Davanti ad una situazione di emergenza, Carola Rackete, la Capitana della Sea Watch, ha fatto bene ad agire per necessità, anche se questo comporta la violazione di leggi,... (continua)
«Mi appello al popolo sano di questo Paese (e ce n’è tanto!) perché reagisca a questo sfascio umano e morale a cui questa politica ci sta portando. Dobbiamo mettere da parte... (continua)
«Siamo attivisti, ecologisti, antifascisti, donne e uomini impegnate/i nella società, quella parte di cittadinanza attiva che ha lottato e lotta per la Sanità e la Scuola pub... (continua)
Raccogliendo l’invito del Forum Lampedusa solidale, alcuni membri delle chiese evangeliche metodista e valdese di Roma che si raccolgono intorno al gruppo informale “BeMyVoice”, ha... (continua)
Che fine ha fatto il nunzio a Parigi mons. Luigi Ventura? La domanda se la pone il quotidiano francese Libération (19 giugno), ricordando che è sotto inchiesta in Francia per «... (continua)
All’inizio del passato maggio i presidenti della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, e della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (Fcei), Luca Maria Negro, hanno s... (continua)
Domani 20 giugno è la Giornata Mondiale del Rifugiato. Nell'occasione, Oxfam diffonde oggi un comunicato che a aprtire dal titolo denuncia: “Più di 70 milioni di profughi.... (continua)
E' online il nuovo sito di Viandanti, una rete di realtà ecclesiali nata nel 2010, sia come associazione di diritto civile che come associazione di fedeli, che secondo il Codice di Dir... (continua)
Su C3dem, portale di cattolici democratici, il coordinatore nazionale della rete, Sandro Campanini, riflette sul voto cattolico alle ultime europee in relazione ad un sondaggio di “Avvenire&rdqu... (continua)
Domenica 23 giugno si svolge XXI assemblea nazionale di Noi Siamo Chiesa. Sede dell'incontro, come da tradizione, la cascina Contina a Rosate, presso Milano. All'ordine del giorno dei... (continua)
«Hanno ragione: in Libia non c'è alcun porto sicuro». Così titola il comunicato della Federazione Evangelica solidarizzando con la nave Sea Wathc, che due giorni fa ha so... (continua)
L’insegnamento della religione cattolica nelle scuole non è materia curricolare ma facoltativa. Gli insegnati di r. c. non devono partecipare alla valutazione in sede di esame. Per ribadi... (continua)
Sul sito Italialaica (www.italialaica.it) Antonia Sani si occupa di laicità della scuola, in relazione all'Insegnamento della Religione Cattolica in tutti i gradi e gli ordini di istruzione... (continua)
Il fiume, la cascina, la pianura: le tre immagini usate da Papa Francesco il 20 giugno 2017 in visita alla tomba di don Primo Mazzolari, diventano il titolo di una tre-giorni organizzata a Bozolo, pae... (continua)
Significativo episodio, quello avvenuto nel corso dell’udienza generale di mercoledì 15 maggio. Dino Biggio, che da anni cura, raccoglie, sbobina, diffonde e pubblica gli scritti, le omel... (continua)