Articoli redatti da: Redazione (5234 risultati)
-
Venezuela: sarà la Corte suprema a decretare la vittoria alle elezioni del 28 luglio
-
Colloquio Vaticano-Iran: preoccupazione per l'allargamento della guerra in Medio oriente
-
Papa Francesco riceve in udienza la nuova rettora dell'univ ersità Cattolica
-
Papa Francesco ricorda le atomiche di Hiroshima e Nagasaki e prega per la pace
-
«Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace». Il tema della Giornata della pace 2025
-
Greenpeace: per ora è salvo il "polmone verde" del Messico
-
Argentina: Milei fa fuori l'Istituto contro le discriminazioni
-
Digiuno di Giustizia in solidarietà con i migranti oggi a Riace
-
Nuovo appello per la pace di papa Francesco: «Cessi il fuoco a Gaza e in Ucraina»
-
Ancora un sacerdote arrestato in Nicaragua. 13 in una settimana
-
Nuovo naufragio con 45 morti tra Tunisia e Italia tenuto nascosto dalle autorità. Casarini (Mediterranea): «Anche questo fa parte del Piano Mattei del governo Meloni?»
-
Il WWF scrive ai senatori: fermatevi, sarà pesantissimo l’impatto sulla natura del Ponte sullo Stretto , specie ed ecosistemi
-
60ma sessione del Sae: un bilancio finale
-
Un nuovo falso vescovo per le ex religiose scismatiche di Belorado
-
Una terra da abitare e custodire. La conclusione della 60ma sessione del Sae
Sarà la Corte suprema (Tribunal superior de Justicia) a esprimersi sui risultati ufficiali delle elezioni del 28 luglio scorso in Venezuela. Sarà un «verdetto definitivo» sen... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Questa mattina il cardinale segretario di Stato caticano Pietro Parolin, ha avuto una conversazione telefonica con Masoud Pezeshkian, presidente della Repubblica isla... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Questa mattina papa Francesco ha ricevuto in udienza la neo-rettora dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Elena Beccalli, alla guida dell’aten... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Abbiamo ricordato, in questi giorni, l’anniversario del bombardamento atomico delle città di Hiroshima e Nagasaki. Mentre continuiamo a raccomanda... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace» è il tema scelto da papa Francesco prossima Giornata mondiale della pace 2025. Il titolo de... (continua)
È stato fermato il progetto di costruzione di un mega insediamento alberghiero-immobiliare in un'area della giungla nel comune di Santa Elena dello Stato messicano dello Yucatán, a p... (continua)
«L'Istituto nazionale contro la discriminazione, la xenofobia e il razzismo (Inadi), organismo decentrato che opera nell'ambito del ministero della Giustizia, è sciolto». &E... (continua)
RIACE (RC)-ADISTA. Digiuno di Giustizia in solidarietà con i migranti oggi a Riace, il “paese dell’accoglienza”. «Con noi ci sarà anche Domenico Lucano, sindaco d... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Continuo a seguire con grande preoccupazione la situazione in Medio Oriente, e ribadisco il mio appello a tutte le parti coinvolte affinché il conflitto... (continua)
Continua l'atteggiamento aggressivo del governo del Nicaragua, condotto da Daniel Ortega, contro la Chiesa cattolica. Sono già tredici i sacerdoti incarcerati nell’arco di una settima... (continua)
TRAPANI-ADISTA. «Mi rivolgo al governo italiano, e in particolare al sottosegretario Mantovano: perché volete tenere nascosta l'ennesima tragedia avvenuta nelle acque che separano la... (continua)
Dopo aver scritto ai deputati perché fermassero l’approvazione del decreto legge (n. 89/2024) per la costruzione del ponte sullo Stretto di Messina, il WWF ieri, 5 agosto, ha inviato una... (continua)
CAMALDOLI (AR)-ADISTA. Con le conclusioni della presidente Erica Sfredda e del teologo Simone Morandini del Comitato esecutivo si è conclusa sabato a Camaldoli la 60a Sessione di formazione ecu... (continua)
Rodrigo Henrique Ribeiro da Silva è il nuovo vescovo – in realtà falso vescovo, cioè non ordinato dalla Chiesa cattolica – a cui si sono rivolte le dieci ex clari... (continua)
CAMALDOLI (AR)-ADISTA. L’ultimo panel della Sessione di formazione ecumenica del Sae che si è conclusa sabato al Monastero di Camaldoli, era dedicato al tema “Etica e pratiche di re... (continua)