Articoli redatti da: Redazione (5376 risultati)
-
Consiglio ecumentico delle Chiese: «Stop apartheid, occupazione e impunità in Palestina e Israele»
-
Primo Angelus da Castel Gandolfo per papa Leone: «Preghiamo per chi soffre per la guerra»
-
Giustizia climatica. Appello delle Chiese cattoliche del Sud globale
Adista Segni Nuovi n° 27 del 19-07-2025
-
Lettera aperta su Gaza. Vediamo, ascoltiamo e leggiamo: non possiamo tacere
Adista Segni Nuovi n° 27 del 19-07-2025
-
Ad agosto il Sinodo delle Chiese metodiste e valdesi
-
Pax Christi: solidarietà a Francesca Albanese, relatrice Onu sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati
-
I coloni di Cisgiordania appiccano incendi all'antica Taybeh. I tre responsabili delle Chiese cristiane: si è sfiorata la catastrofe
-
Vescovi statunitensi dispensano gli immigrati dalla partecipazione alla messa per proteggerli dalle incursioni degli agenti federali
-
35 anni della Legge 185/90: presidio di pace, democrazia e diritti da difendere e rilanciare
-
Papa Leone riceve Zelensky a Castel Gandolfo. E ribadisce: Vaticano disponibile ad ospitare il negoziato Russia-Ucraina
-
Un appello a ricompattare e rilanciare il pacifismo in Italia
-
"Impact Report 2024": online il bilancio di sostenibilità e impatto dell'8 per mille buddhista
-
Comincia oggi a Stresa il simposio su “Antonio Rosmini e il senso dell’umano nella odierna società tecnologica”
-
Sempre più caldo, sempre più acido: il Mediterraneo si sta ammalando
-
Lettera aperta di 7 pubblicazioni di informazione religiosa ai governi perché si fermi il genocidio a Gaza
ROMA-ADISTA. «Stop apartheid, occupazione e impunità in Palestina e Israele». A dirlo è il Comitato centrale del Consiglio ecumenico delle Chiese (Cec) in una delle dichiaraz... (continua)
CASTEL GANDOLFO-ADISTA. Primo Angelus, questa mattina, da Castel Gandolfo, dove papa Leone XIV si trova per un periodo di riposo. «Non dimentichiamoci di pregare per la pace e per tutti coloro c... (continua)
Riportiamo la Sintesi esecutiva del messaggio “Un appello per la giustizia climatica e la casa comune: conversione ecologica, trasformazione e resistenza alle false soluzioni” (12 giugno 2... (continua)
Sette riviste di informazione religiosa (fra cui Adista), su iniziativa del periodico digitale portoghese 7Margens, hanno inviato l’8 luglio ai governi dei Paesi di appartenenza e ai responsabil... (continua)
TORRE PELLICE (TO)-ADISTA. Si svolgerà dal 23 al 27 agosto a Torre Pellice (To), “capitale” delle Valli valdesi piemontesi, il consueto Sinodo delle Chiese metodiste e valdesi. Sar&... (continua)
ROMA-ADISTA. Pax Christi Italia con la sua Campagna “Ponti e non Muri” per la Palestina rinnova «solidarietà e stima» a Francesca Albanese, relatrice speciale Onu sulla... (continua)
Da una ventina di giorni, Tayibeh, l'ultima città completamente cristiana della Cisgiordania occupata – conosciuta nel Nuovo Testamento come Efraim (Gv 11:54) –&n... (continua)
Diocesi cattoliche statunitensi consentono agli immigrati di non partecipare in presenza alla messa per paura delle incursioni dell'agenzia federale statunitense Ice (Immigration and Customs Enfor... (continua)
La Legge 185 che regola l’export di armamenti italiani, entrata in vigore il 9 luglio 1990, ha compiuto ieri 35 anni, in un contesto storico e geopolitico particolarmente delicato e allarmante.... (continua)
CASTEL GANDOLFO (RM)-ADISTA. Questa mattina papa Leone XIV ha ricevuto in udienza nella residenza di Castel Gandolfo - dove si trova per le ferie estive - il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy. I... (continua)
Di fronte alle sfide cruciali che attanagliano questa epoca storica, occorre compattare e allargare l’orizzonte del movimento pacifista italiano, rendendolo orizzontale e inclusivo, capace di co... (continua)
«Accoglienza, ascolto, compassione» sono i valori cardine delle iniziative umanitarie sostenute dall’Unione Buddhista Italiana (UBI) con i fondi 2024 dell’8 per mille, quantifi... (continua)
STRESA (VB)-ADISTA. Comincia oggi a Stresa il simposio dedicato ad “Antonio Rosmini e il senso dell’umano nella odierna società tecnologica” (Palazzo dei Congressi, 8-11... (continua)
L’8 luglio si celebra la Giornata internazionale del Mediterraneo, indetta nel 2014 per sensibilizzare sullo stato di salute del nostro mare, promuovere la sua tutela e la salvaguardia della sua... (continua)
«Come giornalisti, non ci basta informare sulla tragica violenza che affligge un popolo massacrato quotidianamente a Gaza e spossessato ed espulso dalle sue terre in Cisgiordania»; «... (continua)