Articoli redatti da: Redazione (5214 risultati)
-
Bolsonaro incriminato per cospirazione e tentato colpo di Stato
-
Basta complicità con Israele: lettera di 230 organizzazioni dei Paesi F35
-
Senz'acqua, senza aiuti e a rischio epidemie: appello di Oxfam per Gaza
-
Tre anni di guerra in Ucraina: il 24 febbraio a San Miniato fiaccolata per la pace e il disarmo globale
-
Dichiarazione congiunta. Sanzioni alla Corte Penale Internazionale (CPI)
Adista Segni Nuovi n° 7 del 22-02-2025
-
“Pacchetto sicurezza”. Alto rischio per i diritti umani
Adista Segni Nuovi n° 7 del 22-02-2025
-
Vescovo congolese nella delegazione che incontra l'M23: speranze di dialogo
-
Avvertimento della presidente del Messico a Google: tolga la dizione Golfo d'America al Golfo del Messico
-
Cristiani nel mondo. Fede e politica nel XXI secolo
-
“Basta favori ai mercanti di armi”: soddisfazione per il rinvio di un mese dell’esame in Aula della legge che vuole peggiorare la 185
-
Caso Lucano, finisce la persecuzione giudiziaria contro l’accoglienza.
-
Le chiese evangeliche annunciano l'invio di 30mila euro per l'ospedale Gaza
-
Rete Sinodale: il programma dell'assemblea nazionale (Assisi, 22-23 febbraio 2025)
-
Parroco di Aleppo racconta violenze, insicurezze e speranze della nuova Siria
-
l’Italia è il Paese europeo più colpito dalla crisi climatica. WWF: Governo e Parlamento rilancino la transizione
La Procura generale del Brasile ha incriminato l'ex presidente Jair Bolsonaro, l'ex ministro Braga Netto e altre 32 persone per il loro presunto coinvolgimento in un complotto di colpo di Stat... (continua)
Con una lettera cofirmata, 230 organizzazioni della società civile internazionale – che hanno sede in un Paese partner del programma militare Joint Strike Fighter (JSF) per l’acquis... (continua)
In una nota di questa mattina, l’organizzazione umanitaria Oxfam Italia denuncia la situazione a Rafah e nel governatorato di Gaza Nord, quasi completamente raso al suolo e diventato invivibile... (continua)
«In un momento in cui sembra che la storia voglia farci tornare indietro nei periodi più bui dell’umanità ripercorrendo gli stessi errori, dove il diritto internazionale vien... (continua)
Dichiarazione congiunta Sanzioni alla Corte Penale Internazionale (CPI) 7 febbraio 2025 Noi, gli Stati Parte dello Statuto di Roma della Corte Penale Internazionale (CPI), ribadiamo il nostr... (continua)
Che il disegno di legge n. 1236, il cosiddetto “pacchetto sicurezza”, attenti ai diritti umani era già stato oggetto della lettera inviata il 16 dicembre 2024 dal Commissario per i... (continua)
In Congo, esponenti della Chiesa cattolica e della Chiesa di Cristo (ECC, di cui è presidente André Bokundoa Bo Likabe) il 12 febbraio si sono incontrati con i leader dell’M23 a Go... (continua)
Contenzioso fra Google Maps e la presidente messicana. Claudia Sheinbaum ha minacciato il 13 febbraio di intentare una causa civile contro Google per aver chiamato il Golfo del Messico "Golfo d... (continua)
TORRE PELLICE (TO)-ADISTA. Comincia oggi il ciclo di Conferenze dedicato alle riflessioni sulla cristianitá, la fede e la politica del XXI secolo organizzato dalla Fondazione Centro culturale v... (continua)
ROMA-ADISTA. La campagna “Basta favori ai mercanti di armi” esprime soddisfazione per la decisione presa ieri dalle Commissioni riunite Esteri e Difesa di Montecitorio, che hanno chiesto a... (continua)
ROMA-ADISTA. Ieri la Corte di Cassazione, rigettando la richiesta della Procura di Reggio Calabria che pretendeva di riaprire il processo, ha decretato la fine del calvario giudiziario di Mimmo Lucano... (continua)
Il Consiglio della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), in collaborazione con la Rivista e Centro Studi Confronti, nell’agosto 2024 aveva lanciato una sottoscrizione... (continua)
****************** INFORMAZIONI L’assemblea si svolge presso presso la Pro Civitate Christiana di Assisi Prenotazione e pagamento pernottamento e pasti si p... (continua)
Ieri, in Siria, il ministro degli Esteri del gabinetto provvisorio Asaad al-Shaibani ha annunciato la formazione del nuovo governo. Sarà in carica dal primo marzo prossimo e ccostituirà... (continua)
È stato pubblicato il 12 febbraio dall’organizzazione ambientalista Germanwatch il Climate Risk Index 2025. Dai dati risulta che l’Italia è il Paese europeo più colpit... (continua)