Articoli redatti da: Redazione (5214 risultati)
-
"Povera Italia!": riflessioni delle Chiese evangeliche sulla povertà nel nostro Paese
-
Papa Francesco: i cristiani divisi sono come "cocci"
-
Il risvolto perverso delle politiche migratorie: blindano i confini e favoriscono la tratta di esseri umani
-
Il Nicaragua si ritira dalla Fao
-
I missionari comboniani chiedono alla Chiesa italiana di condannare tutte le deportazioni
-
Mediterranea: «Luca Casarini, nostro capomissione, spiato con un software militare: il governo ne sa qualcosa?»
-
Papa Francesco solidale con «gli sfollati palestinesi», mentre Trump vuole allontanarli da Gaza
-
Assalto a Usaid: la dottrina Trump-Musk fa un'altra vittima
-
Commissione ONU al governo italiano: il "pacchetto sicurezza" comprime i diritti umani
-
Fiera di Verona EOS 2025: il punto a tre giorni dall'apertura
-
No autonomia differenziata: l'impegno prosegue anche dopo la sentenza della Corte Costituzionale
-
Guerra nell'Est Congo: sul sito della rivista "Africa", immagini e testimonianze da Goma
-
Lo strabismo cattolico di JD Vance: deportare gli immigrati è da cristiani
-
Papa Francesco: no alla guerra che distrugge la vita
-
Premio "Tullio Vinay" per tesi di laurea su ambiente, migrazioni e conflitti
Si intitola “Povera Italia! Riflessioni sulla povertà nel nostro Paese” l'opuscolo della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) per la Settimana della Libert&agra... (continua)
Papa Francesco ha ricevuto, ieri 6 febbraio, giovani sacerdoti e monaci delle Chiese autocefale orientali (armene, copte, etiopiche, eritree e malankaresi). Ha rivolto loro (lo ha consegnato in realt&... (continua)
ROMA-ADISTA. Nell’XI Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone, istituita nel 2015 da papa Francesco in ricordo di santa Giuseppina Bakhita, suora sudanese vittima... (continua)
Va di moda ritirarsi dai consessi internazionali. Il governo del Nicaragua ha annunciato il suo ritiro dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), or... (continua)
"Per un vero Giubileo di Giustizia!": è il titolo della "Lettera aperta alla Chiesa italiana di denuncia delle deportazioni dei migranti e proposta di un concreto gesto giubilare... (continua)
ROMA-ADISTA. L’Ong Mediterranea Saving Humans rende noto che venerdì scorso, con una comunicazione ufficiale, Meta, la società proprietaria del servizio di messaggistica Whatsapp,... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Nel giorno in cui il presidente Usa Donald Trump, ricevendo alla Casa Bianca il premier israeliano Benjamin Netanyahu, anuncia la propria intenzione di voler far... (continua)
Personale in congedo dal 7 febbraio, social media oscurati, email bloccate, fondi congelati, loghi rimossi dal quartier generale di Washington, commissariamento politico: la mannaia dell’inquiet... (continua)
Che il disegno di legge n. 1236, il cosiddetto “pacchetto sicurezza”, attenti ai diritti umani era già stato oggetto della lettera inviata il 16 dicembre 2024 dal&nbs... (continua)
In vista dell'apertura, l'8 febbraio, del salone espositivo EOS (European Outdoor Show) a Verona, OPAL Brescia, Rete italiana Pace Disarmo e Movimento Nonviolento fanno il punto sulla fie... (continua)
Prosegue l’impegno del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale (CDC) nonostante il pronunciamento della Corte Costituzionale sull’inammissibilità del referendum abrogativo de... (continua)
Violenze, saccheggi, distruzione, cadaveri in strada, fiumi di profughi in fuga dal caos, la rabbia di un popolo che non trova pace: lo stato del conflitto a Goma (v. Adista Notizie n. 5/25), il capol... (continua)
Il vicepresidente di Donal Trump, JD Vance, è determinato a portare i dettami della dottrina sociale della Chiesa nella politica che insieme al presidente sta conducendo. Nato in una famiglia p... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Nella giornata per la vita, papa Francesco - al termine dell'Angelus da piazza San Pietro - ribadisce «il “no” alla guerra, che distrugge, distr... (continua)
ROMA-ADISTA. Nuova edizione del bando “Tullio Vinay” 2025 per tesi di laurea magistrale e triennale indetto da Archivio disarmo insieme alla Tavola Valdese. Il concorso è per il... (continua)