Articoli redatti da: Redazione (5256 risultati)
-
Anche le Chiese protestanti in piazza per la pace
-
Europe for Peace: fermare la guerra, fermare la distruzione del pianeta
-
Decreto anti-rave: per il CdC è ingiustificato, incostituzionale e pericoloso
-
Il pastore Gianni Genre nuovo presidente della Conferenza delle Chiese protestanti dei paesi latini d’Europa
-
COP27 sul clima: i popoli indigeni di tutto il mondo potranno far sentire la loro voce
-
Giustizia riparativa: lunedì, un incontro-testimonianza a Modena
-
Lettera del card. Zuppi a tutti i partecipanti alla manifestazione della pace di domani
-
4 novembre: non festa ma lutto
-
Vescovi dell’Amazzonia: è il momento della speranza!
-
La preoccupante nuova strategia di Difesa degli USA. Osservazioni di Simone Oggionni
-
Clima, risorse, conflitti, armi: la crisi climatica spiana la strada al riarmo. Un convegno
-
I vescovi brasiliani sulle elezioni: ora dobbiamo tutti vigilare!
-
Per un'informazione non allineata alla logica della guerra: un appello ai giornalisti
-
“Intelligenza e spiritualità": il 12 novembre Convegno 2022 dell'Associazione Teilhard de Chardin
-
Lula e la fame di bellezza: una riflessione di Frei Betto
C'era anche la Federazione delle chiese evangeliche in Italia e la Diaconia valdese alla manifestazione per la pace a Roma, il 5 novembre, per chiedere il cessate il fuoco e la Pace fra Russi... (continua)
Anche il WWF Italia condivide i contenuti e lo spirito della piattaforma “Cessate il fuoco subito-Negoziato per la pace” https://www.adista.it/articolo/68875 e aderisce alla manifestazione... (continua)
Il cosiddetto decreto anti-rave del governo Meloni continua a far discutere. Tra le numerose voci della società civile che ne hanno denunciato i contenuti si è levata anche quella del Co... (continua)
La Cepple, Conferenza delle Chiese protestanti dei paesi latini d’Europa, nel corso dell'assemblea generale che si è tenuta al Servizio Cristiano di... (continua)
«I popoli indigeni di tutti i continenti faranno sentire la loro voce alla Conferenza mondiale sul clima COP27» che inizia il 6 novembre in Egitto. A fornire questa informazione e a render... (continua)
Il Gruppo Carcere-Città invita a partecipare a un incontro-testimonianza sulla "giustizia ripartiva” che si svolgerà lunedì 7 novembre ore 21 presso la Parrocchia di S.... (continua)
Ieri, il card. Matteo Zuppi, presidente della Cei, ha scritto una lettera dai forti tratti empatici e coinvolgenti a tutte le persone che sabato prossimo parteciperanno alla manifestazione nazionale p... (continua)
ROMA-ADISTA. «Quattro novembre, non festa ma lutto». Comincia così la nota del Movimento nonviolento per il 4 nvembre, anniversario delle "vittoria" italiana nella prima g... (continua)
Che sia il momento del riscatto dell’Amazzonia! In questo sperano i vescovi della Rete Ecclesiale Pan-Amazzonica (REPAM-Brasile, organismo legato alla Conferenza Nazionale dei Vescovi del Brasil... (continua)
Le seguenti osservazioni sulla nuova e preoccupante strategia di Difesa statunitense sono a firma di Simone Oggionni, responsabile nazionale Cultura di “Articolo Uno”, che ce la inviate. &... (continua)
Si è conclusa il 29 ottobre la tre giorni di Trento sul tema del “Disarmo Climatico”, promossa da Rete Italiana Pace e Disarmo, Associazione 46° Parallelo e Forum Trentino per l... (continua)
La presidenza della Conferenza nazionale dei vescovi del Brasile (CNBB) ha diffuso questo lunedì, 31 ottobre, un messaggio sulla conclusione delle elezioni del 2022. Il momento, secondo il mess... (continua)
«Sabato prossimo, 5 novembre, migliaia di cittadini italiani daranno vita ad una grande manifestazione per la pace. Ci saranno persone e organizzazioni, gruppi e istituzioni molto diverse ma uni... (continua)
Il 12 e 13 novembre, a Vicenza, presso Villa San Carlo, Convegno nazionale 2022 dell’Associazione italiana Teilhard de Chardin (AITdC), sul tema: “Intelligenza e spiritualità. Legge... (continua)
La riflessione che segue è tratta dal sito di Leonardo Boff, che la introduce con queste parole: «Pubblichiamo questo testo di Frei Betto, grande osservatore della nostra storia, dei suoi... (continua)