Articoli redatti da: Redazione (5256 risultati)
-
Eolico off-shore: appello dell’Osservatorio sulla Transizione Ecologica al nuovo governo
-
No alle armi nucleari, sì al dialogo e alla pace: forte sostegno delle realta cattoliche e ecumeniche al 5 novembre
-
LETTERE. La crisi come opportunità
Adista Segni Nuovi n° 38 del 05-11-2022
-
LIBRI
Adista Segni Nuovi n° 38 del 05-11-2022
-
Daniele Garrone: «Trovare le parole per orientare, consolare e rafforzare le chiese»
-
Daniele Garrone: «Trovare le parole per orientare, consolare e rafforzare le chiese»
-
Documento di lavoro del Sinodo: comunicato di Donne per la Chiesa
-
Comincia domani a Roma la seconda assise degli evangelici italiani
-
La Pro Civitate Christiana di Assisi ricorda Pasolini. Oggi concerto-testimonzianza di Giovanna Marini
-
Corridoi umanitari: 66 profughi siriani arrivati a Roma accolti da Sant'Egidio e protestanti
-
Da Barbiana a "Europe for Peace": Avvenire intervista la vicepresidente della Fondazione Milani
-
No al memorandum Italia-Libia. Associazioni in piazza
-
Fuci: online il nuovo sito web
-
La violenza delle prostituzione. un film presentato dall'Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne
-
Il "primato petrino" e la figura dell'apostolo al centro di quattro incontri in Vaticano
L’Osservatorio sulla Transizione Ecologica Pnrr (composto da “Coordinamento per la Democrazia Costituzionale”, Nostra! e Alleanza per il clima, la Terra e la Giustizia sociale &ldquo... (continua)
“Diciamo No alle armi nucleari e SÍ a forti gesti di pace e di dialogo”: a pochi giorni dalla manifestazione di sabato 5 novembre contro la guerra è la parola... (continua)
“Sono in crisi”. “Mi dispiace, vedrai che passerà presto”. Quante volte ci sentiamo dire o abbiamo detto questa frase. Pensando a un periodo di crisi come a una notta... (continua)
Marco Campedelli Il vangelo secondo Eduardo. L’ultimo Re Magio Claudiana, Torino, 2022, pp. 128, € 12,50 Entrare nel Teatro di Eduardo come si entra in un mistero, in un percorso iniziat... (continua)
Riproduciamo qui di seguito l'intervista realizzata dall'agenzia Nev al presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, pastore Daniele Garrone, nell'immediata v... (continua)
Riproduciamo qui di seguito l'intervista realizzata dall'agenzia Nev al presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, pastore Daniele Garrone, nell'immediata v... (continua)
Pubblichiamo il Comunicato dell’Associazione Donne per la Chiesa in merito al Documento di lavoro per la tappa continentale del Sinodo “Allarga lo spazio della tua tenda”. L&... (continua)
ROMA-ADISTA. Comincia domani a Roma la seconda Assise della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (Fcei). I lavori inizieranno con un culto inaugurale presso il tempio metodista di via XX Set... (continua)
ASSISI (PG)-ADISTA. All'interno dell'iniziativa "Altro da te - PasolinAssisi" promosso dalla Pro Civitate Christiana nel centanario della nascita di Pier Paolo Pasolini, questa sera... (continua)
ROMA-ADISTA. Sono arrivate ieri mattina all'aeroporto di Fiumicino 37 persone di origine siriana, tra i quali 13 minori, con un volo da Beirut. Domani arriveranno altri 29 profughi, sempre dal Lib... (continua)
L’eredità di don Lorenzo Milani, per la pace, contro ogni guerra e contro la minaccia nucleare, ha spinto la Fondazione che porta il nome del prete di Barbiana a scendere in piazza il 5 n... (continua)
ROMA-ADISTA. Se entro il 2 novembre il governo italiano non deciderà per la sua revoca, il Memorandum Italia–Libia verrà automaticamente rinnovato per altri 3 anni. «Si tratt... (continua)
ROMA-ADISTA. È stato presentato ieri dai presidenti nazionali Allegra Tonnarini e Tommaso Perrucci e dal presidente della Fondazione Fuci Michele Nicoletti il nuovo sito web della Federazione u... (continua)
ROMA-ADISTA. Prosegue l’impegno dell’Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne (Oivd) con la Federazione donne evangeliche in Italia (Fdei) nell’affrontare la questi... (continua)
Si svolgerà domani (ore 18,30) nella Basilica di San Pietro il primo dei quattro incontri finalizzati all’approfondimento, con un format inedito e originale (prevista anche l'esecuzio... (continua)