Articoli redatti da: eletta cucuzza (1582 risultati)
-
Il papa presto in Perù, il Paese del «patto infame»
Adista Notizie n° 1 del 13-01-2018
-
A proposito del Sinodo pan amazzonico: “Celibato o non celibato del prete, quel che conta è l’Eucarestia”
-
Prossima la beatificazione dei 19 martiri algerini. “Sarebbe il riconoscimento del martirio di un popolo”
-
Fine d’anno in Congo: la repressione insanguina le strade di Kinshasa
-
Papa Francesco, la sfinge e lo spazzolino: serve pulizia nella Curia
Adista Notizie n° 45 del 30-12-2017
-
Vere o false, la apparizioni della Madonna fanno bene. Medjugorje verso il riconoscimento?
Adista Notizie n° 45 del 30-12-2017
-
Card. Hummes: per la Chiesa dell’Amazzonia è giunto il tempo delle riforme
Adista Notizie n° 45 del 30-12-2017
-
Gerusalemme capitale “indivisa” di Israele? L’uscita di Trump preoccupa le Chiese cristiane
Adista Notizie n° 43 del 16-12-2017
-
Cristiani catalani al loro vescovo: l’unionismo è legittimo ma non si può imporre
Adista Notizie n° 42 del 09-12-2017
-
Divisi e compatti, i vescovi spagnoli difendono l’unità del Paese
Adista Notizie n° 42 del 09-12-2017
-
Quando la secessione può essere feconda per la democrazia e la diversità culturale
Adista Documenti n° 42 del 09-12-2017
-
Donne dei popoli originari per la liberazione dal neoliberismo
Adista Documenti n° 42 del 09-12-2017
-
La “cosa ecumenica” anche in Italia: allo studio una struttura per il dialogo fra le Chiese cristiane
Adista Notizie n° 41 del 02-12-2017
-
Disarmo nucleare: una carovana nazionale delle donne per la firma del Trattato
Adista Notizie n° 41 del 02-12-2017
-
Il filo del dialogo tra i due popoli. Intervista a Brunetto Salvarani
Adista Documenti n° 40 del 25-11-2017
39195 LIMA-ADISTA. Proveniente dalle fatiche del viaggio in Cile (v. notizia precedente), papa Francesco in Perù si troverà fra l’incudine e il martello: l’incudine di un gov... (continua)
MADRID-ADISTA. Intervistato da Religión digital (28/12/17), mons. Erwin Kräutler, già vescovo di Xingu nell’Amazzonia brasiliana, ha parlato del Sinodo panamazzonico indetto d... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Potrebbe essere firmato alla fine di gennaio il decreto di beatificazione dei 19 martiri uccisi in Algeria negli ’90, fra i quali i monaci di Tibhirine e l... (continua)
KINSHASA-ADISTA. 7 morti, sacerdoti inclusi, e almeno 120 persone arrestate sono il bilancio provvisorio della repressione messa in atto nella capitale del Congo dalle forze di polizia contro la manif... (continua)
39183 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. All’incontro per gli auguri natalizi della Curia romana, il 21 dicembre scorso, papa Francesco si è presentato con “il bastone e la carota&rd... (continua)
39190 ROMA-ADISTA. Mons. Henryk Hoser insiste: il papa autorizzerà il culto della madonna di Medjugorje. L’aveva già dato per certo in agosto (v. Adista Notizie n. 31/17), l’... (continua)
39191 SÃO PAULO-ADISTA. Che al Sinodo panamazzonico si parlerà di nuove forme di presbiterato, come supponevamo nel n. 37/17 di Adista Notizie riportando le parole di papa Francesco sull’indizione del... (continua)
39170 ROMA-ADISTA. Poche ore prima dell’annuncio ufficiale di Donald Trump di voler spostare l'ambasciata Usa da Tel Aviv a Gerusalemme – per ciò stesso riconoscendo la città delle tre religioni monot... (continua)
39167 TARRAGONA-ADISTA. «La Chiesa non può difendere l’indipendentismo, ma nemmeno l’applicazione dell’articolo 155 come ha fatto il presidente della Conferenza episcopa... (continua)
39166 MADRID-ADISTA. Per quanto riguarda la questione della secessione catalana, la posizione assunta dai vescovi spagnoli nell’Assemblea plenaria del 20-24 novembre (la 110.ma della loro Confer... (continua)
DOC. 2885 ROMA-ADISTA. Teresa Forcades, suora benedettina, medico, teologa (dottorato a Barcellona e a Berlino), impegnata nel campo della medicina sociale, saggista (l’ultimo suo libro, uscito... (continua)
DOC. 2886 SAN CRISTÓBAL DE LAS CASAS-ADISTA. Alle elezioni politiche del Messico, previste per il 1° luglio 2018, si presenta candidata anche María de Jesús Patricio Mart&iacu... (continua)
39154 ASSISI-ADISTA. «È il tempo di fare un salto di qualità. È giunto il momento che anche in Italia non lasciamo più solo alla buona volontà le relazioni ecu... (continua)
39156 ROMA-ADISTA. La Carovana delle donne per il disarmo nucleare si è messa in marcia il 20 novembre: è partita da Ghedi, il paese di oltre 18mila abitanti a un passo da Brescia che co... (continua)
Per l'introduzione a questo articolo, clicca qui Perché questo libro, e perché oggi? Il volume è stato pensato in occasione di due ricorrenze concomitanti: i venti... (continua)