Articoli redatti da: giampaolo petrucci (1644 risultati)
-
Ad Haiti una situazione invivibile, nel disinteresse globale. La denuncia di una missionaria
Adista Notizie n° 36 del 22-10-2022
-
Crisi, guerra, disuguaglianze. Il 5 novembre 500 realtà laiche e cattoliche in piazza a Roma
Adista Notizie n° 36 del 22-10-2022
-
Ad Haiti una situazione invivibile, nel disinteresse globale. la denuncia di una missionaria
-
"Verde petrolio": dossier di Nigrizia sulla transizione africana che «zoppica»
-
Oxfam-DFI: negli anni della pandemia le disuguaglianze sono cresciute. Anche in Italia
-
La crisi climatica accresce disuguaglianze e migrazioni. Un dossier di Legambiente
Adista Notizie n° 35 del 15-10-2022
-
"Tacciano le armi, negoziato subito!": la nuova mobilitazione di Europe for Peace
-
Dossier Immigrazione 2022: l'accoglienza degli ucraini, gli errori e le felici intuizioni
-
Crisi in Yemen: la tregua è finita. E anche il sogno di una pace duratura
-
Omofobia in Zambia: la Conferenza episcopale ribadisce la dottrina cattolica
-
Migranti climatici: dati e prospettive in un dossier di Legambiente
-
Zambia: l’omofobia dell’arcivescovo accende lo scontro politico
Adista Notizie n° 34 del 08-10-2022
-
Zambia: per l'arcivescovo l’omosessualità è una piaga che corrode il tessuto sociale
-
Adottare presto il Trattato contro le armi nucleari. «A rischio l'intera umanità»
-
Oxfam: la crisi climatica accresce la fame nel mondo. E i poveri pagano il prezzo più alto
Adista Notizie n° 33 del 01-10-2022
41251 ROMA-ADISTA. Ad Haiti la situazione è fuori controllo, nel disinteresse generale dei media internazionali. A denunciare la drammatica situazione nel piccolo Paese delle Antille è s... (continua)
41242 ROMA-ADISTA. “Non per noi ma per tutte e tutti. Pace, giustizia sociale e ambientale, contro disuguaglianze ed esclusione”: è lo slogan della mobilitazione nazionale che porte... (continua)
Ad Haiti la situazione è fuori controllo, nel disinteresse generale dei media internazionali. A denunciare la drammatica situazione nel piccolo Paese delle Antille è suor Marcella Catozz... (continua)
“Brutto clima per la transizione”: Sul numero di ottobre, il mensile dei comboniani Nigrizia pubblica un dossier di 16 pagine a tinte fosche sulla transizione ecologica in Africa, a poche... (continua)
Tra il 2020 e il 2021, negli anni della pandemia, il virus della disuguaglianza è cresciuto a dismisura, soprattutto nelle aree più fragili del pianeta, senza incontrare un adeguato cont... (continua)
41237 ROMA-ADISTA. Nessuno può considerarsi al sicuro dai cambiamenti climatici e dai suoi effetti nefasti. Una verità, questa, alla quale si aggiunge un corollario, ben più crude... (continua)
Dopo la “Giornata di mobilitazione per la pace” del 23 luglio scorso, che ha coinvolto 60 città, dopo la lettera inviata al Segretario Generale Onu António Guterres in o... (continua)
Il 27 ottobre prossimo – a Roma presso il Nuovo Teatro Orione (via Tortona, 7) e in contemporanea in tutte le Regioni italiane – sarà presentato, come di consueto, l’annuale D... (continua)
Il due ottobre scorso, con la conclusione della tregua di sei mesi, purtroppo non rinnovata, si riaccendono i riflettori sulla crisi in Yemen, devastato da 7 anni e mezzo di guerra che hanno provocato... (continua)
Ha tutta l’aria di un dietrofront quello della Conferenza episcopale dello Zambia, al centro della polemica dopo aver preso le distanze dall’omofoba lettera pastorale dell’arcivescov... (continua)
Nessuno può considerarsi al sicuro dai cambiamenti climatici e dai suoi effetti devastanti. Certo è che a pagare il prezzo più alto di desertificazione, siccità, inondazion... (continua)
41232 LUSAKA-ADISTA. L'ufficio per lo Sviluppo Umano Integrale dell’arcidiocesi di Lusaka, capitale dello Zambia, sta predisponendo un piano di sensibilizzazione sociale contro la «pia... (continua)
L'ufficio per lo Sviluppo Umano Integrale dell’arcidiocesi cattolica di Lusaka, capitale dello Zambia ha lanciato l’allarme contro la comunità LGBTQ, che sta lentament... (continua)
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione totale delle armi nucleari, che dal 2014 si celebra ogni 26 settembre, la Campagna “Italia, ripensaci” – della qua... (continua)
41218 ROMA-ADISTA. Hunger in a heating world. How the climate crisis is fuelling hunger in an already hungry world (integrale al link) è il nuovo rapporto di Oxfam che racconta l’aggravar... (continua)