Articoli redatti da: rEDAZIONE (5234 risultati)
-
Rotta solidarietà
-
Benedizione coppie gay e "responsum" della CDF: proposte di approfondimento
-
Un corso online di "Aggiornamenti Sociali" e Caritas Ambrosiana
-
Francia: definitvamente archiviate le accuse contro il card. Bsrbarin
-
Hans Küng, Michele Di Schiena e l'etica: un parallelo e una sintonia
-
Il principe Filippo, «paladino dell'ambiente ante litteram». Il ricordo del WWF
-
Deleghe alle politiche antidroga. Il sociologo Angelo Palmieri
-
I teologi tedeschi di Ratisbona sul responsum: “il Magistero deve fornire migliori argomentazioni”
-
“Pandemia e resilienza”: un evento per riflettere sulla ripartenza sostenibile
-
Caso Bose: «Assenza di ascolto e uso di un potere inquisitoriale inaccettabile»
-
1-2 maggio 2021, Seminario Nazionale delle CdB
-
Le parrocchie austriache espongono le bandiere arcobaleno in solidarietà con le coppie gay
-
Vaccinazioni vaticane
-
Senza fissa dimora vaccinati in Vaticano
-
Cattolici e sinistra: società, politica, sindacato. Una presentazione online
ROMA-ADISTA. Si chiama "Rotta solidarietà" il progetto artistico – culturale – politico che è stato inaugurato oggi particolare sul sito dedicato www.rottasoli... (continua)
Al dubium «la Chiesa dispone del potere di impartire la benedizione a unioni di persone dello stesso sesso?», lo scorso 15 marzo la Congregazione per la Dottrina della Fede ha risposto con... (continua)
«Stimolare la riflessione in vista di un rilancio dell’impegno collettivo e offrire spunti per tracciare un piano di “ripresa e resilienza”»: questi gli obiettivi del per... (continua)
Oggi, la Corte di Cassazione francese ha rigettato il ricorso presentato dalle vittime dell’ex sacerdote Bernard Preynat contro il card. Philippe Barbarin, all’epoca arcivescovo... (continua)
Di seguito la rilfessione di Antonio Greco pubblicata da Manifesto4ottobre Hans Küng e Michele Di Schiena. Perché l’economia ha bisogno di un’etica Il 6 aprile u.s. &egra... (continua)
Il Principe Filippo di Edimburgo, scomparso oggi, fu tra i padri fondatori del WWF www.wwf.it. Ne resse la presidenza dal 1981 al 1996 e fino ad oggi ne era presidente emerito. «Un paladino dell... (continua)
Pubblichiamo un intervento del sociologo Angelo Palmieri, dottore di ricerca in Economia e Gestione delle aziende sanitarie presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, sulla... (continua)
Sul portale cattolico tedesco Kirche und leben è apparso, il 29 marzo scorso, l’articolo che riferisce del rifiuto che i teologi di Ratisbona oppongono al Responsum della Congregazione pe... (continua)
“Pandemia e resilienza” è il titolo dell’evento promosso dall’Alleanza nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), in collaborazione con la Consulta scientifica del C... (continua)
Sulla crisi – e sul dibattito ecclesiale scaturito – che ha investito Bose e il suo fondatore, Enzo Bianchi, aveva preso la parola, con un comunicato del 28 marzo scorso, l’Associazi... (continua)
Seminario nazionale delle CdB “TRAMONTO DEL CRISTIANESIMO O TEMPO DI RIGENERAZIONE?” SABATO 1° MAGGIO ore 14.45 – collegamenti e saluti ore 15.00 – relazione di Lidia Maggi:... (continua)
Sono molti i templi cattolici che in Austria hanno innalzato la bandiera arcobaleno in solidarietà con la comunità LGBT colpita dal provvedimento emesso dalla Congregazione per la Dottri... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Questa mattina, intorno alle 10, papa Francesco si è recato in visita nell’atrio dell’Aula Paolo VI, mentre si svolgevano le vaccinazioni di alcune... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Oggi pomeriggio è stata somministrata la prima dose di vaccino a un gruppo di più di cento persone ospitate dal dormitorio delle Missionarie della Carit... (continua)
"Si potrebbe pensare che le stelle entrino nell'anima". Cattolici e sinistra: società, politica, sindacato. C'è il libro di Francesco Lauria - Sapere, Libert&agrav... (continua)