Articoli redatti da: rEDAZIONE (5235 risultati)
-
Giornata Internazionale del Migrante, contro muri ed esternalizzazioni
-
In Sudan una crisi umanitaria senza fine: l'appello di Azione Contro la Fame
-
"Meditare sul Natale" a partire da riflessioni di Carlo Morali. Un incontro domani a Palermo
-
La legge sull'autonomia, censurata, è ancora in vigore: avviare subito il referendum
-
Palestina, Israele e Italia: una "Dichiarazione congiunta" a partire dall’obiezione alla guerra
-
Centri in Albania: una follia e un'occasione persa
-
Questione migratoria nelle Americhe: dall'auspicio di una gestione comune alle deportazioni promesse da Trump
-
Papa Francesco riceve in Vaticano la «finanza sana» di Banca Etica
-
Papa Francesco riceve il Consiglio metodista mondiale: «Stiamo progredendo nella comprensione reciproca»
-
La nave Geo Barents di Medici senza frontiere bloccata in porto dal governo Meloni. La solidarietà di Mediterranea
-
Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!
Adista Notizie n° 44 del 21-12-2024
-
LIBRI
Adista Segni Nuovi n° 44 del 21-12-2024
-
Prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia. Due interventi
Adista Segni Nuovi n° 44 del 21-12-2024
-
La comunità ebraica di Bologna risponde alla "Lettera agli ebrei della diaspora"
-
Il ddl 1660 «criminalizza le persone in difficoltà, riduce la sicurezza, erode la democrazia». Il Forum Disuguaglianze e Diversità aderisce alla manifestazione del 14 dicembre
La Giornata Internazionale del Migrante, indetta dall’Assemblea Generale Onu per il 18 dicembre, rappresenta «un’occasione per riflettere sulle sfide globali legate ai fenomeni migra... (continua)
Nella difficile (e mancata) transizione democratica post al-Bashir, il conflitto sudanese esploso nell’aprile 2023 all’interno dell’apparato militare – tra il generale Abdel Fa... (continua)
“Meditare sul Natale. A proposito di alcune riflessioni di Carlo Molari” è il titolo della riflessione di Rosario Greco cui invitano la Fondazione Emanuele Parrino, il Centro di ric... (continua)
La legge 86/2024 sull’autonomia differenziata, «malgrado le censure della Consulta, è tuttora in vigore». Resta solo il referendum «in grado di eliminare questa pessima... (continua)
Community Peacemaker Teams, Mesarvot e Movimento Nonviolento: tre organizzazioni pacifiste, rispettivamente palestinese, israeliana e italiana, che siglato una dichiarazione congiunta per l’obie... (continua)
800 milioni di euro spesi per i centri in Albania sono davvero troppi, ha denunciato in una nota di ieri Agostino Sella, presidente di “Don Bosco 2000”, associazione nata nel 1998 che si o... (continua)
La presidente messicana Claudia Sheinbaum ha ricevuto ieri, 16 dicembre, al Palazzo Nazionale il suo omologo colombiano Gustavo Petro, per delineare un'agenda comune di fronte alla crisi migratori... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Una delegazione di 100 persone del Gruppo Banca Etica, composta da esponenti dei consigli di amministrazione delle società del Gruppo e da persone lavoratrici... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Questa mattina papa Francesco ha ricevuto in Vaticano una delegazione del Consigòlio metodista mondiale, guidato dal vescovo Debra Wallace-Padgett. «Per... (continua)
ROMA-ADISTA. «L'annuncio di Medici Senza Frontiere dell'interruzione, obbligata dalle azioni del governo, delle operazioni di soccorso in mare della nave Geo Barents, dovrebbe fare indig... (continua)
In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italia... (continua)
Arnaldo Nesti (a cura di) Riorientare la nostra civiltà o il nulla. Nell’era dell’antropocene e di continue guerre: le religioni, le scienze, le arti ci salveranno dall’estinz... (continua)
Di seguito, i brevi interventi tenuti alla prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia (Roma, Basilica di san Paolo fuori le Mura, 15-17 novembre 2024, v. Adista Notizie n. 41/24) dal prete operai... (continua)
Porta la data dello scorso 6 dicembre la "Risposta del Consiglio della Comunità Ebraica di Bologna" alla "Lettera ai nostri contemporanei del popolo ebraico della dias... (continua)
ROMA-ADISTA. Anche il Forum Disuguaglianze e Diversità aderisce alla manifestazione che si terrà a Roma sabato 14 dicembre indetta dalla Rete nazionale "No Ddl Sicurezza". &laq... (continua)