Articoli redatti da: redazione (5255 risultati)
-
LIBRI. R. Massari, "Gesù e i suoi cugini"
Adista Segni Nuovi n° 25 del 03-07-2021
-
Teologia delle donne. Pagine scomode da un cammino diverso
Adista Segni Nuovi n° 25 del 03-07-2021
-
Federazione Chiese evangeliche: la Nota vaticana sul ddl Zan è un'«interferenza»
-
I vescovi cubani hanno annunciato l'avvio di un processo sinodale «dal basso» inascolto dello spirito
-
Eletta la nuova Presidenza nazionale di Azione cattolica
-
Ripensare la sanità. Per un umanesimo della cura
-
Il "radicalismo evangelico" di Michele Di Schiena: un incontro a un anno dalla morte
Adista Notizie n° 24 del 26-06-2021
-
La Marina italiana nel Golfo di Guinea a difesa del commercio d'armi e di petrolio
-
«Lo scandalo delle armi nucleari»: realtà cattoliche di Bergamo promuovono un incontro
-
Pedofilia e omosessualità per l'Ungheria pari sono
-
Eletta la nuova presidente del Coordinamento Teologhe Italiane
-
60 anni della prima Marcia per la pace Perugia-Assisi organizzata da Aldo Capitini (1961-2021) I Care - Cura è il nuovo nome della pace
Adista Segni Nuovi n° 23 del 19-06-2021
-
LIBRI. L. Berzano, "Un altro Gesù"
Adista Segni Nuovi n° 23 del 19-06-2021
-
"Oltre Dio. In ascolto del Mistero senza nome": il 15 giugno la presentazione online
-
«Cura è il nuovo nome della pace»: il 10 ottobre la Marcia PerugiAssisi
Roberto Massari Gesù e i suoi «cugini». Alle origini del mito mariano (e non solo) Massari Editore, Bolsena (VT) 2019, pp. 464, 22€ Sembra strano c... (continua)
Il volume a cura di Paolo Cugini Uno sguardo diverso su Dio. La teologia delle donne, San Lorenzo, Reggio Emilia 2021 (interventi di: Maria Soave Buscemi, Antonietta Potente, Rita Torti, Lidia Maggi e... (continua)
«Ci sorprende e ci preoccupa l’iniziativa della Segreteria di Stato vaticana che, tramite l’Ambasciata italiana presso la Santa Sede, avrebbe formalmente chiesto una revisione del Dd... (continua)
Anche la Chiesa cubana si mette in Sinodo. Lo ha deciso l’episcopato durante i lavori dell’ Assemblea Plenaria Straordinaria svoltasi all'Avana dal 14 al 18 giugno, cui ha presenziato... (continua)
Dopo che il Consiglio permanente della Cei, lo scorso 27 maggio, ha nominato Giuseppe Notarstefano Presidente nazionale dell’Azione cattolica italiana per il triennio 2021-2024 sulla base di una... (continua)
Nel corso della “tre giorni” che l’associazione Agire Politicamente ha tenuto ad Assisi nella seconda metà di giugno è stato discusso un documento sulla Sanit... (continua)
40714 BRINDISI-ADISTA. Lunedì 28 giugno, alle ore 17, online sulla piattaforma Zoom (Id: 8941713639; Passcode: 190511) e in diretta streaming sulla pagina Facebook di Manifesto4ottobre, si tien... (continua)
Informatissimo come sempre, Antonio Mazzeo apre squarci su attività del nostro Paese di cui l'opinione pubblica difficilmente verrebbe a conoscenza. Di seguito il suo articolo. La M... (continua)
Dopo l’incontro del 9 giugno, dal titolo “Promuovere pace e disarmo”, prosegue la rassegna “Lo scandalo delle armi” – promossa da Acli Bergamo, Azione Cattolica, Mo... (continua)
Pedofilia e omosessualità, praticamente lo stesso crimine. Perlomeno secondo Il Parlamento ungherese che ha approvato, con 157 voti a favore e 1 contrario, una legge che vieta la condivisione c... (continua)
Il Coordinamento teologhe italiane (Cti), associazione fondata nel 2003 per valorizzare e promuovere gli studi di genere in ambito teologico, biblico, patristico, storico, in prospettiva ecu... (continua)
A 60 anni dalla prima Marcia per la pace Perugia-Assisi organizzata da Aldo Capitini (1961-2021) I Care - Cura è il nuovo nome della pace Domenica 10 ottobre 2021 Marcia PerugiAssisi de... (continua)
Luigi Berzano Un altro Gesù. Il tempo e le parole di un uomo Editrice Elledici, Torino 2020, pp. 201, 14€ Gesù era un rivoluzionario, un giovane rabbi che andava di citt&a... (continua)
Martedì 15 giugno, alle ore 19, in diretta streaming sul canale YouTube della case editrice Gabrielli, presentazione del libro che chiude la serie “Oltre le religioni”, dal titolo:... (continua)
«La pandemia è ancora in pieno corso in tante parti del mondo; la crisi sociale ed economica è molto pesante, specialmente per i più poveri e vulnerabili; la crisi climatica... (continua)