Articoli redatti da: redazione (5637 risultati)
-
Morti sul lavoro: Osservatore Romano, strage inaccettabile
-
Un popolarismo ispirato a papa Francesco. Seminario di formazione di "Agire politicamente"
-
Dibattito sul post-teismo. Interviene Antonio Greco del "Manifesto4ottobre"
-
Dibattito sul post-teismo. L'intervento di un lettore di Verona
-
Nuovi corridoi umanitari
-
Il sistema ha bisogno di eroi. Una lettera di Ivano Pioli
-
Vaticano: due donne, una premio Nobel e un’esperta di clima, nell’Accademia delle scienze
-
Oggi, la Giornata del Porrajmos, il genocidio di rom e sinti per mano dei nazisti
-
Migranti, parte la missione Scalabriniana a Lesbo
-
Governance mondiale e sovranità alimentare: le conclusioni del webinar contadino
-
LIBRI. V. Bertolone, "Resistenza senz’armi. Rosario Angelo Livatino un magistrato per i nostri tempi"
Adista Segni Nuovi n° 30 del 07-08-2021
-
"Disarmo integrale". Il richiamo del presidente di Pax Christi su "Vita pastorale"
-
Etiopia: l'appello dei vescovi alla riconciliazione
-
Alimentazione, clima e biodiversità: la svolta nella pastorizia
-
La memoria di Fossoli per ricostruire la fraternità europea
Il quotidiano della Santa Sede dedica la prima pagina dell’edizione d venerdì 6 agosto, al dramma delle cosiddette morti bianche, ovvero le morti sul lavoro, prendendo spunto dagli ultimi... (continua)
Quest'anno, il l seminario di formazione di AGIRE POLITICAMENTE, Coordinamento di cattolici democratici, che si svolgerà nei giorni dal 26 al 29 agosto presso la Fraterna Domus di... (continua)
Antonio Greco, del “Manifesto 4 ottobre”, interviene il 4 agosto sul dibattito sul post-teismo con un riflessione che parte da una sintesi - pubblicata dallo stesso “Manifesto”... (continua)
Il tema del post-teismo trova ormai da tempo spazio sulle pagine di Adista (qui il link all'ultimo numero di Adista Documenti, interamente dedicato). Nel dibattito molto vivace che si è svi... (continua)
ROMA-ADISTA. È stato firmato oggi un nuovo protocollo tra la Comunità di Sant’Egidio, la Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI), la Tavola Valdese e i Mini... (continua)
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Durante la prima ondata della pandemia di covid19 ci trovammo a scoprire l'abnegazione di tanti medici e infermieri, impegnati a fare molto di pi&ugrav... (continua)
Fra la fine di luglio e l’inizio di agosto papa Francesco ha nominato due scienziate come nuovi membri della pontificia Accademia delle Scienze (nella foto). Si tratta di Susan Solomon, 65 anni,... (continua)
Il 2 agosto è la Giornata del ricordo del Porrajmos. È un’occasione, scrive la Fondazione Migrantes, organismo pastorale della Comferenza episcopale italiana, in data di oggi, &laq... (continua)
Per il secondo anno consecutivo è partita la missione itinerante delle Suore Missionarie Scalabriniane nell’isola di Lesbo per aiutare e sostenere le migliaia di rifugiati in arrivo dal M... (continua)
Il 28 Luglio, in occasione della mobilitazione della società civile contro il Vertice ONU sui Sistemi Alimentari 2021 e alla campagna "NOT IN OUR NAME" lanciata da La Via Campesina, A... (continua)
Vincenzo Bertolone Resistenza senz’armi. Rosario Angelo Livatino un magistrato per i nostri tempi Paoline Editoriale Libri, Milano 2021, pp. 106, 12€ È stato proclamato be... (continua)
«Il problema delle armi nucleari è di vitale importanza. Non è solo un problema etico, ma anche una questione da affrontare dal punto di vista legale. Il Trattato, approvato il 7 l... (continua)
È del 21 luglio scorso la dichiarazione della Conferenza episcopale cattolica dell’Etiopia (Cbce) nella quale i vescovi si dicono allarmati «dalle preoccupanti informazioni che rice... (continua)
Il WWF – che partecipa in questi giorni al pre-vertice Onu sui sistemi alimentari – torna a denunciare gli allevamenti intensivi, i quali costituiscono una grave minaccia per i cambiamenti... (continua)
La nota politica del gesuita e scrittore Francesco Occhetta, sul numero di Vita Pastorale di agosto-settembre, prende le mosse dalla visita istituzionale, il 10 luglio scorso, di Ursula von der Leyen... (continua)
