Articoli redatti da: redazione (5249 risultati)
-
Spagna: commemorare Francisco Franco per educarne cento. Sánchez paventa un'ondata di fascismo
-
Ancora tragedie di migranti nel Mediterraneo: un appello a rompere il silenzio
-
“Ortensio da Spinetoli. Fede e provvisorietà delle teologie”: incontro a Roma il 26 marzo
-
Manovra di bilancio: i poveri dovranno ancora attendere
-
Perugiassisi 2025: un appello alla fraternità, un appello alla resistenza
-
Catania. Vescovo, imam e pastora battista alla marcia per la pace
-
Decine di persone rapite a scopo di riscatto a Kufra, in Libia
-
Un Dicastero per due: per la prima volta nominata prefetto una suora, affiancata da un cardinale pro-preftto
-
Contabile cercasi per la Facoltà valdese di teologia a Roma
-
Papa Francesco: «Basta colpire i civili, basta colpire le scuole, gli ospedali»
-
Sempre più Paesi nell'area BRICS, con l'intenzione di creare una moneta
-
Ordinazione episcopale per il nuovo vicegerente della Diocesi di Roma. Assenti gli altri vescovi ausiliari della città
-
Sequestrati e abbandonati nel deserto dalle autorità tunisine. L’appello di Mediterranea per soccorrere 7 persone
-
Papa Francesco: Il premier israeliano Netanyahu «ignora le leggi internazionali e i diritti umani».
-
Preoccupati i vescovi USA: Trump potrebbe fare arrestare gli immigrati anche nelle chiese
Il presidente del governo, il socialista Pedro Sánchez, oggi ha aperto la celebrazione per il cinquantenario della morte del dittatore Francisco Franco, deceduto il 20 novembre 1975. L’ev... (continua)
«Il Mediterraneo continua a inghiottire vite» e noi «non possiamo restare a guardare». Così titola un accorato comunicato stampa dell’8 gennaio, diramato dall&rsqu... (continua)
In occasione del Centenario della nascita di Ortensio da Spinetoli, l’associazione “Amici di Ortensio” e Comunità di Base organizzano un incontro per ricordarne la figura e l&... (continua)
In un comunicato del 3 gennaio, l’Alleanza Contro la Povertà – rete di 35 organizzazioni tra le quali Acli, Arci, Action Aid, Anci, Azione Cattolica, Cgil, Cisl, Uil, Cnca, Comunit&... (continua)
Un “Appello alle donne e agli uomini della pace” è stato diffuso il 5 gennaio scorso da Flavio Lotti, presidente della Fondazione Perugiassisi per la cultura della pace, insieme al... (continua)
CATANIA-ADISTA. «Noi chiediamo che la politica torni a fare il suo lavoro e trovi soluzioni che non siano a vantaggio delle industrie belliche». Queste le parole della pastora delle chiese... (continua)
ROMA-ADISTA. il caso di Naima Jamal, una ventenne etiope, descrive accuratamente le dinamiche che colpiscono le persone migranti imprigionate in Libya. La sua famiglia sta subendo un vero e proprio ri... (continua)
Papa Francesco oggi ha nominato prefetto del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica la religiosa delle Missionarie della Consolata suor Simona Brambi... (continua)
ROMA-ADISTA. La Facoltà Valdese di Teologia, ente della Chiesa Evangelica Valdese ricerca una persona da inserire nel suo ufficio, con sede a Roma. La nuova risorsa si occuperà principal... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Continuiamo a pregare per la pace, in Ucraina, in Palestina, Israele, Libano, Siria, Myanmar, Sudan. La Comunità internazionale agisca con fermezza perc... (continua)
Il 1° gennaio, Cuba (insieme alla Bolivia) si è associata al blocco BRICS, guidato da Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica e arricchitosi nell’ottobre scorso, durante il vertice a... (continua)
ROMA-ADISTA. Questo pomeriggio alle ore 16, in una Basilica di san Giovanni in Laterano semivuota, alla presenza di papa Francesco - ma con la significativa assenza della maggior parte dei vescovi aus... (continua)
ROMA-ADISTA. «Nelle ultime settimane si stanno moltiplicando le richieste di aiuto che riceviamo da persone sequestrate e abbandonate nel deserto dalle autorità tunisines, si tratta di es... (continua)
ROMA-ADISTA. Il premier israeliano Benjamin Netanyahu «ignora le leggi internazionali e i diritti umani». Sono parole attribuite a papa Francesco dall'agenzia iraniana Irna che le ha r... (continua)
«Inizieremo la più grande operazione di deportazione nella storia americana, più grande persino di quella del presidente Dwight D. Eisenhower»: parole pronunciate dal preside... (continua)