Articoli redatti da: redazione (5239 risultati)
-
A Roma, l'8 e 9 novembre un convegno su Giovanni Franzoni
-
Roma, nascono due case per accogliere e proteggere le donne migranti
-
L'Isolotto compie 50 anni: il programma delle celebrazioni
-
Giuristi democratici: incredibile il provvedimento contro il sindaco di Riace
-
Presentata la IV edizione del Festival Sabir, dedicata al giovane eritreo morto a Pozzallo
-
Mimmo Lucano: la solidarietà di Anpi, Arci, Articolo 21 e Cgil
-
Migrantes Gaeta: preoccupazione sul decreto “Sicurezza e immigrazione”
-
La Comunità Papa Giovanni XXIII apre una casa famiglia a Gerusalemme
-
“Adista”, tanti padroni, nessun padrone. Campagna abbonamenti 2019
Adista Notizie n° 34 del 06-10-2018
-
Isaac Newton e la religione fra gli incontri di BergamoScienza
-
Curare, educare, governare. Ad Ancona festival multidisciplinare
-
Settimana per la giustizia e la verità su Oscar Romero
-
“Fermate la violenza contro i cristiani”. Petizione di 300 pastori protestanti cinesi al governo
-
Nasce ‘#Giovani&Chiesa’ per promuovere la partecipazione al "continente digitale"
-
"Genitori fortunati": online le testimonianze dei genitori credenti di ragazzi Lgbt
STORIA E PROFEZIA: L’EREDITÀ DI GIOVANNI FRANZONI Roma, 9 e 10 novembre 2018 La Comunità cristiana di base di San Paolo fa memoria di Giovanni Franzoni nel suo novantesimo comp... (continua)
Un’iniziativa per proteggere le donne, rifugiate e migranti, da situazioni di vulnerabilità. E’ con questo obiettivo che il progetto “Chaire Gynai”, (tradotto dal greco:... (continua)
Fare comunità pratiche e ricerche a confronto incontri, testimonianze, riflessioni per i 50 anni della Comunità dell’Isolotto sabato 27 e domenica 28 ottobre 2018 …... (continua)
Di seguito il comunicato sull'arresto di Mimmo Lucano pubblicato dall'associazione dei giuristi democratici il 2 ottobre scorso L'arresto di Mimmo Lucano, Sindaco di Riace, per favore... (continua)
Presentata ieri a Roma, presso la Casa del Cinema di Villa Borghese, la IV edizione di Sabir, Festival diffuso delle culture mediterranee . La conferenza stampa si è tenuta in una data simbolic... (continua)
Simbolo di un'accoglienza che non solo funziona sotto il profilo dell'integrazione, ma è stata anche in grado di rivitalizzare il piccolo comune calabrese abbandonato dai sui abitanti,... (continua)
La Direttrice Ufficio Migrantes della Diocesi di Gaeta, Maria Giovanna Ruggieri, firma una ferma presa di posizione critica sul decreto Sicurezza e Immigrazione d afirma Matteo Salvini. Questo il comu... (continua)
Con un comunicato stampa del 28 settembre, la Comunità Papa Giovanni XXIII di Rimini ha annunciato che è stata inaugurata il 28 settembre scorso a Gerusalemme, nel Vicariato di San... (continua)
Care e cari, sì, è a voi che ci rivolgiamo, proprio a voi, lettrici e lettori dell’agenzia, abbonati e sostenitori della rivista perché i padroni di Adista siete voi. Lo sie... (continua)
Nell'ambito del Festival di "BergamoScienza" (6-21 ottobre, programma completo in www.bergamoscienza.it/), segnaliamo due incontri. Nell’incontro La religione secondo Isaac Newt... (continua)
La cura (del malato, della Polis, della Terra), la vita, la morte, la risurrezione: questi e altri temi sensibili – affrontati, per le loro molteplici sfaccettature, da psicoanalisti, medici, pe... (continua)
Oscar Arnulfo Romero Galdámez, arcivescovo di San Salvador, viene assassinato il 24 marzo del 1980 mentre celebrava la messa serale nella cappella dell’ospedale oncologico della capitale... (continua)
TORINO-ADISTA. Staranno pure sbocciando rose fra Cina e Santa Sede con l’Accordo del 22 settembre sulla nomina dei vescovi (v. Adista Notizie n. 34/18), ma nel Paese la situazione dei credenti c... (continua)
In attesa dell’apertura della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei vescovi, in programma dal 3 al 28 ottobre, sul tema: “I giovani, la fede e il discernimento vocazio... (continua)
36 pagine a colori, testimonianze di genitori cristiani con figli omosessuali, indicazioni bibliografiche e un'interessante mappatura del territorio italiano in merito a gruppi e realtà pas... (continua)