Articoli redatti da: redazione (5383 risultati)
-
Corso della Facoltà valdese di Roma su "Chiesa, predicazione, servizio"
-
Iscrizioni aperte al Forum online - Dieci lezioni per l'Europa
-
In carcere Roberto Formigoni: il comunicato di Cl
-
Avventisti del settimo giorno in assemblea a Milano
-
"La Chiesa e il femminile": il 7 marzo dialogo a più voci promosso da Pax Christi
-
Religiose e religiosi di tutto il mondo: l'abuso dei bambini è un male sempre e comunque
-
Contro le «terribili condizioni di detenzione dei detenuti palestinesi». Un appello a Mattarella
-
È morto Adriano Ossicini, fondatore di Adista
-
«La paura rende pazzi!». A Roma un quartiere si mobilita per «restare umani»
-
17 febbraio, festa della libertà di tutti. Una proposta degli evangelici italiani
-
Come sarà la guerra in Venezuela. Se sarà. Le tappe e la difesa
-
"Presidente Conte, non nel mio nome!". Lettera-denuncia di don Aldo Antonelli
-
Omosessualità e santità. Un incontro a Milano per S. Valentino
-
Novanta anni fa i Patti lateranensi. Noi Siamo Chiesa: «Necessarie profonde riforme nei rapporti Stato-Chiesa»
-
Online le annate di "Tempi di Fraternità"
Molte chiese europee, negli ultimi decenni, hanno visto un incremento impressionante del loro impegno di servizio nella società. Contemporaneamente, esse avvertono una difficoltà (di fre... (continua)
Venerdì 22 è iniziato Forum online di partecipazione civile "Dieci lezioni per l'Europa", organizzato dall'associazione di cultura politica "Argomenti 2000"-... (continua)
Alla fine Roberto Formigoni, presidente della Regione Lombardia per quasi 20 anni, ha varcato le soglie del carcere di Bollate dopo la conferma della condanna per c... (continua)
MILANO-ADISTA. Si svolgerà a Milano dal 24 al 27 febbraio la XXVI Assemblea amministrativa dell’Unione italiana delle chiese cristiane avventiste del settimo giorno (Uicca), a cui parteci... (continua)
È intitolato “La Chiesa e il femminile: indicazioni per una possibile riforma” l'incontro-aperitivo cui il movimento cattolico pacifista Pax Christi Italia invita a partecipare... (continua)
L'Unione internazionale superiore generali e l'Unione superiori generali firmano (rispettivamente UISG e USG), all'approssimarsi dell'incontro che si terrà in Vat... (continua)
L'inasprimento delle condizioni di reclusione per tutti i detenuti palestinesi annunciate a gennaio dal ministro israeliano per la sicurezza interna Gilad Erdan - «una dichiarazion... (continua)
Adista è in lutto per la morte avvenuta oggi a Roma, di Adriano Ossicini, tra i fondatori, nell'ottobre del 1967, della nostra testata. Aveva 98 anni ed era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli... (continua)
Un pomeriggio di riflessione itinerante, che prenderà le mosse alle 16.30 dalla chiesa romana di San Leone (via Boccea 60), per aiutare la gente del quartiere a riflettere sulla crisi dei migra... (continua)
La Federazione delle Chiese evangeliche in Italia chiede di istituire una giornata della libertà di coscienza, di pensiero e di religione e di superare definitivamente le leggi fasciste sui &ld... (continua)
ROMA-ADISTA. “Il Venezuela e i suoi vicini possono sopravvivere alla guerra che si preannuncia?”: è il titolo di un articolo pubblicato sul sito voltairenet.org firmato da Thie... (continua)
ROMA-ADISTA. L'intervento del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ieri 12 febbraio alla seduta plenaria del Parlamento europeo, a Strasburgo, è stato duramente contestat... (continua)
Il Gruppo di omosessuali credenti di Milano, "Il guado", organizza in occasione della ricorrenza di S. Valentino Milano, sabato 16 Febbraio alle ore 17, un incontro che intende affronta... (continua)
ROMA-ADISTA. «Sono necessarie profonde riforme nell’attuale sistema dei rapporti Stato-Chiesa». Le propone il movimento Noi Siamo Chiesa, in occasione del novantesimo anniversario de... (continua)
Tempi di Fraternità, rivista mensile pubblicata da un gruppo torinese, aderente alla Rete dei Viandanti, informa di aver messo on line le annate dal 1994 al 2017. I numeri sono consultabili lib... (continua)