Articoli redatti da: redazione (5528 risultati)
-
Sciogliere CasaPound e Forza Nuova. Interrogazione parlamentare a Matteo Salvini, ancora senza risposta
-
Teologhe italiane a convegno sul tema della cittadinanza inclusiva
-
18 maggio, incontro a Roma su "migranti e migrazioni cause, opportunità e speranze"
-
Dal 3 al 5 maggio convegno di MicroMega sulla giustizia
-
Un incontro a Ferrara sui beni comuni
-
Contro lo stupro come arma di guerra, votata risoluzione all'Onu
-
Chiese evangeliche italiane per la vita di Radio radicale
-
Al via il Sinodo della Chiesa Evangelica-Luterana in Italia: «Fede e Futuro».
-
Domani l'anniversario del genocidio degli armeni, frutto del razzismo di un secolo fa
-
Quattro Giornate a Roma per verificare la salute dell'editoria cattolica
-
Don Aldo Antonelli sul Convegno Verona: "Quale famiglia? Quale Dio?"
-
Esecuzioni in calo del 31%. Il rapporto di Amnesty International sulla pena di morte
Adista Notizie n° 16 del 27-04-2019
-
Sinodo luterano: l’impegno dei cristiani tra “Fede e Futuro”
Adista Notizie n° 16 del 27-04-2019
-
Anche i giovani di Azione Cattolica domani alla manifestazione per l'ambiente #FridaysForFuture
-
Leggere un giornale del 2024 per imparare cosa fare dal 2019. I futuri europarlamentari a scuola di commercio equo e solidale
ROMA-ADISTA. Il Senatore del PD Bruno Astorre è il primo dei 28 senatori firmatari di un’interrogazione parmaentare ocn cui si chiede lo scioglimento di CasaPound e Forza Nuova. Presentat... (continua)
VERONA-ADISTA. “Cittadinanza inclusiva: il ruolo delle teologie” è il tema scelto dal Coordinamento teologhe italiane per il seminario 2019, che si svolge a Verona sabato 4 maggio.... (continua)
Il gruppo LA TENDA invita all’ incontro migranti e migrazioni cause, opportunità e speranze il 18 Maggio 2019 dalle ore 9 alle 16,30 (pranzo offerto dal gruppo “La Tenda”) pre... (continua)
GIUSTIZIA è LIBERTÀ Dal 3 al 5 maggio a Fabriano il convegno di MicroMega con magistrati, giornalisti e addetti ai lavori Ad aprire i lavori sarà il ministro Alfonso Bon... (continua)
Il Battito della città organizza per giovedì 2 maggio alle ore 20,30 c/o Sala Macchine - Grisù, in via Poledrelli 21, a Ferrara un dibattito sul tema dei beni comuni e sulla... (continua)
NEW YORK-ADISTA. Il Consiglio di Sicurezza dell’Onu ha approvato, il 23 aprile, una risoluzione (la n. 1.325) per contrastare lo stupro come arma di guerra. 13 sono stati i voti a favore, due le... (continua)
ROMA-ADISTA. La Commissione Globalizzazione e Ambiente (Glam) della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (Fcei) esprime la sua solidarietà a Maurizio Bolognetti segretario dei Radical... (continua)
ROMA-ADISTA. Prende il via il 25 aprile, Festa della Liberazione d’Italia dal nazifascismo, il Sinodo della Chiesa Evangelica-Luterana in Italia (Celi). Riferisce l’agenzia Nev: &ldq... (continua)
Ricorre domani, 24 aprile, l'anniversario in cui si fa memoria del genocidio degli armeni nel corso della Prima guerra mondiale. Lo ricorda il “Centro per la Pace, i diritti umani e la di... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Dibattiti, interventi e testimonianze animeranno le Giornate dell’editoria cattolica che avranno luogo a Roma dal 26 al 29 giugno, organizzate dal Dicastero per... (continua)
Sull’ultimo numero di Rocca, il 9 (datato .mo maggio), don Aldo Antonelli, prete ad Antrosano (Aq) e referente per l'Abruzzo di Libera, svolge alcune considerazioni sul Convegno di Vero... (continua)
39791 ROMA-ADISTA. Il Rapporto globale sulla pena di morte nel mondo diffuso ad aprile da Amnesty International contiene una buona notizia: nel mondo, sono diminuite di un terzo le esecuzioni capitali... (continua)
39789 ROMA-ADISTA. “Fede e Futuro – Glaube und Handeln” (la dicitura in due lingue, italiano e tedesco, tiene insieme le due culture che rappresentano la Celi, Chiesa evangelico-lute... (continua)
ROMA-ADISTA. Si prevede che sarà partecipatissima la manifestazione di domani a Roma (piazza del Popolo, a partire dalle ore 10), perché verranno da tutt’Italia le ragazze e i raga... (continua)
MILANO-ADISTA. «Le elezioni europee sono un momento decisivo in cui i cittadini e la società civile possono far sentire la propria voce votando e mettendo al centro temi fondamentali per... (continua)