Articoli redatti da: redazione (5241 risultati)
-
Pace: non tiriamo a campare. Editoriale di Nigrizia
-
Manifestazione nazionale per la Palestina: l'adesione dell'Arci
-
Spazio per le "coppie irregolari" nello Statuto del nuovo Dicastero
-
Una delegazione ecumenica per la Corea
-
Irlanda: si avvicina il voto sull'aborto
-
L'Iraq alle urne: l'opinione dei caldei
-
Le sei facce dell'amore del "Dado della Pace". Inaugurazione a Catania
-
«Convertitevi!». 25° anniversario del discorso di Giovanni Paolo II contro la mafia
-
La Conferenza episcopale spagnola contro l'eutanasia
-
Movimenti ecumenici e politici nella Chiesa russa
-
La Conferenza episcopale colombiana nel processo pacificazione
-
I vescovi del Nicaragua accettano la mediazione
-
Adista-Avvenire: un incontro-dibattito a Milano
-
Solidarietà ai missionari di Bangui da parte di "Amici per il Centrafrica"
-
Personalità ebraiche italiane contro Israele «Stato ebraico»
«Cosa possiamo fare noi, ciascuno di noi, per fermare la guerra in Siria e tanti altri conflitti armati nel mondo di cui si parla meno o addirittura si tace, come in Sud Sudan, Repubblica democr... (continua)
Domani pomeriggio, in piazza Esquilino a Roma, manifestazione nazionale per la Palestina: per il "diritto al ritorno" dei profughi, per l'autodeterminazione del popolo palestin... (continua)
È stato pubblicato il nuovo Statuto del Dicastero vaticano per i Laici, la Famiglia e la Vita. Tra le principali novità di questa versione – ad experimentum – figura il rifer... (continua)
Una delegazione ecumenica internazionale del Consiglio ecumenico delle Chiese (Wcc), l’organizzazione internazionale con sede a Ginevra, e della Comunione mondiale delle Chiese riformate (Wcrc)... (continua)
Si avvicina per l’Irlanda il momento del referendum sull’aborto previsto per il 25 maggio. Per l’arcivescovo di Armagh (Irlanda), mons. Eamon Martin, il papa si è espresso anc... (continua)
Intervistato da Agensir.it, il patriarca caldeo di Baghdad, Louis Raphael Sako si è espresso sulle ormai prossime elezioni in Iraq previste per il 12 maggio. A suo giudizio, «serve un par... (continua)
“Amo per primo”, “Amo tutti”, “Amo l'altro”, “Ascolto l'altro”, “Ci perdoniamo l'un l'altro”, “Ci amiamo l'un l... (continua)
«Dio ha detto una volta: non uccidere. Non può l’uomo, qualsiasi uomo, qualsiasi umana agglomerazione, mafia, non può cambiare e calpestare questo diritto santissimo di Dio.... (continua)
Il Partito socialista spagnolo ha presentato una proposta di legge per inserire l’eutanasia tra i servizi erogati dal Sistema sanitario, anche per chi è colpito da una malattia, che rende... (continua)
È molto interessante l’intervista che il capo della Chiesa ortodossa Russa, il patriarca Kirill ha rilasciato durante la sua visita in Albania. Come riferisce l’agenzia Asianews, Ki... (continua)
L’agenzia Fides riferisce che in Colombia si sono svolti due incontri paralleli, tra il 18 e il 19 aprile, della Commissione di Conciliazione Nazionale (CCN) della Conferenza Episcopale Colombia... (continua)
Riferisce l’agenzia Fides che la Conferenza Episcopale del Nicaragua (CEN) ha accettato la proposta del presidente Ortega di svolgere un ruolo di mediazione in questo momento difficile per il pa... (continua)
&nbs... (continua)
L’Associazione Amici per il Centrafrica esprime solidarietà ai missionari di Bangui colpiti dall’attacco terroristico e dichiara la propria intenzione di proseguire con i propri pro... (continua)
«Siamo lieti ed onorati di diffondere in allegato la lettera aperta sottoscritta da 32 personalità del mondo ebraico italiano a proposito dell'operazione di immagine organizzata in oc... (continua)