Articoli redatti da: redazione (5241 risultati)
-
Cineforum del gruppo "Il Guado. Cristiani Omosessuali"
-
La Chiesa di Torino con i lavoratori dell'Embraco
-
«Diamo un taglio al pregiudizio». Un progetto del Consiglio ecumenico giovanile d’Europa
-
“Noi Siamo Chiesa” sul quattro marzo. Per un nuovo corso nella società e nella Chiesa
-
Un appello dalla parrocchia di Santa Maria in Stelle: chi si impegna per il disarmo?
-
Elezioni: la Rete Disarmo interroga i candidati su pace e disarmo. La sinistra risponde
-
Appello della Comunità Cristiana di Base di S. Paolo in vista del voto
-
La CND celebra i 60 anni e rilancia
-
Santo Sepolcro chiuso per protesta contro il governo
-
Vita pastorale: "Rilanciare un nuovo impegno dei cattolici in politica"
-
Cammini di Speranza all'assemblea nazionale
-
padre Occhetta: formare una nuova classe dirigente è la priorità
-
È ora di colazione. È tempo di solidarietà. Una iniziativa della Chiesa metodista di Roma
-
Minniti: sui migranti piena sintonia con la Gendarmeria Vaticana
-
Dalla Fondazione Balducci un ricordo di Brandani e Rosadoni
Continua la rassegna cinematografica dedicata alla transessualità organizzata dal gruppo "Il Guado", assemblea spontanea di riflessione su fede cristiana e omosessualit&agra... (continua)
Si è tenuto ieri nel duomo di Chieri la veglia di preghiera per i lavoratori dell’Embraco e di altre aziende del torinese in crisi occupazionale. L'incontro era stato convoc... (continua)
Cut the prejudice, Diamo un taglio al pregiudizio. Religioni a confronto davanti all’occhio di una video-camera è un video-documentario realizzato dal Consiglio ecumenico giovan... (continua)
NOI SIAMO CHIESA La responsabilità del voto fa parte della nostra coscienza di cittadini e di cristiani che... (continua)
Chi si impegna per il disarmo? Un appello ai candidati alle prossime elezioni politiche del 4 marzo Che cosa spinge una piccola parrocchia di Verona ad intervenire nella campagna elettorale per le i... (continua)
La Rete Italiana per il Disarmo ha iniziato a pubblicare le risposte dei candidati e delle candidate alle 8 domande presentate il 20 febbraio scorso (qui la lista completa delle 8 domande). L'... (continua)
Riportiamo il comunicato della CdB S. Paolo in vista del voto. "Appello ai candidati e agli elettori in occasione delle elezioni di marzo 2018. Riflessioni su pace giustizia e ambien... (continua)
L’organizzazione britannica CND (Campaign for Nuclear Disarmament) celebra i suoi sessant’anni. La giornata di festa si è svolta il 22 febbraio alla Portcullis House (Westminster),... (continua)
La Chiesa del Santo Sepolcro a Gerusalemme ha chiuso le porte, da domenica 25 febbraio e a tempo indeterminato, come forma di protesta verso le politiche discriminatorie di Israele finalizzate a indeb... (continua)
L'articolo pubblicato sul numero di marzo di Vita Pastorale "Rilanciare un nuovo impegno. La priorità per i cattolici è la cura della democrazia" di Francesco Occ... (continua)
È convocata per domenica 8 aprile (in modalità telematica) l’Assemblea 2018 dei soci di Cammini di Speranza, l’associazione di cristiani LGBTQ. cammini di Speranza è c... (continua)
Prosegue la discussione nel mondo cattolico in vista delle elezioni. Segnaliamo l'articolo pubblicato sul numero di marzo di Vita Pastorale "Rilanciare un nuovo impegno. La priorit&... (continua)
Breakfast Time Roma, è un progetto di solidarietà lanciato dalla chiesa metodista di Roma, e che riprende un’omonima iniziativa milanese. Verrà avviato domenica 25 febb... (continua)
Da Agensir.it apprendiamo che ci sarebbe sintonia tra il governo italiano e la Santa Sede sulla gestione dei processi di migrazione. Lo ha affermato il ministro dell’Interno Marco Minniti parlan... (continua)
Il 2017 è stato un anno ricco di anniversari e ricorrenze. Per quanto riguarda gli ambienti del cattolicesimo riformatore, è stato il quarantennale della scomparsa di La Pira, il cinquan... (continua)