Articoli redatti da: redazione (5241 risultati)
-
Londra. Una celebrazione per Oscar Romero
-
Don Peppe Diana nel ricordo della comunità di Casal di Principe
-
Teologo polacco augura la morte al papa
-
La Chiesa italiana chieda perdono per il colonialismo in Africa. Un editoriale di Nigrizia
-
7 aprile: 50 anni della nostra musica all'Isolotto
-
Giornate della laicità 2018: partita la campagna di crowdfounding
-
Prima Conferenza dell'Accademia Europea delle Religioni: un grande successo
-
Vincono paura e povertà: su “Sbilanciamoci!” analisi all'indomani del voto
-
Vaticano e Cina. (Nuove) prove tecniche di contatto
-
Terra Santa. Appello della Congregazione per le Chiese orientali
-
Elezioni in Colombia. Successo delle destre
-
Un incontro su nonviolenza e giustizia
-
Pastora Letizia Tomassone: il movimento #churchtoo contro l'abuso delle donne nelle Chiese
-
Paolo VI e Oscar Romero presto santi
-
I vertici della Chiesa anglicana contro la Knesset
È stata accolta con entusiasmo anche in Inghilterra la notizia della prossima canonizzazione di Oscar Romero. Stando a quanto riferisce l’Indipendent Catholic News, più d... (continua)
A 24 anni dal suo assassinio da parte della camorra (19 marzo 1994), la figura di don Peppe Diana è stata ricordata con calore dalla comunità di Casal di Principe. Tre i momenti organizz... (continua)
L'arcivescovo di Cracovia, nonché vice-presidente della Conferenza episcopale polacca, Marek Jedraszewski ha deplorato i commenti di un religioso conservatore che ha auspicato la... (continua)
L'editoriale del numero di marzo 2018 del mensile dei missionari comboniani Nigrizia è dedicato alle scuse che dovrebbe porgere la Chiesa cattolica per la complicità con il regi... (continua)
comunità dell’isolotto &nb... (continua)
Le Giornate della Laicità di Reggio Emilia sono un evento dedicato a tutte le persone che credono nel pensiero libero e critico, nell'importanza del dialogo e del confronto, nella pratica d... (continua)
ROMA-ADISTA. Quasi mille persone hanno affollato la prima edizione della European Academy of Religions svoltasi a Bologna dal 5 all’8 marzo. La Euare è nata a Bologna il 5 dicembre 2016 s... (continua)
Interessante analisi del voto proposta da Sbilanciamoci!. Secondo Mario Pianta i due grandi motori del voto sono stati paura e povertà, geograficamente contestualizzati a Nord e a Sud: «Q... (continua)
Cinese, ha dato notizia che gli studiosi cinesi prenderanno parte a una conferenza sul traffico di organi che si terrà in Vaticano oggi e domani sotto l’organizzazione della Pontificia ac... (continua)
La Congregazione per le Chiese orientali ha lanciato un appello col quale invita a rinnovare anche quest’anno la raccolta di fondi che sostengono la vita dei cristiani in Terra... (continua)
Si sono svolte domenica 11 marzo le elezioni colombiane generali. Netta l’affermazione dei partiti di destra che si sono opposti al processo di pacificazione con le Farc. Il Centro Democratico,... (continua)
SFIDE ETICHE CANTIERE CIPAX 2017-2018 in collaborazione con Adista, CdB San Paolo, Confronti, Figli di Abramo - amici per la pace Officina Adista, Osservatorio per il dialogo l... (continua)
ROMA-ADISTA. La pastora valdese Letizia Tomassone, associata del Coordinamento delle teologhe italiane, ha rilasciato un'intervista - al programma radiofonico di RAI Radio1 Culto evangel... (continua)
Paolo VI e Oscar Arnolfo Romero saranno presto canonizzati. Papa Francesco, che ha ricevuto in udienza il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, ha autorizzato il... (continua)
L’arcivescovo di Canterbury Justin Welby e quello di Westminster, il card. Vincent Nichols hanno lanciato un appello al governo di Israele perché sia protetto lo statu quo del Santo Sepol... (continua)