Nessun articolo nel carrello

Articoli redatti da: redazione (5242 risultati)
  • LETTERE

    Adista Segni Nuovi n° 37 del 20-10-2017

  • QUALE ABBANDONO TERAPEUTICO?  La vicenda parlamentare del cosiddetto “biotestamento” si trova  ancora in attesa di essere esaminata dal Senato. Non sappiamo se il testo verr&agr... (continua)

  • LIBRI. Albino Michelin e Antonio Thellung

    Adista Segni Nuovi n° 37 del 20-10-2017

  • Albino Michelin Interrogativi dell’esistenza umana  Pubblicato in proprio, pp. 814, 18€ Il volume di Albino Michelin, sacerdote missionario scalabriniano, specializzato in psicolo... (continua)

  • A Scandicci, solidarietà con l'America Latina

    Adista Notizie n° 8 del 15-02-1968

  • 71) - FIRENZE - (Adista) - Nella Sala comunale di Scandicci il 9 febbraio il Prof. Corghi ha fatto un'ampia relazione sulle sue recenti esperienze politiche e sociali in America Latina. Il Prof. C... (continua)

  • Convegno a Modena dei circoli dell'Emilia Romagna per una nuova sinistra

    Adista Notizie n° 8 del 15-02-1968

  • 72) - MODENA 10 febbraio - (Adista) - Nella sala del Circolo F. L. Ferrari di via Gallucci si è svolto un convegno regionale dei circoli, dei gruppi spontanei, delle riviste d' impegno... (continua)

  • Corrado Corghi e i "ribelli" della sinistra DC

    Adista Notizie n° 8 del 15-02-1968

  • 67) - AREZZO - 3 febbraio - (Adista) - Il prof. Corrado Corghi, noto esponente democratico cristiano, intervenendo oggi ad Arezzo ad un convegno contro il sistema dei probiviri (il Tribunale interno... (continua)

  • TUTTI A ROMA, TUTTI CON ADISTA!

    Adista Notizie n° 35 del 14-10-2017

  • Care lettrici, cari lettori, eccolo! È il programma del convegno-assemblea che festeggerà, il 9 e 10 dicembre prossimo, i 50 anni di Adista. Pubblicandolo, diamo ufficialmente avvio anc... (continua)

  • Libri

    Adista Segni Nuovi n° 35 del 14-10-2017

  • Jacques R. Pauwels  La grande guerra di classe  Zambon Editore, Milano 2017, pp. 557, 27 € L’autore, Jacques R. Pauwels, nato in Belgio, vive in Canada dal 1969 ed è a... (continua)

  • Una conferenza sull'unità dei cattolici e la sinistra

    Adista Notizie n° 8 del 15-02-1968

  • 66) - CASTEL DI SANGRO (l'Aquila) 3 febbraio 1968 - (Adista) - Nella sala conciliare del Comune, presenti circa 40 persone, è stata tenuta una conferenza su "L'unità politic... (continua)

  • Brevi

    Adista Notizie n° 32 del 23-09-2017

  • Los Angeles-Adista. Il santo divide e ci rimette la testa. La statua dedicata al santo Junípero Serra, collocata nella Missione Santa Barbara, è stata decapitata e dipinta di vernice ros... (continua)

  • Libri

    Adista Segni Nuovi n° 31 del 16-09-2017

  • Anselmo Palini  Più forti delle armi. Dietrich Bonhoeffer, Edith Stein, Jerzy Popieluszko  Editrice Ave, Roma 2016, pp. 347, 15€ Dittature e totalitarismi, guerre e gonicidi h... (continua)

  • Brevi

    Adista Notizie n° 31 del 16-09-2017

  • Bologna-Adista. Morto Carlo Caffarra, uno dei cardinali dei “dubia”. Parlano già di “maledizione di Francesco”: nel giro di pochi mesi è venuto a mancare un altro... (continua)

  • Docenti: “lavativi” o “missionari?”

    Adista Segni Nuovi n° 29 del 02-09-2017

  • Ultimamente è riemersa alla ribalta giornalistica un'antica diatriba tra chi considera gli insegnanti "fannulloni" e chi li ritiene dei "missionari". Due estremi antin... (continua)

  • Su "Note di Cultura" gli scritti di p. Camilo Torres

    Adista Notizie n° 8 del 15-02-1968

  • 69) - FIRENZE - (Adista)- Saranno pubblicati nel mese prossimo, a cura della rivista "Note di Cultura" tutti gli scritti di padre Camilo Torres di cui "Adista" ha pubblicato nel pr... (continua)

  • Brevi

    Adista Notizie n° 28 del 29-07-2017

  • Lancaster County-Adista. Una cappella per fermare il gasdotto. In Pennsylvania un gruppo di suore delle Adoratrici del Sangue di Cristo (che conta 2mila religiose nel mondo), molto attivo sul fronte a... (continua)

  • LETTERE

    Adista Segni Nuovi n° 27 del 22-07-2017

  • Il papa e il lavoro Caro papa Francesco, dopo aver ascoltato il tuo discorso fatto agli operai di Genova ho trascorso una notte pressochè insonne e mi sono deciso a scriverti due righe. Due... (continua)

  • Chi Siamo

    Adista è un settimanale di informazione indipendente su mondo cattolico e realtà religioso. Ogni settimana pubblica due fascicoli: uno di notizie ed un secondo di documentazione che si alterna ad uno di approfondimento e di riflessione. All'offerta cartacea è affiancato un servizio di informazione quotidiana con il sito Adista.it.

    leggi tutto...

  • Contattaci

  • Seguici

  • Sito conforme a WCAG 2.0 livello A

    Level A conformance,
			     W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

Sostieni la libertà di stampa, sostieni Adista!

In questo mondo segnato da crisi, guerre e ingiustizie, c’è sempre più bisogno di un’informazione libera, affidabile e indipendente. Soprattutto nel panorama mediatico italiano, per lo più compiacente con i poteri civili ed ecclesiastici, tanto che il nostro Paese è scivolato quest’anno al 46° posto (ultimo in Europa Occidentale) della classifica di Reporter Senza Frontiere sulla libertà di stampa.