Articoli redatti da: Alex Zanotelli (55 risultati)
-
Digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti e contro le politiche del governo Meloni
-
Rompiamo il silenzio sull'Africa
-
Il Digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti si sposta alla Farnesina
-
A Riace, digiuno in solidarietà con i migranti
-
Solidarietà con i migranti. Un digiuno di giustizia per non tacere
Adista Segni Nuovi n° 7 del 20-02-2021
-
Per un'altra strada
-
Italia-Egitto: la politica delle armi
-
Porti chiusi: è questa la nostra solidarietà
-
Che Pasqua celebriamo?
-
Migranti al confine greco-turco: «Il Cristo galleggiante»
-
Politiche migratorie: l’ignavia è un crimine
-
Acqua: il popolo è sovrano o no?
-
Digiuno di giustizia: ricominciamo?
-
L'acqua al primo posto
-
Un fiume verde in piena
ROMA-ADISTA. Anche in questo mese il Digiuno di giustizia si terrà mercoledì 6 settembre dalle ore 16 alle 18 in piazza Santi Apostoli, a Roma (è molto grave la persis... (continua)
ROMA-ADISTA. Non vi chiedo atti eroici, ma solo di tentare di far passare ogni giorno qualche notizia per aiutare il popolo italiano a capire i drammi che tanti popoli africani stanno vivendo. Scusate... (continua)
ROMA-ADISTA. Il 2 febbraio, primo mercoledi del mese, cade il nostro appuntamento mensile come Digiuno di Giustizia in solidarietà con i migranti, portato avanti da ormai quattro anni, davanti... (continua)
RIACE (RC)-ADISTA. Il 4 agosto, primo mercoledì del mese, non digiuneremo davanti a Montecitorio,ma nella piazzetta del Villaggio Globale a Riace, insieme a Domenico Lucano. Ci troviamo qui con... (continua)
Come essere umano e missionario, erede del Sogno di quel povero Gesù di Nazaret, sono obbligato a protestare per come l’Europa e l’Italia continuano a trattare i profughi che bussan... (continua)
ROMA-ADISTA. Siamo in pieno Avvento, una stagione che non è in funzione del Natale. È un periodo in cui costantemente veniamo invitati a svegliarci dal sonno, ad aprire gli occhi, a legg... (continua)
Sono indignato per il comportamento dell’Italia nei confronti dell’Egitto, un Paese che geme sotto la spietata dittatura di Abdel Fattah al-Sisi?. Quell’orribile morte di Giulio Rege... (continua)
Sono profondamente addolorato e ferito dal decreto, firmato da quattro ministri, De Micheli, Di Maio, Lamorgese e Speranza, di chiudere i porti italiani fino al 31 luglio. Il decreto dice: «I po... (continua)
«Che senso avranno le nostre Pasque e questo cantare ancora salmi, se ci troviamo conniventi con gli stessi Faraoni? O Chiese!....», così scrive il monaco poeta David Maria Turoldo... (continua)
Come uomo, e più ancora come cristiano e missionario, non posso accettare il disumano trattamento riservato ai rifugiati ammassati sulle frontiere della Grecia, sotto lo sguardo quasi indiffere... (continua)
Il 5 febbraio, come ogni primo mercoledì del mese, eravamo in piazza Montecitorio, a Roma, per il Digiuno in Solidarietà con i migranti: un piccolo gruppo di missionari e missionarie com... (continua)
Rimango basito davanti al fatto che i politici italiani, eletti dal popolo, non obbediscono a quello che il popolo italiano ha deciso con ben ventisei milioni di preferenze nel Referendum sull’a... (continua)
ROMA-ADISTA. Per un anno intero, abbiamo digiunato ogni primo mercoledì del mese davanti al Parlamento, contro i Decreti Sicurezza di Salvini e contro la sua politica dei porti chiusi. Questo &... (continua)
L’acqua potabile sarà la vittima dei cambiamenti climatici in arrivo. Infatti con il surriscaldamento del Pianeta avremo lo scioglimento dei ghiacciai e dei nevai e sempre meno piogge, pe... (continua)
ROMA-ADISTA. Il problema più grave che attanaglia oggi l’umanità è la crisi climatica, che stenta però ad entrare nell’agenda dei nostri governi. Eppure i segna... (continua)