Articoli redatti da: ELetta Cucuzza (1591 risultati)
-
Trivelle sì, parco eolico no. E dov'è la transiaione ecologica? La protesta dei Verdi
-
Un vescovo bifronte per Hong Kong. La città cinese non è più sede vacante
-
La Terra, i suoi abitanti e le nazioni in un patto di convivenza e solidarietà
Adista Documenti n° 20 del 29-05-2021
-
In Colombia dilaga la protesta. E l’episcopato sostiene le istanze del popolo
Adista Notizie n° 19 del 22-05-2021
-
Il senso di Francesco per le donne: il papa istituisce il ministero del catechista
Adista Notizie n° 19 del 22-05-2021
-
Dialogo interreligioso: presto incontro storico fra lo sciita al-Sistani e il sunnita al-Tayyeb
-
Quando il papa “fermò” la guerra in Siria. Un dibattito su “Nigrizia”
Adista Notizie n° 18 del 15-05-2021
-
Cattolici “No Tav” scrivono ad “Avvenire”: siete dalla parte del più forte
Adista Notizie n° 18 del 15-05-2021
-
Il “realismo utopico” per l’unico futuro possibile
Adista Documenti n° 18 del 15-05-2021
-
ACS chiede al governo di istituire un Inviato speciale per la libertà religiosa
-
Cittadinanza onoraria al milite ignoto: il "no" del consigliere a Fiorenzuola d'Arda
-
Razzisti inconsapevoli? L'editoriale di p. Costa in "Aggiornamenti sociali"
-
Genocidio armeno: le voci delle religioni e l’afonia del cardinale
Adista Notizie n° 17 del 08-05-2021
-
Genocidio armeno: scintille e diplomazia fra Stati Uniti e Turchia
Adista Notizie n° 17 del 08-05-2021
-
Liberati i sacerdoti, le suore e i laici rapiti ad Haiti
«Altro che transizione ecologica, lo diciamo da tempo che si tratta di finzione ecologica». Così il coordinatore dei Verdi Angelo Bonelli che spiega: «È veramente incre... (continua)
Nelle mani, per due anni e mezzo, di un amministratore apostolico - il card. John Tong Hon -, ora la diocesi di Hong Kong torna a essere guidata da un vescovo: si tratta di p. Stephen Chow Sau-yan (sa... (continua)
DOC-3127. ROMA-ADISTA. Giurista, ex magistrato, professore universitario e filosofo del Diritto italiano, Luigi Ferrajoli si è assunto l’onere di elaborare la “Costituzione della Te... (continua)
40663 BOGOTÀ-ADISTA. Insieme alla preoccupazione per la situazione di Gerusalemme, percorsa da ripetuti gravi scontri fra palestinesi e forze dell’ordine israeliane, papa Francesco domeni... (continua)
40658 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. La considerazione è del vescovo brasiliano a Curitiba, dom José Antônio Peruzzo (lo riprende il Sir, 12/5): «Il papa è molto se... (continua)
È in preparazione un incontro tra il Grande Ayatollah sciita Ali al-Sistani e il sunnita Grande Imam di al-Azhar Ahmad al-Tayyeb. Un incontro che non potrà che definirsi storico, come so... (continua)
40654 VERONA-ADISTA. Settembre 2013: si era in attesa, con trepidazione di gran parte del mondo, del paventato intervento degli Stati Uniti di Obama e della Francia di Hollande contro la Siria di Assa... (continua)
40653 SUSA (TO)-ADISTA. Fra i famosi No Tav – gli oppositori alla tratta ad alta velocità Torino-Lione – molto attivi sono i “Cattolici per la vita della valle”, gruppo... (continua)
DOC-3125. PAVIA-ADISTA. «La teologia di papa Francesco, a nostro parere, è espressione di un’apertura fondamentale: la fede si incarna, si incultura nella storia, esce dall’au... (continua)
Con un comunicato in data di oggi a firma del presidente e del direttore di Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS), rispettivamente Alfredo Mantovano e Alessandro Monteduro, la fondazione pontificia lanci... (continua)
I dieci consiglieri della maggioranza di centrodestra del Comune di Fiorenzuola d'Arda (in provincia di Piacenza) hanno avanzato la singolare proposta di conferire la cittadinanza onoraria al Mili... (continua)
“Siamo tutti razzisti” è il titolo provocatorio che la rivista dei gesuiti del Centro San Fedele di Milano, Aggiornamenti Sociale, pone all’editoriale del numero di maggi... (continua)
40647 ROMA-ADISTA. Una sollecitazione al presidente Usa, Joe Biden, perché riconoscesse il genocidio armeno (v. qui), era giunta anche dal Consiglio mondiale delle Chiese (Wcc), che in una Lett... (continua)
40646 WASHINGTON-ADISTA. «Gli americani onorano tutti gli armeni che sono morti nel genocidio iniziato 106 anni fa oggi»; «Ogni anno in questo giorno, ricordiamo le vite di tutti col... (continua)
Pur se in tre momenti diversi, sono stati infine liberati tutti i religiosi - cinque sacerdoti cattolici appartenenti alla società dei sacerdoti di Saint-Jacques, due suore e tre laici - che er... (continua)