Articoli redatti da: Giampaolo Petrucci (1644 risultati)
-
Salvati o respinti? Sui 400 riportati in Libia il governo gongola, ma piovono accuse
-
Tra ambizioni locali e strategie internazionali, il sogno democratico del Congo post-elettorale
Adista Notizie n° 3 del 26-01-2019
-
“È stato il vento”. Associazioni e privati rilanciano il “modello Riace
Adista Notizie n° 3 del 26-01-2019
-
Alzare la testa per restare umani. O domani sarà tardi. Un commento su “Nigrizia”
-
Melissa: «Restare umani è possibile». Lettera di ringraziamento per il salvataggio dei curdi
-
"Si scrive sovranismo, si legge nazionalismo, fascismo e razzismo". L'analisi de “ildialogo.org”
-
Card. Barbarin a processo: “ho fatto ciò che Roma mi ha indicato”
Adista Notizie n° 2 del 19-01-2019
-
Decreto Sicurezza: politica estera di alto profilo antidoto alle leggi ingiuste
-
Congo: ancora incertezza sui risultati delle elezioni
-
Salvini attacca la Chiesa e fa propaganda sui poveri “italiani”. La ferma replica di “Avvenire”
-
Stop all'export e riconversione industriale: vescovi sardi contro le bombe della RWM
Adista Notizie n° 1 del 12-01-2019
-
Auspici per il 2019: su “Famiglia Cristiana”. Il card. Bassetti denuncia “presentismo” e “cattivismo”
Adista Notizie n° 1 del 12-01-2019
-
Per i 49 migranti porti ancora chiusi: la «condanna senza attenuanti» del Centro Astalli
-
15 personaggi in cerca di futuro: su “Famiglia Cristiana” gli auspici del card. Bassetti per il 2019
-
Repubblica Democratica del Congo verso il voto, tra pericoli e rinvii
La collaborazione con i libici funziona, la linea del governo sulle migrazioni nel Mediterraneo non cambia, la pacchia per scafisti e trafficanti è finita, ecc. ecc. Parole – non serve sp... (continua)
39663 ROMA-ADISTA. Nella notte tra il 9 e il 10 gennaio, dopo i rinvii considerati poco giustificabili e circa 10 giorni di blocco internet, i cittadini della Repubblica Democratica del Congo (R... (continua)
39661 ROMA-ADISTA. L'odio leghista, il blocco dei fondi, l'arresto e l'esilio di Mimmo Lucano e il Decreto cosiddetto Sicurezza sembra non siano stati sufficienti a mandare definitivamente... (continua)
Analisi lucida quella dell'antropologo e collaboratore di Nigrizia, Marco Aime, che nell'ultimo post della sua rubrica “Io non sono razzista ma...” lancia l'appello: “Tor... (continua)
Il 10 gennaio, proprio mentre si concludeva nel clamore mediatico il lungo braccio di ferro europeo sulla pelle dei 49 salvati da Sea Watch e Sea Eye, una barca a vela carica di migranti curdi si &egr... (continua)
Il “sovranismo” è una categoria politica che non esiste sui vocabolari, coniata come «variante del vecchio nazionalismo che tante devastazioni e lutti ha provocato proprio in... (continua)
LIONE-ADISTA. Si è aperto il 7 e si è chiuso il 9 gennaio, presso il Tribunale correzionale di Lione, il processo che vede accusato il cardinale arcivescovo di Lione Philippe Barbarin, i... (continua)
Pollice verso di Viandanti e C3dem–Costituzione, Concilio, Cittadinanza, rete di cattolici democratici, sul Decreto cosiddetto Sicurezza voluto dal ministro dell'Interno Matteo Sal... (continua)
La Commissione Elettorale Nazionale Indipendente (Ceni) lo ha detto chiaramente: per i risultati delle elezioni presidenziali del 30 dicembre scorso – le prime verosimilmente libere e regolari d... (continua)
«Ho sentito che la Cei ci invita ad "accogliere": abbiamo già dato e ora ci occupiamo degli italiani. Ci sono 5 milioni di poveri che non riescono a mettere insieme il pranzo co... (continua)
39639 ROMA-ADISTA. In occasione della Giornata Mondiale della Pace del primo gennaio, il 27 dicembre scorso, la Conferenza episcopale sarda ha diffuso un appello per contestualizzare e rilanciare il M... (continua)
39638 MADRID-ADISTA. Sul numero di Famiglia Cristiana in edicola il 27 dicembre scorso, «quindici personaggi d'eccezione» riflettono sull'anno che verrà, con altrettante let... (continua)
Dopo due settimane, Malta ha aperto le sue acque territoriali per consentire ad una nave di trovare riparo dalla tempesta. Ma nessuno dei 32 migranti a bordo (tra cui minori non accompagnati e bambini... (continua)
Sul numero di Famiglia Cristiana da ieri in edicola, «quindici personaggi d'eccezione» riflettono sull'anno che verrà, con altrettante lettere aperte che raccolgono le rispe... (continua)
I meno ottimisti lo ripetevano da tempo che non sarebbe andato tutto liscio come l'olio, e che la prima transizione “pacifica” della storia della Repubblica Democratica del Congo (Rdc)... (continua)