Articoli redatti da: Gilberto Squizzato (19 risultati)
-
I primi e gli ultimi. Il dio tribale di Trump (e di Meloni)
Adista Segni Nuovi n° 5 del 08-02-2025
-
Era già tutto scritto 40 anni fa
Adista Notizie n° 30 del 16-09-2023
-
Ratzinger e il suo nemico
Adista Segni Nuovi n° 1 del 14-01-2023
-
Dal Gesù storico al Cristo della fede
Adista Documenti n° 14 del 16-04-2022
-
Pacifismo non è solo nonviolenza
-
Leggere bene la Costituzione (e anche il Vangelo)
-
Il pericoloso equivoco
-
Credere rinunciando a ogni immagine del divino
Adista Documenti n° 43 del 04-12-2021
-
A Raniero La Valle, sul suo intervento “Il Dio che perdiamo”
Adista Documenti n° 35 del 09-10-2021
-
La “vita senza tempo”
Adista Notizie n° 31 del 11-09-2021
-
Credere rinunciando a ogni immagine del divino
Adista Documenti n° 29 del 31-07-2021
-
Dalla religione metafisica alla fede cristiana
Adista Documenti n° 15 del 24-04-2021
-
Gesù che smaschera la religione del Tempio
Adista Notizie n° 5 del 06-02-2021
-
Credere, cioè amare la vita
Adista Notizie n° 4 del 30-01-2021
-
Il dolore di Bose
Adista Notizie n° 23 del 13-06-2020
Abbiamo sentito il nuovo Imperatore (non del mondo, ma dell'Occidente) attribuire all'intervento divino il provvidenziale evento della sua mancata uccisione da parte dell'attentatore che l... (continua)
Nella stazione di Brandizzo hanno dovuto coprire di calce i rimasugli umani che in nessun modo, dispersi sulle pietre della massicciata, sui binari, sulle pensiline, si sarebbero potuti pietosamente r... (continua)
Ci aspettano settimane di celebrazioni di Benedetto XVI che in molti casi non oseranno addentrarsi con occhio critico sul senso e sull'esito della sua presenza prima a capo della Congregazione per... (continua)
Nella mia prima giovinezza fu insegnato anche a me, come a tutti gli obbedienti e disciplinati fedeli della Chiesa cattolica apostolica Romana, che l’unica possibile via per accostare il Ges&ugr... (continua)
ROMA-ADISTA. In questi giorni così tremendi si alzano con forza le molte voci di coloro che, anche organizzati in movimenti, proclamano il valore indiscutibile della risposta non-violenta all... (continua)
ROMA-ADISTA. Mi pare chi si stia facendo, da parte di alcuni, una lettura un po’ sbrigativa dell’articolo 11 della nostra Costituzione, nata – non dimentichiamolo- dalla Resistenza (... (continua)
Ratzinger, descrivendosi ormai in punto di morte, affronta finalmente la questione degli abusi sessuali nella Chiesa e quello delle responsabilità dei vescovi che hanno tenuto nascosti i propri... (continua)
1. Il Dio dell’Esodo Se è un’enorme fatica rinunciare all’immagine figurata del Dio onnipotente arbitro delle nostre vicende personali (le famigerate “imperscrutabil... (continua)
Per l'introduzione a questo articolo, clicca qui Quel "Tu" che tu Raniero, e l'amico Peyretti, e io stesso, e con noi milioni di uomini e donne, vorremmo avere sempre a dispo... (continua)
A 40 anni dai fatti del Golgota, le piccole comunità cristiane di son diffuse nell’impero e Marco, già discepolo di Paolo come di Pietro, è consapevole che per i seguaci di... (continua)
Per l'introduzione a questo articolo, clicca qui Carissimo Enrico, mi sento fraternamente convocato dalla tua mail ad argomentare la posizione che sostengo nel libro Oltre Dio che hai fatt... (continua)
Per l'introduzione a questo articolo, clicca qui Il n.10 di Adista Segni Nuovi ha pubblicato un interessante intervento di Ermanno Arrigoni (laureato in filosofia all’Università Ca... (continua)
Ma come?! I tre vangeli sinottici collocano il racconto della cacciata dei cambiavalute dal Tempio quattro giorni prima della salita di Gesù al Calvario e Giovanni invece si diverte a confonder... (continua)
Ecco uno di quei tanti passi dei Vangeli che estrapolati dal loro contesto invece di rivelare il loro vero significato lo nascondono: è l’intero capitolo 9 di Marco che dobbiamo invece le... (continua)
Quando Enzo Bianchi volle che la sua fosse una comunità riconosciuta dall'istituzione e sottomessa alla regola dell'obbedienza pose le premesse per gli eventi così dolorosi di qu... (continua)