Articoli redatti da: Redazione (5241 risultati)
-
Bassetti si rivolge alla politica: dare lavoro e soluzioni
-
Colombia. La strage dei leader sociali non si arresta
-
Pace e vicinanza al Sud Sudan: messaggio natalizio di papa Francesco, del primate anglicano e del primate presbiteriano di Scozia
-
A Sigonella, droni per tutti i Paesi della Nato. Un'analisi di Antonio Mazzeo
-
Diritto al ritorno: due anni di lotta nella Striscia di Gaza, nel racconto di un giornalista palestinese
-
2022-2023: decennio delle lingue indigene. Risoluzione dell'Onu
-
Cittadinanza ai figli degli immigrati. Flash mob a Montecitorio
-
Chiesa unita di Cristo: campagna contro il debito sanitario delle famiglie povere statunitensi
-
L’Onu premia i corridoi umanitari di Chiese evangeliche, Tavola valdese e Comunità sant’Egidio
-
Noi Siamo Chiesa: l’abolizione del segreto pontificio sulla pedofilia del clero è un’ottima notizia
-
"Natale: il Dio con noi con il volto di madre terra". Una riflessione di Adriano Sella
-
Dimesso dall'incarico il nunzio in Francia mons. Ventura. Pare avesse le mani lunghe
-
Uno studio sulla sinodalità, perché tutti siamo Chiesa
-
Fragole amare
-
Premio di laurea contro la tortura: vince una tesi sulla detenzione dei migranti
Ha toccato anche la politica italiana il discorso natalizio del presidente della Cei, il card. Gualtiero Bassetti. «La politica non può essere un discorso dall’alto. La politica &eg... (continua)
Neppure il Natale ha fermato in Colombia gli assassini di leader sociali. Lo riferisce Agensir, che ricorda come l’anno, dal nord al sud del Paese, sia finito così, com’era iniziato... (continua)
Il 25 dicembre, VaticanNews ha informato che, in occasione del Natale e dell’inizio dell’anno nuovo, papa Francesco, il primate anglicano Justin Welby e il reverendo John Chalmers, gi&agra... (continua)
“Droni AGS a Sigonella. Il regalo di Natale della NATO ai siciliani”: sotto questo titolo la preziosa informazione (26/12/19) di Antonio Mazzeo sul ruolo operativo che la grande base milit... (continua)
La Campagna Boicottaggio, Disinvestimento, Sanzioni (BDS) ha invitato a Roma Ahmed Abu Artema, giornalista e attivista palestinese, nato a Rafah nella Striscia di Gaza, tra gli ideatori della Grande M... (continua)
L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha deciso lo scorso 18 dicembre che il decennio 2022-2032 sarà dedicato alle lingue indigene. L'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) pl... (continua)
ROMA-ADISTA. Concedere la cittadinanza italiana ai figli di immigrati cresciuti in Italia. È stato il tema del flash mob che si è svolto in piazza Montecitorio lo scorso 18 dicembre, Gio... (continua)
WASHINGTON-ADISTA. «Che il debito sanitario riposi in pace» è il titolo della campagna che la Chiesa unita di Cristo (una Chiesa protestante della famiglia riformata), insieme ad al... (continua)
GINEVRA-ADISTA. Per l’Unhcr l’iniziativa dei corridoi umanitari della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (Fcei), Tavola valdese e Comunità di sant’Egidio è... (continua)
ROMA-ADISTA. «Ottima l’abolizione, anche se in ritardo, del segreto pontificio. In Italia i vescovi sono in grande ritardo e su una linea sbagliata». Così il movimento Noi... (continua)
Adriano Sella, «discepolo e missionario laico dei nuovi stili di vita» - è così che definisce se stesso - ci ha inviato una sua riflessione sul Natale, o meglio, sul &la... (continua)
La Sala stampa della Santa Sede ha appena comunicato che il nunzio apostolico in Franica, mons. Luigi Ventura, ha "rinunciato" al suo incarico e che «il Santo Padre Francesco ha accett... (continua)
La Chiesa veramente sinodale è «poliedrica», ha scritto papa Francesco nell’esortazione apostolica Evangelii gaudium (2013), perché essenziale alla sinodalità &e... (continua)
Sono amare le fragole spagnole. Non per chi le assapora, ma per chi le raccoglie. Si fa portavoce dell'ingiustizia che subiscono, «col benestare dell'Europa», le donne ma... (continua)
ROMA-ADISTA. Ha vinto uno studente dell’Università “Sapienza” di Roma, con una tesi sulla detenzione amministrativa dei migranti, il premio di laurea, promosso con i fondi del... (continua)