Articoli redatti da: Redazione (5241 risultati)
-
Il rigurgito ruiniano e le manovre di palazzo
Adista Documenti n° 41 del 30-11-2019
-
Una spiritualità al di là del mito. Il terzo passo del cammino "oltre le religioni"
Adista Documenti n° 41 del 30-11-2019
-
OMOSESSUALITA' E FEDE CRISTIANA: IL CONVEGNO NAZIONALE DEGLI OMOSESSUALI CREDENTI
Adista Notizie n° 82 del 04-12-1989
-
Al via “Operazione pane”: cibo e speranza per chi non ha da mangiare
-
Erdogan: aiuterò i cristiani, ricostruirò le chiese
-
ACS: il mondo si "tinge" di rosso per vincere il silenzio sulla persecuzione anticristiana
-
Le armi “legali”, la difesa “illegittima” e gli omicidi in casa. Un incontro a Brescia
-
Bolivia: un colpo di Stato contro la dignità
-
Il made in Italy che contribuisce al massacro messicano
-
Comunità di base: «Disobbedienti per praticare la giustizia»
-
A Boston, un luogo di preghiera per cristiani e musulmani
-
Il Cile verso una nuova Costituzione: una vittoria del popolo
-
Corrado Dalmonego Paolo Moiola Nohimayu - L’incontro. Amazzonia, gli Yanomami e il mondo degli altri EMI, Verona 2019, pp. 362, 22€
Adista Segni Nuovi n° 40 del 23-11-2019
-
LETTERA AL PAPA: CHIESA POPOLARE E VESCOVI STANNO ROVINANDO EL SALVADOR
Adista Notizie n° 82 del 04-12-1989
-
Fede, amore, diversità
DOC-3030. ROMA-ADISTA. L’intervista del card. Camillo Ruini al Corriere della Sera (4/11) – come era prevedibile – ha suscitato molte reazioni e letture critiche nin ambito cattolico... (continua)
DOC-3029. SAN PIETRO IN CARIANO (VR)-ADISTA. Non servirà a nulla trincerarsi dietro i dogmi della tradizione: di fronte allo tsunami che sta travolgendo l’umanità – una sorta... (continua)
21385. MONTEFORTE IRPINO-ADISTA. Necessità inderogabile di uscire dall'isolamento e superare le incertezze in cui oggi si muovono i credenti omosessuali di fronte ai nuovi spazi... (continua)
È in’iniziativa solidale di Antoniano onlus, laniciata dall’Antoniano di Bologna per sostenere 15 mense francescane in tutta Italia e in Siria, offrendo un sostegno concreto per l&r... (continua)
Il governo turco è «particolarmente sensibile» rispetto alla condizione delle comunità cristiane nella regione mediorientale, e con il suo contributo i cristiani siriani vedr... (continua)
L’imperativo è non chiudere gli occhi di fronte alle sofferenze delle minoranze cristiane perseguitate nel mondo. Per questa ragione Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS è una fondazi... (continua)
Domani alle ore 17.30, la ex Chiesa di San Giorgio (vicolo S. Giorgio) a Brescia ospita la tavola rotonda dal titolo “Armi, omicidi in famiglia, femminicidi: come prevenire l’illegittima o... (continua)
Il Corriere dell'Irpinia ha pubblicato il 15 novembre questo articolo di Domenico Gallo sulla situazione della Bolivia. Rulli di tamburo per LaPaz di Domenico Gallo Rulli d... (continua)
BRESCIA-ADISTA. Secondo uno studio condotto da ricercatori statunitensi e italiani di Opal (Osservatorio permanente sulle armi leggere di Brescia) e Stop U.S. Arms (e pubblicato integralmente sui risp... (continua)
VICO EQUENSE (NA)-ADISTA. Pubblichiamo di seguito il documento conclusivo del 38° Incontro nazionale delle Comunità di base italiane, che si è svolto a Vico Equense (Na) nei giorni 1... (continua)
A Boston c'è una chiesa episcopale, quella di St. Paul a Boston accoglie ogni venerdì i musulmani per la preghiera. Lo racconta Lynette Wilson in un articolo sul sito dell&... (continua)
Per il Cile, il momento è storico: se l’11 novembre, il presidente Sebastián Piñera annunciava l’intenzione di pensare ad una nuova Carta costitzionale, oggi è... (continua)
Una “controepopea” missionaria: la storia della Missione Catrimani, fondata tra gli Yanomami, nell’Amazzonia brasiliana, dai Missionari della Consolata nell’ottobre 1965, che t... (continua)
21379. CITTA' DEL VATICANO-ADISTA. Dal Salvador, il 18 novembre giunta al Papa una lettera del Procuratore generale della Repubblica Eduardo Colorado, che chiede a Giovanni Paolo II di ritirare te... (continua)
Cammini di Speranza e il fotografo Simone Cerio dal 29 Novembre all’11 Dicembre 2019 (Vernissage Venerdi 29 Novembre alle ore 19) sono al MU.MI di Francavilla al Mare, in Abruzzo... (continua)