Articoli redatti da: Redazione (5241 risultati)
-
4 novembre: commemorazione delle vittime di guerra al cimitero di Viterbo
-
IL SABATO DENUNCIA: RATZINGER IL PIU' ODIATO. ANCHE DAL CARD. KOENIG
Adista Notizie n° 82 del 04-12-1989
-
"SABATO" SEMPRE PIU' NUOVO: SBARDELLA FINANZIA E IL BANKILLER DEL MSI SCRIVE IN LIBERTA'
Adista Notizie n° 82 del 04-12-1989
-
Asti: inaugurazione di una scuola popolare
Adista Notizie n° 33 del 23-10-1968
-
È morto p. Eugenio Melandri, religioso di frontiera
-
P. Bartolomeo Sorge compie novanta anni
-
Marcelo Barros compie 50 anni di ministero presbiterale
-
Marcelo Barros compie 50 anni di ministero presbiterale
-
Cile: "El pueblo unido" è di nuovo in piazza
-
Alla Pontificia Accademia delle Scienze, l'incontro tra i governatori amazzonici
-
Indifferenza globale: regnano le fonti fossili e l'ingiustizia climatica
-
“Quando la teologia assume la differenza e osa la prefezia”: un incontro a Roma
-
Il contributo dell'Italia alla guerra contro i Curdi
-
Rosarno: arance senza sfruttamento
-
Corridoi umanitari anche in Francia: 390 profughi accolti in due anni
VITERBO-ADISTA. Si è svolta ieri, 3 novembre, al cimitero di Viterbo una commemorazione nonviolenta delle vittime della guerra promossa dal Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la d... (continua)
21388.MILANO-ADISTA. Il card. Koenig contro il card. Ratzinger. "Il Sabato" non ha dubbi: il cardinal Franz Koenig, gia' arcivescovo di Vienna e "grande 'elettore' di G... (continua)
21387. MILANO-ADISTA. Si susseguono le novita' a "Il Sabato". Sconfessione da parte di don Giussani, il fondatore di CL; nuovo direttore (Paolo Liguori); uscita di scena dei c... (continua)
340-ASTI (Adista)- Lunedì 21 ottobre 1968 inaugurazione di una scuola popolare in via XX settembre n° 26. Nell'annunciarne la costituzione sotto l'influenza "essenziale della l... (continua)
BOLOGNA-ADISTA. È morto, dopo una lunga e dolorosa malattia, nella mattinata del 27 ottobre il religioso saveriano p. Eugenio Melandri, che poco più di un mese fa era stato incardinato n... (continua)
MILANO-ADISTA. Ha compiuto 90 anni, il 25 ottobre, il gesuita p. Bartolomeo Sorge. Nato a Rio Marina (Isola d'Elba) il 25 ottobre 1929, Sorge entra nella Compagnia di Gesù nel 1946. Reda... (continua)
Marcelo Barros ha compiuto 50 anni di ministero presbiterale. Barros è uno dei più noti biblisti brasiliani e teologo fra i più stimati a livello internazionale. Entrato nel monas... (continua)
Marcelo Barros ha compiuto 50 anni di ministero presbiterale. Barros è uno dei più noti biblisti brasiliani e teologo fra i più stimati a livello internazionale. Entrato nel monas... (continua)
(L'articolo che segue, titolato El Pueblo unido, è firmato da Domenico Gallo e pubblicato sul Corriere dell'Irpinia in data 25 ottobre) El pueblo unido jamàs serà venci... (continua)
L’annuncio è della Pontificia Accademia delle Scienze: si svolgerà il 28 ottobre, dalle 9 alle 19, nella sede della Casina Pio IV, in Vaticano, un evento sul "Percorsi e impeg... (continua)
“Mentre il clima uccide, si continua ad investire nelle fonti fossili. Oltre 933 miliardi di dollari nel 2018”. Così Oxfam titola il comunicato con cui oggi informa sulla... (continua)
Venerdì prossimo, 25 ottobre, alle ore 18, presso Sala Valdese di Rma, in via Marianna Dionigi 59, si terrà l'incontro “Quando la teologia assume la differenza e osa la prefezi... (continua)
«Per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti». Proprio queste parole della “Canzone di maggio” di Fabrizio De Andrè potranno essere rivolte all’I... (continua)
ROSARNO (RC)-ADISTA. Dopo Lampedusa e i corridoi umanitari dal Libano, Mediterranena Hope, il programma rifugiati e migranti della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (Fcei), arriva in Cala... (continua)
PARIGI-ADISTA. Corridoi umanitari anche in Francia. Sono 390 le persone – perlopiù profughi siriani provenienti dai campi in Libano – accolte oltralpe da luglio 2017 attraverso il p... (continua)