Articoli redatti da: Redazione (5241 risultati)
-
Papa Francesco ringrazia i curdi iracheni per la lotta contro l'Isis e per l'accoglienza dei rifugiati
-
Scalabriniane, riconfermata alla guida della Congregazione suor Neusa de Fatima Mariano
-
Gli avventisti compiono 175 anni
-
Due candidati per la guida del Consiglio ecumenico delle Chiese
-
Donne ed ecologia integrale": incontro al Cipax il 14 novembre
-
Barcellona: sette anni di papa Francesco sotto le lenti di un congresso internazionale
-
«Lavorare insieme per un'Europa libera». I vescovi europei a 30 anni dalla caduta del muro
-
SACERDOTI CON GLI OPPRESSI E NEL MIRINO DEGLI OPPRESSORI
Adista Notizie n° 82 del 04-12-1989
-
Pax Christi, 20 novembre: “L’impegno per la pace con il popolo curdo”
-
Dalle Comunità cristiane di base, stima e solidarietà a Liliana Segre e all'ebraismo
-
GIOVANNI PAOLO "LE MIE PREGHIERE PER L'ETERNO RIPOSO DEGLI UCCISI"
Adista Notizie n° 82 del 04-12-1989
-
EL SALVADOR: LA CHIESA STA CON GLI OPPRESSI, L'AMERICA CON Gli "SQUADRONI"
Adista Notizie n° 82 del 04-12-1989
-
Per il presidente brasiliano Bolsonaro la Chiesa è una iena
-
Non si chiama più segreto ma resta segreto. L’Archivio vaticano cambia nome
-
La Diocesi di Roma per l’ambiente: sette incontri su ecologia, biodiversità e stili di vita
Il 10 novembre, mons. Alberto Ortega Martín, nunzio apostolico in Iraq e Giordania, ha incontrato il presidente del Kurdistan iracheno, Mas??d B?rz?n?, per una visita di congedo, avvenuta nella... (continua)
E’ stata riconfermata alla guida delle suore missionarie scalabriniane suor Neusa de Fatima Mariano. Continuerà a guidare la congregazione per i prossimi 6 anni, dal 2019 al 2025. Lo ha d... (continua)
ROMA-ADISTA. Gli avventisti festeggiano 175 anni della loro storia. Tutto ebbe inizio all’indomani del 22 ottobre 1844, data che sancì il dissolvimento del movimento millerita in diverse... (continua)
GINEVRA-ADISTA. Sono Elizabeth Joy (direttora e fiduciaria di Churches Together in England della Chiesa siriana ortodossa di Malankara) e Jerry Pillay (preside della Facoltà di Teologia e Relig... (continua)
Il secondo incontro del Cantiere di Pace che si terrà giovedì 14 novembre alle ore 18.15 presso il salone della comunità di base di San Paolo via Ostiense 152/B Roma: Te... (continua)
Si terrà a Barcellona, dal 12 al 14 novembre presso la Facoltà di Teologia della Catalogna, un congresso internazionale di alto livello su “L’apporto di papa Francesco alla t... (continua)
Dichiarazione dei Vescovi della Commissione degli Episcopati dell'Unione Europea (COMECE) n occasione del 30° anniversario della caduta del muro di Berlino La caduta del muro di Berli... (continua)
21374. BOLOGNA-ADISTA. Lo scritto più recente del padre Ignacio Ellacuria circolante in Italia è probabilmente la sua prefazione al libro "Vita e morte di Morazan" della giorna... (continua)
«Conosco bene l’ingiustizia, perché è ancora troppo presente. Conosco molto bene cosa vuol dire sognare, perché non ho smesso mai di farlo», scrive Fuad Aziz, ar... (continua)
Riunite il 3 e 4 novembre a Vico Equense (NA) per il loro 38° Incontro Nazionale, le Comunità Cristiane di Base hanno rivolto alla senatrice Liliana Segre un «caloroso saluto e... (continua)
21378.CITTA' DEL VATICANO-ADISTA. Appresa la notizia del massacro, l'Università Cattolica Centroamericana in cui sei gesuiti e due donne sono stati massacrati, Giovanni Paolo II ha invi... (continua)
21376. SAN SALVADOR-ADISTA. La Chiesa salvadoregna e l'organizzazioni "Tutela legale" dell'arcidiocesi di San Salvador sono in prima fila, nella denuncia della grave situazione... (continua)
Sull'account Twitter del presidente brasiliano Jair Bolsonaro il 28 ottobre è stato pubblicato un video di novanta secondi che mostra un leone circondato da iene che cercano di ucciderlo. S... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Non si chiamerà più Archivio Segreto Vaticano ma Archivio Apostolico Vaticano (anche se resterà segreto). Lo ha stabilito papa Francesco, con... (continua)
ROMA-ADISTA. Sette incontri, un lunedì al mese, per riflettere su ecologia integrale, biodiversità, stili di vita, politica internazionale alla luce dell’enciclica di papa Francesc... (continua)