Articoli redatti da: Redazione (5232 risultati)
-
"Uniamoci per la pace, scriviamo tutti a Mattarella". Testo della lettera e indirizzo
-
Save the Children: in 10 anni, 30.000 morti o dispersi nel Mediterraneo
-
"Ius pacis", un diritto che negli ordinamenti giuridici ancora non esiste. Oggi, presentazione del libro
-
"In memoria di Gianni Rufini", dialoghi su pace e diritti
-
Guerra in Medio Oriente. Evangelici italiani: «Non possiamo tacere».
-
Studente libanese dell'università dell'Aquila ucciso dai bombardamenti israeliani. Lo «sgomento» del rettore dell'ateneo abruzzese
-
Inchiesta: la maggioranza dei cattolici americani non condivide molti insegnamenti della Chiesa
-
Lettera aperta: “Se il dissenso diventa reato noi ci autodenunciamo”
-
Sud Sudan: elezioni rinviate di due anni. Delusione e fallimenti
-
In Libano come a Gaza? Italia ed Europa si assumano la responsabilità di fermare il massacro
-
Per Oxfam, l'escalation in Libano era prevedibile: la comunità internazionale ora fermi Israele
-
La dimensione comunitaria della spiritualità. Documento finale dell'Incontro delle CdB europee
-
Appello di papa Francesco contro i bombardamenti di Israele e per la pace in Libano
-
Giornata per l'eliminazione delle armi nucleari: l'urgenza del disarmo
-
Ddl Sicurezza, tra repressione e propaganda. Ma la nonviolenza non si ferma per decreto
«È necessario che i tanti rivoli di volontà politica di pace confluiscano in un mare politico di pace nella realtà italiana». È convinzione di Enrico Peyretti &... (continua)
Nel drammatico naufragio di migranti del 3 ottobre 2013 davanti alle coste di Lampedusa morirono 368 persone. In oltre 10 anni, «purtroppo poche cose sono cambiate»: «dal 2014, i mor... (continua)
Oggi, 1 ottobre, alle ore 18.30, a Roma, nella Sala Laudato Si’ del Campidoglio, presentazione del libro Ius Pacis di Antonio Pileggi, per i tipi di Genesi Editrice – Torino Interverran... (continua)
Si terrà a Roma venerdì 4 ottobre – dalle 10 alle 17 presso Spazio Europa, Via Quattro Novembre 149 – l’evento speciale “Dialoghi su pace e diritti. Giornata in m... (continua)
ROMA-ADISTA. La Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei) rilancia la sottoscrizione per un intervento umanitario a Gaza e ora anche in Libano e per il sostegno a chi crede nella pace. &la... (continua)
L’AQUILA-ADISTA. Il Rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila, Edoardo Alesse, ha espresso «sentimenti di sgomento e di profondo cordoglio» per l’uccis... (continua)
Il Pew Research Center ha reso noti, il 26 settembre, i risultati di un’inchiesta sull’adesione dei cattolici latinoamericani e statunitensi agli insegnamenti della Chiesa cattolica su var... (continua)
Sul quotidiano Domani il 23 settembre è stata pubblicata una lettera aperta – con il titolo “Se il dissenso diventa reato noi ci autodenunciamo” – indirizzata al preside... (continua)
Il 13 settembre scorso il governo sudsudanese ha annunciato – con il sostegno dell’Assemblea Nazionale – di voler posticipare di un paio d’anni le prime elezioni del più... (continua)
Con la guerra contro Hezbollah si segna un ulteriore passo avanti sul cammino di escalation «verso una guerra aperta e totale in Medio Oriente». Per evitare che in Libano si riproponga una... (continua)
La chiamano “escalation”, anche se la vetta di questa scalata sembra sempre più lontana man mano che si intensifica lo sforzo militare. Sta di fatto che Israele, dopo aver raso al s... (continua)
Gli oltre 100 i partecipanti all’XI Incontro europeo delle Comunità cristiane di Base, “Verso una spiritualità aperta. Quale approccio spirituale in un mondo alla r... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Forte appello di papa Francesco, al termine dell'udienza generale di questa mattina in Vaticano, contro i bombardamenti di Israele e per la pace in Libano. «... (continua)
Il 26 settembre si celebra la Giornata internazionale per la totale eliminazione delle armi nucleari, indetta con una risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel dicembre 2013. L... (continua)
Dopo il voto alla Camera del 18 settembre scorso, il Ddl Sicurezza fortemente voluto dal governo Meloni si appresta ad essere definitivamente approvato in Senato. Cresce nel frattempo l'oppos... (continua)