Articoli redatti da: Redazione (5636 risultati)
-
Papa Leone XIV: l'11 ottobre veglia di preghiera per la pace in piazza San Pietro
-
Attacco stanotte alle imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla: le prime immediate reazioni
-
Camminare per dare gambe alla fine di un genocidio. Iniziativa a Venturina Terme
-
MEDU rilancia l'"Appello umanitario per Gaza" diffuso da PHR-Israel
-
Rete "Preti contro il genocidio": a Roma un 22 settembre di denuncia e preghiera per Gaza
-
Le richieste della Chiesa vetero-cattolica in solidarietà con il popolo palestinese
-
Associazione contro il nucleare: l'immobilità di Pichetto Fratin sulle rinnovabili ci condurrà a una seria crisi energetica
-
Indignazione, sdegno e appello alle coscienze: l'UBI sostiene Gaza
-
Oggi il Consiglio episcopale permanente: in discussione il nuovo documento del Sinodo italiano
-
Mediterranea: quello a Ilaria Salis è una vendetta non un giusto processo
-
Il cardinale di Napoli: "Ascolta Israele! Il sangue di san Gennaro è un appello a non tradire la pace"
-
L’Unione Buddhista Italiana sostiene Gaza
-
Appello del papa su Gaza: «Non c’è futuro basato sulla violenza, sull’esilio forzato, sulla vendetta»
-
CHI RINNOVA PRIMA... RADDOPPIA!
Adista Notizie n° 33 del 27-09-2025
-
La Morcelliana compie cento anni
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Il prossimo 11 ottobre veglia di preghiera per la pace in piazza San Pietro, Lo ha annunciato papa Leone XIV al termine dell'udienza generale di questa mattina. &... (continua)
Dopo gli attacchi in acque tunisine dei giorni scorsi, stanotte, al largo di Creta, alcune imbarcazioni che battono bandiera italiana della Global Sumud Flotilla sono state colpite da almeno 15 droni.... (continua)
«Dare continuità a un movimento di consapevolezza e di lotta per la Pace a Gaza, per la fine del genocidio del popolo palestinese». A questo fine, a Venturina Terme (una frazione de... (continua)
In occasione della giornata di scioperi e mobilitazioni in solidarietà con la popolazione di Gaza del 22 settembre – in concomitanza con l’Assemblea generale ONU a New York durante... (continua)
La Rete “Preti contro il Genocidio” raggiunge 1.600 adesioni di eremiti, sacerdoti diocesani e religiosi, vescovi e cardinali in 50 Paesi in tutto il mondo. In una nota diffusa ieri &ndash... (continua)
Firmata dalla vescova Teodora Tosatti, la Chiesa Cristiana vetero-cattolica ha indirizzato il 21 settembre «al Parlamento italiano» e «alle agenzie di stampa» una dic... (continua)
«Il Ministro Pichetto Fratin fa propaganda a un nucleare che non c’è, ma dimentica di puntare sulle rinnovabili, più convenienti, che potrebbero garantire l’indipendenz... (continua)
«L'Unione Buddhista Italiana sostiene Gaza»: la nota dell’Unione Buddhista Italiana (UBI), diramata il 20 settembre scorso, è un deciso atto di denuncia contro il genocidi... (continua)
ROMA-ADISTA. Comincia oggi a Gorizia, fino a mercoledì presso l’Oratorio “Pastor Angelicus” della parrocchia dei Santi Ilario e Taziano, il Consiglio episcopale permanente. Ac... (continua)
ROMA-ADISTA. «La vicenda di Ilaria Salis non riguarda lo stato di diritto, ma quello di polizia», dichiara in una nota l’ong Mediterranea Saving Humans. «Il regime ungherese, g... (continua)
Il 19 settembre a Napoli si celebra il ricordo della decapitazione (nel 305) di san Gennaro, giovane vescovo di Benevento. Durante la messa nella Chiesa Cattedrale, si verifica lo scioglimento del san... (continua)
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente comunicato: L’Unione Buddhista Italiana segue con profondo dolore gli ultimi sviluppi delle atrocità in corso a Gaza. Ancora una volta,... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA «Mi rivolgo anzitutto ai rappresentanti di diverse Associazioni cattoliche, impegnate nella solidarietà con la popolazione della Striscia di Gaza. Ca... (continua)
Care lettrici, cari lettori, siamo alla soglia del 60.mo anno di pubblicazione della rivista (60 anni compiuti li festeggeremo nel 2027). Questo tempo vissuto assieme è stato affascinante e dif... (continua)
BRESCIA-ADISTA. La casa editrice Morcelliana di Brescia compie cento anni. Tra le iniziative per ricordare il suo secolo di storia, il convegno di studi “Morcelliana 1925-2025: 100 anni di edito... (continua)
