Articoli redatti da: Redazione (5256 risultati)
-
La perole di papa Francesco per le vittime del terremoto in Turchia e Siria
-
Presentazione del libro “Sorelle tutte nello Stato Teocratico iraniano”
-
LIBRI
Adista Segni Nuovi n° 5 del 05-02-2023
-
Papa Francesco: no ai preti «funzionari» del sacro
-
Il papa ai giovani congolesi: dal tribalismo nasce la guerra
-
Zelensky sì, Zelensky no. A Sanremo risuoni il ripudio costituzionale della guerra
-
L'economia armata che violenta il Congo. La denuncia di papa Francesco
-
Costruire ponti: il papa e le autorità cubane concordano
-
Divorzio Chiesa-mafia? "Credere" intervista Nando Dalla Chiesa
-
Lgbt, Parma: il 6 febbraio presentazione del libro "Genitori Fortunati"
-
"Convegno Mondialità 2023": il 18 febbraio l'arcidiocesi di Milano riflette su guerre e pace nel mondo
-
Papa Francesco in Congo: lottate per custodire la vostra dignità
-
Giornata Missionaria Mondiale 2023: il Messaggio del papa
-
"Rete Pace per il Congo": le attese per il viaggio di papa Francesco
-
Amnesty International: papa Francesco in Africa chieda la fine dell’impunità
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Papa Francesco esprime «profonda tristezza» per l’«enorme perdita di vite umane» a causa del sisma nella zona sud-est del Paese. È... (continua)
Il 15 febbraio alle 18.30 la presidente dell'associazione "Donne per la Chiesa" Paola Lazzarini modererà la tavola rotonda di presentazione del libro di Maria Giovanna T... (continua)
Damiano Rizzi, Lettere per il futuro. Sette lettere inviate al mondo, per costruire strategie di pace, Altreconomia, Milano, 2022, pp. 127, € 15 «Quando leggerai queste sette l... (continua)
KINSHASA-ADISTA. Prosegue il viaggio di papa Francesco nella Repubblica democratica del Congo. Questo pomeriggio il pontefice ha incontrato preti, diaconi, seminaristi, religiosi e religiose nella cat... (continua)
KINSHASA-ADISTA. Dal pregiudizio, all’odio, fino alla guerra: è questa la spirale della violenza. Lo ha detto questa mattina papa Francesco, incontrando i giovani e i catechisti nella sta... (continua)
La presenza, anche solo in video, del presidente Ucraino all’Artiston ha fatto molto discutere negli ultimi giorni. Sta di fatto che, in questa edizione 2023, la guerra che imperversa da quasi u... (continua)
KINSHASA-ADISTA. «Condanno le violenze armate, i massacri, gli stupri, la distruzione e l’occupazione di villaggi, il saccheggio di campi e di bestiame che continuano a essere perpetrati n... (continua)
Giorni di fitto scambio, quelli di fine gennaio, tra Cuba e la Santa Sede. Al primo giorno dei lavori della V Conferenza “Per l’Equilibrio del Mondo”, svoltasi all’Avana (24-28... (continua)
«Le indagini nei covi di Matteo Messina Denaro confermano che Cosa Nostra attinge sempre meno ai simboli religiosi perché la Chiesa si è schierata dalla parte della giustizia»... (continua)
Lunedì 6 febbraio, ore 17.30-19.30, presso il Centro pastorale diocesano di Parma (via Solferino, 25), presentazione del libro Genitori Fortunati. Vivere da credenti il coming out dei figli, a... (continua)
In vista del 60° anniversario dell’enciclica Pacem in terris – che papa Giovanni XXIII pubblicò l'11 aprile 1963, in pieno Concilio Vaticano II, un paio di mesi prima di mor... (continua)
KINSHASA-ADISTA. «Sono felice di essere qui, in questa terra così bella, vasta, rigogliosa, che abbraccia a nord la foresta equatoriale, al centro e verso sud altipiani e savane alberate,... (continua)
È stato diffuso il 25 gennaio scorso, ma porta la data del 6 gennaio 2023, giorno dell’Epifania, il Messaggio di papa Francesco per la 97.ma Giornata Missionaria Mondiale del 22 ottobre p... (continua)
È online da oggi il n. 480 di Congo Attualità, periodico di informazione e di analisi diffuso dalla “Rete Pace per il Congo”, il gruppo di missionari, missionarie e laici ita... (continua)
Amnesty International ha rivolto un appello a papa Francesco affinché, nel corso della sua visita nella Repubblica Democratica del Congo e in Sud Sudan, rivolga un forte appello... (continua)