Articoli redatti da: Redazione (5614 risultati)
- 
                    Libertà di pensiero nel mondo: sconfortanti i dati del Rapporto Humanist International
- 
                    Marta Bernardini (Fcei): nel Mediterraneo si muore ancora
- 
                    Rapporto sullo stato dei diritti in Italia
- 
                    Cop15 sulla biodiversità: ultima chiamata
- 
                    Inchiesta Demopolis-Oxfam: la disinformazione prolifera e crea stereotipi duri a morire.
- 
                    “Donna Vita Libertà”: l'appello del Forum dei Movimenti per l'Acqua contro la repressione in Iran e dei curdi
- 
                    Un "mostro" fra Scilla e Cariddi: un'analisi di Antonio Mazzeo
- 
                    Spagna: prima commissione mista fra regione autonoma e vescovi, con grande soddisfazione
- 
                    “Democrazia, in cerca di rigenerazione”. Un convegno della rete C3dem
- 
                    Dopo 60 anni, "il Tetto" interrompe le pubblicazioni
- 
                    Un seminario su padre Giovanni Vannucci
- 
                    LETTERE. Approfondire e sensibilizzareAdista Segni Nuovi n° 42 del 10-12-2022 
- 
                    Arcidiocesi di Lucca e Sisifo con Banca Etica: accordo per la sostenibilità energetica
- 
                    Vetero-cattolici: caro papa, facciamo chiarezza, non siamo noi gli "indietristi"
- 
                    Corridoi umanitari Libia, Garrone (Fcei): «Non è carità ma attuaizone della Costituzione»ela diritti umani. Grazie a chi salva vite in mare"
È stata resa nota l'11esima edizione del rapporto di Humanists International sulla libertà di pensiero nel mondo. Nel diffonderla, la UAAR (Unione degli Atei e degli Agnostici Razion... (continua)
LAMPEDUSA-ADISTA. «Il Mediterraneo è ancora un luogo dove si muore, una delle rotte più pericolose al mondo». Lo scrive su Facebook Marta Bernardini, coordinatrice di Mediter... (continua)
ROMA-ADISTA. Presentato lo scorso 5 dicembre il rapporto annuale sullo stato dei diritti in Italia, a cura dell’associazione A buon diritto, finanziato con il contributo dell'otto per mille... (continua)
Si apre oggi a Montreal, in Canada, la Conferenza delle Nazioni Unite sulla biodiversità (Cop15). In una nota del 5 dicembre, il WWF elenca speranze, attese e richieste, con la consapevolezza c... (continua)
Un’indagine condotta dall’Istituto Demopolis e commissionata da Oxfam – dal titolo Disinformazione e incitamento all'odio contro i migranti in Italia – rivela la preoc... (continua)
Proteste delle donne in Iran e aggressione turca ai danni dei popoli curdi in Siria e Iraq: anche il Forum Italiano del Movimenti per l’Acqua esprime solidarietà e chiede misure urgenti p... (continua)
«Il Ponte sullo Stretto di Messina, una campata di 3.300 metri, due torri di cemento e acciaio alte 382,60 metri - formata ognuna da due piloni del diametro di oltre 50 metri - rette da quattro... (continua)
Grande è il compiacimento del card. Antonio Cañizares, arcivescovo emerito di Valencia, per la costituzione della prima commissione mista creata in Spagna tra un governo autonomo –... (continua)
Introdotto da Fabio Caneri, attuale coordinatore della rete di cattolici democratici c3dem, si è tenuto a Milano, lo scorso 26 novembre, il convegno “Democrazia, in cerca di rigenerazione... (continua)
La notizia è arrivata tanto scarna quanto inattesa. Dopo 60 anni il mensile "Il Tetto" interrompe le pubblicazioni. Ne dà notizia un comunicato del Comitato direttivo, che r... (continua)
SAN GIMIGNANO (SI)-ADISTA. "Padre Giovanni Vannucci, pellegrino dello spirito e modello di libertà di pensiero" è il titolo del seminario, promosso dal Centro internazionale di... (continua)
A Natale siamo tutti più buoni, e allora, mentre questa festa si avvicina, le cassette della posta si riempiono di appelli di associazioni che ci invitano a dare il nostro contributo per gestir... (continua)
LUCCA-ADISTA. Questa mattina l’arcidiocesi di Lucca, Sisifo Società Benefit e il Gruppo Banca Etica, attraverso un impegno sottoscritto rispettivamente dall’arcivescovo, mons. Paolo... (continua)
Ma con chi ce l’aveva papa Francesco quando, il 24 novembre, incontrando i membri della Commissione Teologica Internazionale e sollecitandoli a una «fedeltà creativa alla Tradizione... (continua)
ROMA-ADISTA. Daniele Garrone, presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), dichiara: «Siamo di fronte a un fatto rilevante anche sul piano internazionale: con questo c... (continua)

 
			