Articoli redatti da: Redazione (5256 risultati)
-
Senegal: migliaia di giovani musulmani e cristiani insieme per fermare intolleranza ed estremismo religioso
-
"L'ebbrezza totalitaria": video intervista inedita a fratel Arturo Paoli
-
Traffico di droga e di armi: le accuse contro l'ex presidente dell'Honduras estradato negli Stati Uniti
-
"La via della pace": al Convento di San Francesco si prepara la Marcia #perugiassisi
-
Papa Francesco: una tregua per la Pasqua ortodossa
-
Est Congo: quelle vittime dimenticate dall'Occidente...
-
"È possibile l’eutanasia cristiana?": un incontro con cattolici e protestanti
-
Fermare la "guerra mondiale a pezzi": presentazione della #perugiassisi straordinaria
-
La guerra e le Chiese protestanti. Un dossier di Confronti
-
LIBRI. Comunità di via Gaggio, "Mino"
Adista Segni Nuovi n° 15 del 23-04-2022
-
La ricca agenda per una Chiesa in Cammino sinodale proposta da "cristiane e cristiani di Verona"
-
Dichiarazione congiunta dei Movimenti Nonviolenti di Italia, Ucraina e Russia: "Siamo fratelli e sorelle!"
-
L’avvertito bisogno di un umanesimo integrale: un articolo del sociologo Palmieri
-
Le Chiese evangeliche in Italia accolgono 37 profughi ucraini
-
“L’Europa, l’Ucraina e i confini della solidarietà”. Un evento online
Si chiama "Le Sénégal comme on l'aime" (il Senegal che amiamo) ed è un gruppo Facebook fondato da10mila giovani musulmani e cristiani che si sono associati per contr... (continua)
“L’ebbrezza totalitaria” è il titolo della video intervista inedita, quanto mai attuale nel tema, realizzata da Marcantonio Lunardi (regia), Ilaria Sabbatini e Armando Sestani... (continua)
Estradato negli Stati Uniti il 14 aprile, l'ex presidente in Honduras Juan Orlando Hernández cinque giorni dopo si è visto confermare dal Dipartimento di Giustizia nordamericano le a... (continua)
Domani, 23 aprile, vigilia della Marcia straordinaria #perugiassisi della Pace e della Fraternità, sotto lo slogan “Fermatevi! La guerra è una follia”, il Sacro Convento di S... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Nella scorsa domenica delle Palme, papa Francesco aveva chiesto una tregua pasquale, per arrivare alla pace. La Santa sede e il pontefice si uniscono ora all’ap... (continua)
Abusi sessuali su donne e minori, rapimenti, bambini soldato, aggressioni a villaggi, scuole e ospedali: è lunga la lista delle brutalità che subiscono, ormai da decenni, le popolazioni... (continua)
Il movimento di riforma ecclesiale “Noi Siamo Chiesa” e la Casa editrice Gabrielli invitano a partecipare alla conferenza online di presentazione del libro di Giuseppe Deiana La morte buon... (continua)
In agenda per domani, mercoledì 20 Aprile, presso la Federazione Nazionale Stampa Italiana (FNSI, Corso Vittorio Emanuele II, 349, ore 11), la conferenza stampa di presentazione dell’ediz... (continua)
La rivista Confronti mette a disposizione, gratuitamente, un dossier curato da Fulvio Ferrario (Pastore evangelico, professore di Dogmatica e discipline affini presso la Facoltà Valdese di Teol... (continua)
«L’arte è liberatoria e umanizzante se prende in carico e serve le cause degli esclusi, delle vittime, dei “nessuno”; se si mette in profondo ascolto dei loro desideri d... (continua)
Un gruppo di cristiane e cristiani di base di Verona ha elaborato un contributo al Cammino Sinodale per l’assise che si celebrerà nell’autunno del 2023 (“Per una Chiesa sinoda... (continua)
Diffusa in ucraino, russo, italiano e inglese, nei tre Paesi, la Dichiarazione congiunta sottoscritta dai rappresentanti dei movimenti pacifisti e nonviolenti di Ucraina, Russia e Italia unite per la... (continua)
«La pastorale familiare, se mossa da evangelica missione, aspira a farsi carico di tutti quei nuclei composti da credenti che hanno ottenuto il divorzio e poi si sono risposati. Tutt'altro c... (continua)
ROMA-ADISTA. Trentasette persone, per lo più donne, bambine e bambini, sono in queste ore in viaggio dalla Polonia verso l'Italia, su iniziativa della Federazione delle chiese evangeliche i... (continua)
Il 21 aprile, nell’ambito della II edizione del Festival delle Relazioni Internazionali, promosso dal Centro internazionale di Ricerce e Studi Eurasiatici (CIRSEu) dell’Università d... (continua)