Articoli redatti da: Redazione (5256 risultati)
-
Accelerare sugli investimenti nelle rinnovabili: lettera al presidente Draghi
-
Appello dei Nobel per la pace: "Rifiutiamo la guerra e le armi nucleari"
-
Acqua e cambiamento climatico: la soluzione deve essere «strappata» ai privati
-
Il papa nell'Est Congo, per Luca Attanasio e per una terra martoriata
-
Esponenti cristiani, ebrei e musulmani davanti alla chiesa ortodossa di Gerusalemme: Kirill fai fermare la guerra
-
"Il necessario è invisibile agli occhi”: dossier di Legambiente sulle acque sotterranee
-
Dichiarazione congiunta di protestanti e cattolici europei sull'Ucraina: "la pace innanzitutto"
-
Giornata Mondiale dell'Acqua: allarme e suggerimenti in un dossier del WWF
-
Dall'Osservatorio sulla transizione ecologica le proposte per "riscrivere il Piano energetico nazionale"
-
Zelenski oggi al Parlamento italiano: l'obiezione di coscienza di La Valle in una lettera a Fico
-
Il nostro ministro della Difesa, una "macchina da guerra". Un articolo di "Nigrizia"
-
Movimento nonviolento in piazza san Pietro per sostenere l'impegno del papa per la pace
-
Il papa al Bambin Gesù in visita ai bambini ucraini fuggiti dalla guerra
-
L'Onu dichiara il 15 marzo Giornata Mondiale contro l'islamofobia
-
Tavolo Asilo: protezione e accoglienza per tutte le persone in fuga dall’Ucraina
Porta la data odierna una lettera aperta dell’Osservatorio sulla Transizione Ecologica – promosso dal Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, Laudato Sì’ e Nostra &nda... (continua)
Ha già raccolto 725.000 sottoscrizioni – ma il contatore è in continuo aggiornamento, e si spera di raggiungere almeno 1 milione di persone – sulla piattaforma avaaz.ogr la &... (continua)
Il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua segnala che il prossimo Forum mondiale dell’Acqua, la decima edizione, si terrà nel 2024 a Bali. Non in Italia per fortuna, si sottolinea... (continua)
Nel corso della sua visita pastorale in Congo e Sud Sudan, nella prima settimana di luglio, papa Francesco si recherà anche nelle province congolesi orientali, martoriate da decenni di conflitt... (continua)
Riunitisi il 21 marzo davanti alla chiesa ortodossa russa dedicata alla Santissima Trinità - nel cosiddetto “compound russo” di Gerusalemme (antico distretto di Gerusalemme, co... (continua)
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, che dal 1992 si celebra ogni anno il 22 marzo, e che quest’anno centra l’attenzione sulle acque di falda, Legambiente ha diffuso un d... (continua)
I membri* del Comitato misto della Conferenza delle Chiese europee (CEC) e del Consiglio delle Conferenze episcopali europee (CCEE), riuniti per il loro incontro annuale, hanno sottoscritto una &ldquo... (continua)
Istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1992 – come previsto dall’Agenda21 della Conferenza Onu sull'Ambiente e lo Sviluppo di Rio de Janeiro, nota anche come &... (continua)
Se è vero che interventi per alleggerire le conseguenze dell’aumento dei prezzi e della guerra sono indispensabili, allora è necessario «riscrivere il Piano energetico nazion... (continua)
Al presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico Caro Presidente, in occasione della prossima diretta televisiva con Montecitorio del presidente dell’Ucraina Zelenski, ti prego di pren... (continua)
“Guerini, una macchina da guerra”: è il titolo che il mensile Nigrizia dà a un suo articolo, a firma di Gianni Ballarini, del 17 marzo (sia chiaro, Putin non aveva ancor... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Domenica 20 marzo una delegazione del Movimento Nonviolento sarà presente in piazza San Pietro all'Angelus delle ore 12. «È un modo concreto p... (continua)
ROMA-ADISTA. Questo pomeriggio papa Francesco si è recato all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù per visitare il reparto dove si trovano i bambini ricoverati arrivati dall’Ucra... (continua)
L’Onu ha adottato martedì 15 marzo 2022 una risoluzione proposta dall’Organizzazione pper designare il 15 marzo la Giornata internazionale per combattere l’islamofob... (continua)
La crisi in Ucraina – e in particolare il grande esodo che l'accompagna – preoccupa le organizzazioni afferenti al "Tavolo Asilo e Immigrazione", 32 organizzazioni sociali tr... (continua)