Articoli redatti da: Redazione (5256 risultati)
-
Tonio Dell'Olio: tanto per incoraggiare la pace
-
L'invito della #PerugiAssisi: movimento per la pace in cerca di unità
-
Vaticano-Kiril: prove di dialogo tra le Chiese
-
L'Unione Europea alimenta la corsa agli armamenti? Un webinar
-
«Energie di Pace»: guerra e questione energetica in un intervento di Giulio Marcon
-
Siria, 11 anni di guerra: insicurezza alimentare e cambiamenti climatici
-
Le ragioni della nonviolenza nel conflitto russo-ucraino. Firma un pacifista dell'Ucraina
-
Lettera a tutti i «bellicisti da divano» che denigrano i pacifisti. La lettera del presidente del Movimento Nonviolento
-
Mediterranea "salpa" per l'Ucraina
-
LIBRI. Iacopo Scaramuzzi, "Il sesso degli angeli. Pedofilia, femminismo, lgbtq+: il dibattito nella Chiesa"
Adista Segni Nuovi n° 10 del 19-03-2022
-
LIBRI. Paola Sani, "Renzo Fanfani, prete operaio. Con antologia degli scritti (1969-2011)"
Adista Segni Nuovi n° 10 del 19-03-2022
-
Sull’aborto. L’origine della vita tra ragione e intuizione
Adista Segni Nuovi n° 10 del 19-03-2022
-
Nemmeno a fin di bene: una lettura delle parole anti-gay di Kirill
-
Guerra in Ucraina: la versione di Kirill e la risposta (mancata) al Consiglio ecumenico delle Chiese
-
Missione umanitaria delle Chiese evangeliche al conflne Polonia-Ucraina
Il "Mosaico dei giorni" di oggi, a firma di Tonio Dell'Olio: Si è approfittato del Decreto Ucraina per coronare il sogno che fu di tutti i ministri della difesa di questo nostr... (continua)
Obiettivo del Comitato promotore della Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità è dar vita a un luogo di aggregazione del movimento pacifista italiano, un «punto di ri-uni... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Prove di dialogo fra Chiese. Questo pomeriggio si è svolto un colloquio in videoconferenza fra papa Francesco e Kirill, patriarca ortodosso di Mosca e di tutta... (continua)
Nel corso degli anni il movimento per la pace ha dovuto fari i conti con un’amara constatazione: «Fin dalla sua nascita come istituzione politica, l’Unione Europea si è defini... (continua)
Un sistema produttivo ancora fortemente dipendente dai combustibili fossili, come il gas russo e il petrolio: con l’inizio dell’invasione in Ucraina, questa debolezza italiana è eme... (continua)
Negli ultimi 10 anni, si legge in una nota di Azione Contro la Fame (ACF) diffusa nella vigilia dell’anniversario della guerra in Siria (15 marzo) è aumentata progressivamente l’ins... (continua)
Yurii Sheliazhenko fa parte del direttivo della rete pacifista internazionale World Beyond War. Vive in Ucraina. È segretario esecutivo dell’Ukrainian Pacifist Movement e membro dell&rsqu... (continua)
È una lettera - quella inviata oggi dal presidente del Movimento Nonviolento, Mao Valpiana, a quanti gettano fango sui pacifisti nel contesto della guerra fra Russia e Ucraina - schietta fino a... (continua)
ROMA-ADISTA. Non solo i migranti dispersi nel Mediterraneo, ma anche i profughi in fuga dalla guerra in Ucraina. L'ong "Mediterranea" nei prossimi giorni parte con una nuova missione nel... (continua)
Iacopo Scaramuzzi Il sesso degli angeli. Pedofilia, femminismo, lgbtq+: il dibattito nella Chiesa Edizioni dell’asino, Roma 2022, pp. 207, 18€ La morale sessuale cattolica, cristal... (continua)
Paola Sani Renzo Fanfani, prete operaio. Con antologia degli scritti (1969-2011) Gabrielli Editori, San Pietro in Cariano (VR) 2021, pp. 336, 18€ L'attivista e studiosa di Empoli Pao... (continua)
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la riflessione che segue sul tema cruciale e divisivo dell’interruzione di gravidanza, in forma anonima, come richiesto dall’autore, personalità... (continua)
Una lettura particolare delle affermazioni del patriarca di Mosca Kirill sulla malvagità del comportamento omosessuale (v. Adista Noizie, n. 10/22) è comprasa oggi su "Mos... (continua)
È del 10 marzo la risposta del patriarca di Mosca Kirill al segretario generale del Consiglio ecumenico delle Chies (WCC), Ioan Sauca, che 8 giorni prima, il 2 marzo, gli aveva rivolto un preoc... (continua)
ROMA-ADISTA. La Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (Fcei) va in Polonia, al confine con l’Ucraina, per definire il proprio intervento umanitario verso la popolazione in fuga dalla gu... (continua)