Articoli redatti da: Redazione (5236 risultati)
-
VIOLENZA STRUTTURALE E LOTTA RIVOLUZIONARIA NEL PENSIERO DI ELLACURIA
Adista Notizie n° 82 del 04-12-1989
-
Si conclude il ciclo di interviste pubblicato da Avvenire su Chiesa e omosessualita?
-
III Convegno della Rete dei Viandanti: dove, quando, come
-
Giornata Mondiale dei Migranti: Scalabriniane, a Piacenza un grande cuore di accoglienza
-
Suore Scalabriniane: la Giornata mondiale dei Migranti, un'occasione anche Sinodo Panamazzonico
-
Arci su Eutanasia: il Parlamento non perda altro tempo
-
Cei: «sconcerto» per la decisione della Corte costituzionale sul suicidio assistito
-
Corridoi umanitari: profughi siriani mercoledì a Fiumicino
-
Comunismo e nazismo non sono la stessa cosa: basta con la propaganda. Una riflessione di Simone Oggionni
-
Global climate strike: gli evangelici italiani a fianco di Greta
-
don Aldo Antonelli: Identità e idiozia, stessa radice, frutti diversi
-
Cieli tempestosi e lampi di guerra
-
Nota di Aggiornamento al DEF: le 10 proposte di Sbilanciamoci! per il nuovo governo
-
Ad Alba e Nonantola, due incontri sulla crisi ambientale
-
La Chiesa evangelica tedesca compra un nave per salvare i migranti alla deriva
21375. SAN SALVADOR-ADISTA. Uno dei temi sui quali il padre Ignacio Ellacuna ha maggiormente rilfettuto è quello della violenza. Su di esso ha scritto un breve saggio ("Il lavoro non... (continua)
Con la teologa Lucia Vantini, si conclude la serie di interviste su Chiesa e omosessualita? curate da Luciano Moia su Noi famiglia & vita, il supplemento mensile allegato ad Avvenire. In... (continua)
il nostro terzo convegno nazionale della rete dei Viandanti è alle porte. Si svolgerà a Bologna, il 26 ottobre 2019, presso l'Istituto Veritatis Splendor - Via Riva di Reno, 57.... (continua)
“Nell’occasione della Giornata mondiale dei migranti e dei rifugiati mi fa piacere ricordare come il cuore grande di Piacenza si declini ogni giorno con l’accoglienza e con diverse i... (continua)
"Il valore che ha oggi la Giornata mondiale dei migranti e dei rifugiati è speciale per il mondo intero. Il titolo della Giornata è ‘non si tratta solo di migranti’, ma... (continua)
Una decisione «storica» quella della Corte Costituzionale sull'eutanasia, che afferma il «principio di laicità e di autodeterminazione delle persone». Lo ha dichiara... (continua)
ROMA-ADISTA. «Si può e si deve respingere la tentazione, indotta anche da mutamenti legislativi, di usare la medicina per assecondare una possibile volontà di morte del malato, for... (continua)
ROMA-ADISTA. Ancora corridoi umanitari. Nuovo arrivo dal Libano, mercoledì 25 settembre, di profughi siriani (l’ultima parte di un gruppo di 91) grazie ai corridoi umanitari promossi da C... (continua)
Simone Oggionni, uno dei fondatori di Articolo Uno di cui è responsabile nazionale Cultura, pubblica sul suo blog una riflessione per ristabilire la verità storica tradita... (continua)
la Commissione globalizzazione e ambiente (Glam) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei) ha aderito allo sciopero globale per il futuro: «Con i e le giovani chiediamo c... (continua)
Sul numero in uscita di Rocca, datato 1.mo ottobre, don Aldo Antonelli, già parroco di Antrosano (Aq) e referente di Libera per l'Abruzzo riflette su due parole, che hanno la "stessa r... (continua)
Questo articolo di Domenico Gallo è stato pubblicato sul Corriere dell'Irpinia il 20 settembre Appena si è conclusa la formazione del nuovo Governo, subito è cadu... (continua)
Investimenti pubblici, fiscalità progressiva, welfare, tagli alle spese militari, riconversione ecologica dell’economia: sono dieci le proposte della Campagna Sbilanciamoci! – di cu... (continua)
Forse stimolati dall’insistenza di papa Francesco su una crisi ambientale che sta diventando ingovernabile, forse semplicemente consapevoli come Francesco che siamo sull’orlo di un baratro... (continua)
BERLINO-ADISTA. Il presidente del Consiglio della Chiesa Evangelica in Germania (Ekd), Heinrich Bedford-Strohm, a Berlino, ha deciso di inviare nel Mediterraneo, insieme ad altre organizzazioni umanit... (continua)