Articoli redatti da: Redazione (5251 risultati)
-
Iniziative della diocesi per i cinquant'anni del convegno sui "mali di Roma"
-
Papa Francesco: la guerra è «intollerabile»
-
A fine aprile l'Incontro mondiale dei parroci a Roma
-
LIBRI
Adista Segni Nuovi n° 6 del 17-02-2024
-
Argentina: nei disegni del governo anche il carcere per la donna che abortisce
-
Il 2 per mille del 2023 ai partiti italiani vale 24 milioni di euro. I conti di Openpolis
-
Etiopia: nel Tigray dopo la guerra è ancora crisi umanitaria
-
La Francia verso il riconoscimento in Costituzione del diritto di aborto
-
La Rete Radié Resch presenta la nuova rivista "In Dialogo" e ricorda Antonio Vermigli
-
Premierato e autonomia differenziata: le ragioni del no. Se ne discuterà a Firenze
-
Interessi sull'Africa o interesse per l'Africa? Due missionari criticano il "Piano Mattei"
-
Come e dove si custodisce la democrazia: XLIV Convegno Bachelet
-
"Cosa succede nel cielo?". Un convegno dell'Associazione Italiana Teilhard de Chardin
-
Un "Assegno di inclusione" o di esclusione? Cresce il rischio povertà in Italia
-
Dicastero per il culto divino e la disciplina dei Sacramenti in assemblea
ROMA-ADISTA. Venerdì 16 febbraio, nella Sala degli Imperatori del Palazzo Apostolico Lateranense, alle ore 12.15, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento “... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Ci sono tante persone, oggi, alle quali è negato il diritto alle cure, e dunque il diritto alla vita! Penso a quanti vivono in povertà estrema; m... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Trecento parroci individuati dalle Conferenze episcopali e dalle Chiese Orientali Cattoliche parteciperanno a un incontro mondiale di ascolto, preghiera e discernimen... (continua)
Piero Stefani e Davide Assael, Storia culturale degli ebrei, Edizioni Il Mulino, Roma 2024, pp. 336, €26 Fin dall’antichità gli ebrei non sono stati una grande potenza, eppu... (continua)
In Argentina, il partito Nuevas Ideas del presidente Javier Milei ha presentato un progetto legislativo per abrogare la legge 27.610 che dal 30 dicembre 2020 regola l'interruzione volontaria di gr... (continua)
Quante risorse del 2×1000 sono andate ai partiti nel 2023? Alla domanda risponde Openpolis (fondazione indipendente e senza scopo di lucro che promuove progetti per l'accesso alle informazio... (continua)
A oltre 4 anni dall’inizio del conflitto (4 novembre 2020) che ha visti contrapposti il governo etiope guidato da Abiy Ahmed e il Fronte Popolare di Liberazione del Tigray (TPLF), regione setten... (continua)
In Francia, il 30 gennaio scorso è stato approvato in Assemblea generale (equivalente alla nostra Camera dei deputati) con 493 voti favorevoli e 30 contrari il disegno di legge volto a garantir... (continua)
Il 15 febbraio prossimo, alle ore 21, a Prato presso "La Tenda" (via F. Ferrucci, 620), incontro dedicato al ricordo di Antonio Vermigli, scomparso a luglio 2023, e alla... (continua)
«Premierato e autonomia differenziata, le – urgenti – ragioni del no». È il titolo del Convegno nazionale che si svolgerà dopodomani, 10 febbraio, a Firenze, dall... (continua)
Don Davide Marcheselli (sacerdote diocesano bolognese associato ai saveriani in Sud Kivu, nell’Est della Repubblica Democratica del Congo) e fra Ettore Marangi (francescano, in missione a Nairob... (continua)
"Per una (r)esistenza democratica. Come e dove si custodisce la democrazia” è il tema attorno al quale si articolerà il XLIV Convegno Bachelet promosso dalla presidenza nazion... (continua)
ROMA – il 17 febbraio, alle ore 17, presso il Pontificio Ateneo S. Anselmo (piazza dei Cavalieri di Malta, 5), convegno dal titolo: “Cosa succede nel cielo? Dinnanzi al cosmo che si svela&... (continua)
In una nota del 5 febbraio scorso, l’Alleanza Contro la Povertà in Italia – rete di 35 organizzazioni della società civile alla quale aderiscono, tra le altre, Acli, Action A... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Da oggi e fino al 9 febbraio il Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti sarà convocato in Assemblea Plenaria, presso la Curia Generalizia... (continua)