Articoli redatti da: Redazione (5254 risultati)
-
"L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile": a Roma la presentazione del Rapporto ASviS
-
La Russia arruola con l'inganno cittadini cubani per la guerra in Ucraina. La denuncia del governo dell'isola
-
Singolare appello dei milionari del mondo ai leader del prossimo summit del G20: "dovete tassarci"
-
"Vita Pastorale" torna sullo scontro governo-magistratura
-
È morto Giorgio Giannini, uomo di pace, testimone della nonviolenza
-
Fuori i giornalisti dai lavori del Sinodo. Parola di papa
-
A Venezia l'incontro ecumenico dei giovani del Sae
-
"100 anni di don Milani: la radice, i rami ed i fiori". Convegno promosso da Pax Christi
-
Papa Francesco: «Un popolo piccolo in una terra grande, la Mongolia»
-
Telegramma di papa Francesco a Xi Jinping: saluti e benedizioni al popolo cinese
-
Il vescovo di Pechino prega perché siano ristablite "relazioni diplomatiche fra Cina e Vaticano"
-
Card. Zuppi: «La sicurezza sul lavoro è responsabilità della politica, dell'economia e della società»
-
Condannato per l'assassinio del cantautore Victor Jara, si è tolto la vita per evitare l'arresto
-
Manifestazione "La Via Maestra": l'appello e le adesioni
-
Un’ordinaria straordinarietà… crisi climatica e cecità politica
A che punto si colloca il Belpaese nel tortuoso cammino per il raggiungimento dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile definiti nell’Agenda 2030 dell’Onu? Il punto della situazione –... (continua)
Cittadini cubani viaggiano in Russia e finiscono per combattere in Ucraina. È la denuncia lanciata lunedì dal governo cubano, che ha affermato di aver smantellato una banda di... (continua)
In vista del summit del G20 in India del 9-10 settembre, 300 milionari, economisti di fama mondiale, artisti e politici dei Paesi G20, hanno lanciato un appello – promosso da Oxfam, Patriotic Mi... (continua)
Sul numero datato agosto-settembre di Vita Pastorale, il gesuita e notista politico Francesco Occhetta torna sullo scontro esploso a luglio tra governo e magistratura, «destinato a lasciare una... (continua)
ROMA-ADISTA. È morto ieri, dopo una lunga malattia, Giorgio Giannini, 74 anni, presidente del Centro Studi Difesa Civile. Impegnato nel campo dell’obiezione di coscienza, fin dai primi mo... (continua)
Non ci saranno giornalisti al Sinodo sulla sinodalità che si aprirà a ottobre. Lo ha detto il papa parlando con i giornalisti, il 4 settembre, sull’aereo di ritorno dalla Mongolia.... (continua)
ROMA-ADISTA. I giovani del Segretariato Attività Ecumeniche (Sae) invitano tutti e tutte a Venezia da venerdì 8 a domenica 10 settembre per l’incontro ecumenico giovani dal titolo... (continua)
FIRENZE-ADISTA. Si svolgerà domani, 2 settembre, alla Casa per la Pace di Pax Christi in via Quintole per le Rose alle porte di Firenze, una giornata di studio alla figura di don Lorenzo M... (continua)
ULAANBAATAR-ADISTA. «Andare in Mongolia è andare presso un popolo piccolo in una terra grande. La Mongolia sembra non finire e gli abitanti sono pochi, un popolo piccolo di grande c... (continua)
PECHINO-ADISTA. «Invio un saluto di buon augurio a sua eccellenza e al popolo cinese mentre attraverso lo spazio aereo del vostro Paese, in rotta verso la Mongolia. Assicurandovi le mie preghier... (continua)
Il Vescovo di Pechino, mons. Giuseppe Li Shan, il 28 agosto, in occasione della solenne liturgia eucaristica per l’apertura dell’Anno accademico 2023/2024 del Seminario diocesano, ha eleva... (continua)
ROMA-ADISTA. «La tragica morte di cinque operai al lavoro sui binari, in un cantiere ferroviario a Brandizzo (Torino), accende ancora una volta i riflettori sul dramma delle morti bianche»... (continua)
L'ufficiale militare cileno in pensione Hernán Chacón, 86enne, condannato in via definitiva il 28 agosto scorso a 25 anni di carcere insieme ad altri cinque soldati per omicidio e ra... (continua)
Il 7 ottobre appuntamento a Roma per la grande manifestazione nazionale “La Via Maestra. Insieme per la Costituzione”, convocata dalla Cgil e da una fitta rete di sigle della società... (continua)
La crisi climatica e la sua negazione: dopo un’estate particolarmente infuocata, coronata da eventi estremi, incendi, bombe d’acqua e ondate di calore a Nord e a Sud, arrivata nel pieno di... (continua)