Articoli redatti da: Redazione (5254 risultati)
-
Aborto e diritto alla salute: un appello al Ministero e al Parlamento
-
Giornata della Pace 2023: la Rete Pace e Disarmo fa 3 anni. Tutte le sfide del pacifismo italiano
-
"I padroni della terra": a ottobre la presentazione del rapporto Focsiv
-
La solidarietà sul banco degli imputati. Un commento di Tonio Dell'Olio
-
"Più cura meno bombe": un documento contro la guerra, la «scelta peggiore»
-
Iran, donne e rivolte
-
Cristiani per il socialismo: la storia in un libro, a 50 anni dalla nascita in Italia
Adista Documenti n° 31 del 23-09-2023
-
"Il 1° ottobre prendiamo la Pace nelle nostre mani!": pressante invito di Europe for Peace
-
"Il card. Zuppi tornerà a Mosca". L'annuncio del ministro degli Esteri russo
-
Lampedusa: come si crea un'emergenza
-
Il card. Zuppi incontra a Pechino il rappresentante per gli affari euroasiatici del governo cinese
-
Il tribunale costituzionale spagnolo: gli ospedali cattolici non saranno esentati dal praticare l'eutanasia
-
Il ciclone Daniel si abbatte sulla Libia. La proposta del WWF
-
Verso la 50ma Settimana sociale dei cattolici italiani: venerdì la presentazione
-
Il card. Zuppi a Pechino, quarta tappa della missione di pace per la guerra in Ucraina
Un appello su aborto e diritto alla salute al Ministero della Salute e al Parlamento per il recepimento delle recenti linee guida Oms sarà presentato 28 settembre a Roma (ore 10.00, sala stampa... (continua)
La Rete italiana Pace e Disarmo (RiPD) – nata dalla confluenza di Rete della Pace e Rete Italiana per il Disarmo, simbolicamente, il 21 settembre 2020 (Giornata internazionale della Pace) &ndash... (continua)
Mercoledì 18 ottobre, alle ore 10, presso la Sala Matteotti di Palazzo Theodoli-Bianchelli (Camera del Deputati, Roma, Piazza del Parlamento n. 19), presentazione del VI° Rapporto Focsiv da... (continua)
Su "Mosaico dei giorni", oggi Tonio Dell'Olio scrive: "C'è una nuova figura penalistica creata in questi anni dalla demagogia populista: – scrive Luigi Ferrajoli... (continua)
«Stupida», «irrazionale», «inconcludente», «autodistruttiva», «nessuno la può vincere», è «la scelta peggiore» per... (continua)
ROMA-ADISTA. La rivolta delle donne iraniane, che ha catalizzato l’attenzione mondiale tra la fine del 2022 e i primi mesi del 2023, sembra aver perso fascino per il sistema dell’informazi... (continua)
DOC-3267. ROMA-ADISTA. Cinquant’anni fa, dal 21 al 23 settembre 1973, circa duemila persone si ritrovano a Bologna dove, per iniziativa di un piccolo gruppo di cristiani provenienti prevalenteme... (continua)
Il 1° ottobre prendiamo la Pace nelle nostre mani! 16.09.23 - Europe for Peace Il 2 ottobre si celebra la Giornata Internazionale della Nonviolenza, indetta dall’Assemblea Generale del... (continua)
Il card. Matteo Zuppi è a Pechino, quarta tappa (dopo Ucraina, Mosca e Washington) del suo tour come messaggero del papa al fine di porre fine al conflitto in Ucraina, ma tornerà in Russ... (continua)
LAMPEDUSA (AG)-ADISTA. «La situazione di Lampedusa, con nuove vite perse in mare tra cui quella della piccola Traore Mama, con oltre settemila esseri umani rinchiusi dentro un hotspot che potreb... (continua)
PECHINO-ADISTA. Oggi il card. Matteo Zuppi, inviato di papa Francesco per la "missione di pace" sulla guerra in Ucraina, è stato ricevuto, presso il Ministero degli affri esteri della... (continua)
MADRID-ADISTA. Il Tribunale Costituzionale respinge il ricorso del Partito Popolare contro la legge sull’eutanasia (approvata a marzo del 2021) perché fosse riconosciuta agli ospedali cat... (continua)
Gli eventi climatici estremi fanno danni e uccidono, in misura maggiore nei Paesi più poveri, laddove mancano cioè infrastrutture, sistemi di allerta e controllo del territorio. Questa &... (continua)
ROMA-ADISTA. Si scaldano i motori della Settimana sociale dei cattolici in Italia. La cinquantesima edizione, in programma a Trieste dal 3 al 7 luglio 2024 sul tema “Al cuore della Democrazia&rd... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA «Nei giorni 13 - 15 settembre 2023, il card. Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana, accompagnato da un off... (continua)