Articoli redatti da: Redazione (5251 risultati)
-
Guerra ai migranti per fini elettorali: il Tavolo Asilo contro il decreto del governo
-
Contro la guerra ai migranti e per un'accoglienza diffusa: iniziativa del CIAC a Parma
-
Anche la Fondazione Perugia-Assisi chiama alla manifestazione "La via maestra" del 7 ottobre
-
Vescovo africano: "Emigrano perché non possono godere delle immense ricchezze dei loro Paesi
-
Il 3 ottobre la presentazione del primo volume della ristmpa delle opere di Buonaiuti
-
Irc a scuola: lo sportello Laicità e Pluralismo della Fcei
-
Mediterranea: «Il governo italiano non vuole testimoni per questi crimini»
-
Vittima di abusi protesta in Vaticano contro la nomina di Fernández a prefetto del Dicatero per la Fede
-
Preti sposati latinaomericani al card. Grech: "Siamo tantissimi. Allora perché fuori dal sinodo?"
-
Alla prima realtà cattolica il riconoscimento “GLAM” di eco-comunità
-
90 secondi al conflitto nucleare? In un incontro alla Cgil, le proposte per evitare la catastrofe
-
"Corridoi umanitari": quel sistema virtuoso che le istituzioni italiane ed europee ignorano
-
Leonid Sevastianov in visita da papa Francesco: "abbiamo discusso del piano di pace"
-
Per una Chiesa sinodale che valorizzi il sacerdozio dei battezzati: il Convegno dei Viandanti
-
Giornata internazionale contro le armi nucleari: "Italia ripensaci" lancia un appello al governo
L’ennesimo decreto legge del governo Meloni in materia di immigrazione «sembra più rispondere a esigenze politiche che non ai bisogni delle persone e dei territori». Ne &egrav... (continua)
«Il Governo Meloni sta mettendo in atto una guerra contro i migranti» con l’obiettivo di «colpire indiscriminatamente i più deboli per meri fini elettorali, disinteressa... (continua)
La Fondazione PerugiAssisi aderisce alla Manifestazione nazionale “La via maestra. Insieme per la Costituzione” che si svolgerà a Roma sabato 7 ottobre con questo comunicato con l&r... (continua)
Secondo i dati del Viminale, dall’inizio di quest’anno il maggior numero di migranti è giunto innanzitutto dalla Guinea (11.637), ma a seguire – con una differenza di un centi... (continua)
MILANO-ADISTA. Martedì 3 ottobre 2023 si terrà la presentazione del volume La Chiesa Romana di Ernesto Buonaiuti, recentemente ristampato dalla case editrice Gabrielli di Verona. I la... (continua)
Su Riforma, settimanale della delle Chiese evangeliche, battiste, metodiste e valdesi in Italia Marta D'Auria intervista l' avvocata Ilaria Valenzi, responsabile dello... (continua)
ROMA-ADISTA. Ancora violenze da parte della cosiddetta guardia costiera libica contro migranti. Come denunciato poche ore fa pubblicamente da Sea-Watch, l'aereo civile Seabird ha osservato stam... (continua)
No, Víctor "Tucho" Fernández, argentino, arcivescovo ormai ex di La Plata, non può assumere l’incarico di responsabile del Dicastero per la Dottrina della Fede cui... (continua)
«Desidero anche farle sapere che noi componenti della nostra Federazione latinoamericana di sacerdoti sposati non abbiamo capito il motivo per cui, essendo decine di migliaia di ministri della C... (continua)
ROMA-ADISTA. Una nuova eco-comunità verrà riconosciuta il prossimo 30 settembre a Tarquinia (Viterbo). È la prima realtà cattolica che si avvia al percorso della Commission... (continua)
Il 5 ottobre, ore 15.30-19, a Roma presso la Santi della Cgil nazionale (corso d’Italia 25), incontro con Giorgio Parisi (premio Nobel per la Fisica), dal titolo: “Fermiamo le lancette del... (continua)
Sono 48 (tra cui 18 minori) i siriani provenienti dai camoi profughi in Libano e arrivati ieri mattina a Fiumicino con un volo predisposto da nell’ambito dei “corridoi umanitari”, pr... (continua)
Scrive l’agenzia russa Ria Novosti che ieri papa Francesco ha incontrato Leonid Sevastianov, presidente dell'Unione mondiale dei vecchi credenti (un ramo dell'ortodossia russa), il cui r... (continua)
Dal 30 settembre all'1 ottobre, presso l’Istituto “Veritatis splendor”, quarto Convegno periodico dal titolo: “Un buon pastore. Per un nuovo ministero ordinato&rd... (continua)
Si celebra oggi, 26 settembre la “Giornata internazionale per la totale eliminazione delle armi nucleari”, indetta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel dicembre 2013 per s... (continua)