Articoli redatti da: eletta cucuzza (1567 risultati)
-
Biden e la “Vergine del Cobre” salveranno Cuba?
Adista Notizie n° 29 del 31-07-2021
-
Perù: si insedia Pedro Castillo. La paura degli imprenditori, la speranza dei poveri
-
Cuba: i vescovi sollecitano ascolto, comprensione e tolleranza
Adista Notizie n° 28 del 24-07-2021
-
Cuba: ragioni e retroscena delle proteste
Adista Notizie n° 28 del 24-07-2021
-
Libano: il premier incaricato si dimette per dissidi con il presidente Aoun
-
Rinnovato l'aiuto italiano alla Guardia costiera libica. Oxfam: "confermata la nostra complicità con i crimini libici"
-
Brasile, pandemia e corruzione: ferma nota dei vescovi
-
In Perù l’allarme dei vescovi: “la democrazia è in pericolo”
Adista Notizie n° 27 del 17-07-2021
-
Al via in Cile i lavori per la nuova Costituzione. Sotto la presidenza di una donna mapuche
Adista Notizie n° 27 del 17-07-2021
-
In Ungheria, papa Francesco non incontrerà Orban. Pare
-
Quel pasticciaccio brutto dei vescovi spagnoli sull’indulto agli indipendentisti catalani
Adista Notizie n° 26 del 10-07-2021
-
Il vescovo argentino sotto indagine per abusi e frode lascia l’incarico all’Apsa
Adista Notizie n° 26 del 10-07-2021
-
Monsignor Paglia: il Ddl Zan riguarda solo la Repubblica italiana, non la Santa Sede
-
L’esegesi, strumento per le riforme ecclesiali
Adista Documenti n° 26 del 10-07-2021
-
Il sesso, psicosi della Chiesa. Teologo brasiliano su ddl Zan e Vaticano
Adista Documenti n° 26 del 10-07-2021
40761 ROMA-ADISTA. E adesso che a Cuba ci pensa Biden, i cubani sono a posto: torneranno a ricevere le rimesse dai parenti rifugiati negli Usa (con la massima attenzione che non passino, come in passa... (continua)
In Perù, la Giuria Nazionale delle Elezioni ha infine approvato, il 19 luglio, i risultati della competizione che il 6 giugno, al secondo turno (il primo era stato l’11 aprile), ha fatto... (continua)
40751 L’AVANA-ADISTA. Sulla critica situazione sociale emersa con le manifestazioni di piazza dell’11 luglio (v. qui) sono intervenuti anche i vescovi del Paese. In un comunicato della Con... (continua)
40750 L’AVANA-ADISTA. È stato il tam-tam sui social a moltiplicare, in varie città di Cuba, le manifestazioni di piazza l’11 luglio scorso. Manifestazioni non così ine... (continua)
Ancora un passo indietro per il Libano e i suoi cittadini, martoriati da una pesante crisi economica : Saad Hariri, primo ministro libanese designato quasi nove mesi fa, ha annunciato di aver rinuncia... (continua)
La Camera ha approvato stamattina la risoluzione di maggioranza che autorizza le missioni militari all'estero, deliberate dal governo. In favore ha votato anche Fratelli d’Italia: i si'... (continua)
Da tempo, ormai, sono cominciate a emergere indizi sempre più concreti di paralleli interessi economici per l’acquisto di vaccini attraverso vie non trasparenti e con presenze &... (continua)
40741 LIMA-ADISTA. Malgrado i voti del secondo turno delle elezioni presidenziali peruviane, il 6 giugno scorso, siano stati scrutinati al 100% e abbiano dato la vittoria a Pedro Castillo sulla candid... (continua)
40740 SANTIAGO DEL CILE-ADISTA. In tutte le chiese e in tutte le messe, in Cile, domenica 4 luglio si è pregato per «l’installazione della Convenzione Costituzionale per redigere un... (continua)
Poche ore prima di ricoverarsi al Policlinico Gemelli per sottomettersi a un intervento chirurgico, papa Francesco ha annunciato che dal 12 al 15 settembre prossimo si recherà in Slovacchia per... (continua)
40731 MADRID-ADISTA. La decisione del responsabile del governo spagnolo, Pedro Sánchez, di concedere la grazia per i prigionieri indipendentisti catalani per avviare una fase di distensione e d... (continua)
40726 CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Mons. Gustavo Zanchetta non lavora più come assessore presso l'Amministrazione del Patrimonio della Santa Sede (Apsa) in Vaticano. La notizia, diffus... (continua)
Che c’entra con il Concordato la “nota verbale” della Santa Sede sul decreto-legge Zan contro l’omofobia? Niente, proprio niente secondo mons. Vincenzo Paglia, presidente della... (continua)
DOC-3136. ROMA-ADISTA. L’esegesi storico-critica è uno strumento che consente, «per esempio, di distinguere nelle scritture cristiane ciò che è attribuibile a Ges&ugra... (continua)
DOC-3135. SÃO PAULO-ADISTA. La notizia della “Nota verbale” della Santa Sede (v. Adista Notizie n. 25/21) in merito al decreto-legge contro l’omotransfobia, che porta il nome... (continua)