Articoli redatti da: rEDAZIONE (5249 risultati)
-
Tra caldo e siccità, le proposte del WWF per contenere gli incendi
-
Il Decreto Siccità esautora gli Enti locali? Una lettera ai presidenti di Regione
-
Brasile: Lula annuncia «una campagna globale contro la disuguaglianza»
-
Il papa all'Angelus: proteggere il clima, accogliere i migranti
-
Don Tonino Bello, il vescovo che annullava le distanze
-
Conferenza sulle migrazioni: lettera congiunta alla presidente Meloni di 27 associazioni per i diritti umani
-
Il carteggio tra Bettazzi e Berlinguer, 1976-1977: una lezione di laicità
Adista Documenti n° 27 del 29-07-2023
-
Il Patto delle Catacombe
Adista Documenti n° 27 del 29-07-2023
-
Obiezione alla guerra in Bielorussia: salvarne uno per salvare tutti
-
"E quindi uscimmo a riveder le stelle": il programma del corso su cosmologia ecologia e mistica
-
Patrick Zaki: un «intoppo per la realpolitik in salsa italiana»?
-
Chiesa vetero-cattolica e vetero-cattolica indipendente su mons. Bettazzi
-
A settembre, l'Altra Cernobbio: a caccia di alternative per la società e per l'ambiente
-
Lettera aperta a quanti partecipano al Vertice CELAC-UE per un'economia sostenibile
-
In Malawi la famiglia è una e non si tocca: fedeli in piazza contro il matrimonio gay
C’è una notizia brutta e una notizia bruttissima: il mondo è più caldo (+1,15°C) e, come se non bastasse, il Vecchio Continente si è scaldato il doppio (+2,3°... (continua)
Il 20 luglio scorso, Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua e Fridays For Future Italia sono tornati a condannare il Decreto Siccità del governo Meloni. E lo hanno fatto scrivendo una l... (continua)
Il presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva ha annunciato ieri, domenica, durante un evento con i sindacalisti nell'area metropolitana di San Paolo, che sta progettando «una c... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. Cambiamenti climatici e migranti: sono le urgenze che ha ricordato questa mattina papa Francesco al termine dell'Angelus a piazza San Pietro «Si stanno s... (continua)
SAN MICHELE SALENTINO (BR)-ADISTA. «Appena nominato vescovo di Molfetta, si firmò e si fece chiamare don Tonino, vescovo. Chi ha un minimo di dimestichezza con gli ambienti eccl... (continua)
«Vi scriviamo per chiedervi di considerare le implicazioni del perseguimento di partenariati strategici per la gestione dei flussi migratori con governi autoritari e non trasparenti,... (continua)
Nello scambio di lettere aperte fra il vescovo Luigi Bettazzi e il segretario del PCI Enrico Berlinguer emerge la fotografia culturale, sociale e politica del primo trentennio dell’Italia repubb... (continua)
Il 16 novembre del 1965, pochi giorni prima della chiusura del Vaticano II, una quarantina di padri conciliari celebrò una Eucaristia nelle catacombe di Domitilla, a Roma, chiedendo fedelt&agra... (continua)
ROMA-ADISTA. La Campagna di Obiezione alla guerra sostiene concretamente gli obiettori di coscienza e i disertori russi, bielorussi e ucraini, nel loro diritto di ripudiare la guerra. «Abbiam... (continua)
Il programma del corso "E quindi uscimmo a riveder le stelle. Cosmologia, ecologia e mistica come mappa di un nuovo cammino", con don Paolo Scquizzato, Claudia Fanti, Maurizio Busso e Marian... (continua)
«Una storia italiana di disattenzioni e di inerzie politiche»: così commenta Gianni Ballarini di Nigrizia la sentenza del tribunale egiziano di Mansura che condanna a 3 anni (1... (continua)
In occasione della morte di mons. Luigi Bettazzi, riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato che segue dalla Chiesa cristiana vetero-cattolica e dalla Chiesa cristiana vetero-cattolica indipend... (continua)
L’1 e il 2 settembre prossimi, a Cernobbio, si terrà la XIII edizione dell’Altra Cernobbio, il forum annuale di Sbilanciamoci! per un’economia di pace, giustizia, diritti... (continua)
"Facciamo in modo che finalmente avvenga la transizione verso un'economia sostenibile e incentrata sulle persone": così si intitola l'appello rivolto ai partecipanti al summit... (continua)
Il 13 luglio, un nutrito gruppo di cattolici e membri di altre comunità religiose del Malawi, guidati dalla Conferenza episcopale, è sceso in piazza pacificamente per «chiarire la... (continua)