Articoli redatti da: rEDAZIONE (5249 risultati)
-
In ricordo di Gerard Lutte. Il profilo tracciato da Tonio Dell'Olio
-
Sinodo valdese dal 20 al 24 agosto a Torre Pellice
-
Appello al Parlamento per fermare l'invio di armi all'Ucraina. Aperte le adesioni
-
Il Movimento Nonviolento si appella all'Europa per la protezione degli obiettori russi
-
Un culto gestito dall’Intelligenza Artificiale: un'opinione su "Roform"
-
A Lampedusa la Giornata del Mare 2023
-
In Germania il primo culto predicato dal'Intelligenza Artificiale
-
21 nuovi cardinali: tutti i nomi
-
La Giornata mondiale della Gioventù "continuerà" a San Pietroburgo
-
Dieci anni fa il papa a Lampedusa: no alla globalizzazione dell'indifferenza
-
Luca Attanasio come Giulio Regeni: quel patriottismo sbandierato, ma sacrificabile sull’altare del business
-
Equilibri precari, rischi crescenti. L'approvazione del Trattato contro le armi nucleari fa 6 anni
-
Il Patriarcato latino di Gerusalemme sull’assalto di Israele a Jenin: «crimini ingiustificati»
-
Ambiente, partecipazione e beni comuni: 2 firme per "Riprendiamoci il Comune"
-
Per una Chiesa in cammino sulle strade della storia: il card. Zuppi all'incontro con i Preti Operai
Oggi la rubrica "Mosaico dei giorni" di Tonio Dell'Olio è dedicata a Gerard Lutte, spetntosi ieri all'età di 94 anni. Mosaico dei giorni Gerard Lutt... (continua)
ROMA-ADISTA. Si accendono i motori in vista del Sinodo delle Chiese metodiste e valdesi che si svolgerà dal 20 al 25 agosto a Torre Pellice (To), "capitale delle valli valdesi del Piemonte... (continua)
L’“Appello per un coordinamento interparlamentare contro l'invio di armi che alimentano la guerra” stilato dai partecipanti al convegno promosso dal Coordinamento per la Democraz... (continua)
«I movimenti russi, pacifisti, democratici, per i diritti civili e umani, si rivolgono direttamente all’Unione Europea, Commissione e Parlamento, per chiedere misure immediate e concrete a... (continua)
Quanto accaduto in Germania, nella cittadina bavarese di Fürth, dove il 10 giugno scorso è stato predicato il primo sermone elaborato dall'intelligenza artificiale di Ch... (continua)
A dieci anni dalla visita di Papa Francesco a Lampedusa, la Giornata del mare 2023, in linea con l’appuntamento internazionale che si celebra ogni anno, la seconda domenica di luglio, l&rsq... (continua)
Nella cittadina bavarese di Fürth, il 10 giugno scorso, è stato pronunciato un sermone non da un predicatore in carne e ossa, ma dall'intelligenza artificiale di ChatGpt... (continua)
Papa Francesco ha annunciato oggi i nomi di 21 nuovi cardinali che saranno creati il 30 ttembre 1- Mons. Robert Francis PREVOST, OSA, Prefetto del Dicastero per i Vescovi 2-  ... (continua)
Un “pellegrinaggio continuo” che da Lisbona passa per San Pietroburgo e arriva in ognuna delle piccole comunità cattoliche disseminate nel territorio della Federazione Russa, perch&... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «La morte di innocenti, principalmente bambini, in cerca di una esistenza più serena, lontano da guerre e violenze, è un grido doloroso e assordan... (continua)
Tonino Perna, sul manifesto del 5 luglio, parla di «patriottismo all’amatriciana del governo Meloni» – folklore nazionalista senza efficacia – riferendosi al caso insolut... (continua)
Diramato oggi, 5 luglio, il comunicato stampa dell’Istituto di Ricerche Internazionali “Archivio Disarmo” a sei anni dall’approvazione (7 luglio 2017), da parte dell’Asse... (continua)
«Finché non si risolveranno i problemi strutturali, soprattutto il primo, quello della dignità e della libertà e dell'autodeterminazione del popolo palestinese con un su... (continua)
Fino al 15 luglio è possibile firmare – grazie ai comitati territoriali ma anche online sul portale raccoltafirme.cloud/app – per presentare al Parlamento due proposte di legge... (continua)
«Avete sognato una Chiesa che non fosse separata dalla vita dell’uomo, ma che ne percorresse le strade; una Chiesa non sicura delle proprie ricchezze e risorse per imparare l’essenzi... (continua)