Articoli redatti da: rEDAZIONE (5223 risultati)
-
Ucraina: una storia lunga e antica
-
Guerra in Ucraina: papa Francesco chiede una «tregua pasquale»
-
Roma: alla Sapienza, negata a Amnesty International un’aula per presentare il rapporto su Israele
-
Digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti domani in piazza a Roma
-
"Mettersi di traverso" per fermare la guerra: tra armi e resa, la terza via proposta da "Nigrizia"
-
"La guerra è una follia!": l'appello della #perugiassisi straordinaria del 24 aprile
-
«Il momento di agire è ora». Rapporto Onu sul cambiamento climatico
-
Yemen: la guerra che conviene? Un articolo di "Altreconomia"
-
Ucraina: un eBook di Sbilanciamoci! sulle alternative alla guerra
-
Un passo avanti che richiede l'impegno di tutti: Carlin Petrini sull'ambiente in Costituzione
-
All'Università La Sapienza di Roma non si può parlare del regime di apartheid di Israele. Una lettera di protesta
-
No "Armi all'Ucraina". Il Comitato No alla Guerra propone di inondare di mail le caselle di senatori e senatrici
-
Accelerare sugli investimenti nelle rinnovabili: lettera al presidente Draghi
-
Appello dei Nobel per la pace: "Rifiutiamo la guerra e le armi nucleari"
-
Acqua e cambiamento climatico: la soluzione deve essere «strappata» ai privati
MILANO-ADISTA. Si intitola «Ucraina…Una lunga storia. Contesti linguistici, storici e culturali» l’incontro in programma domani, 11 aprile, al centro culturale protestante di... (continua)
CITTÀ DEL VATICANO-ADISTA. «Si depongano le armi! Si inizi una tregua pasquale; ma non per ricaricare le armi e riprendere a combattere, no!, una tregua per arrivare alla pace, attraverso... (continua)
Avrebbe dovuto svolgersi il 22 marzo, in un'aula della facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza di Roma la presentazione del rapporto di Amnesty International, pubblicato il 1°... (continua)
ROMA-ADISTA. Domani torna in piazza dalle ore 15 in piazza Vidoni (vicino al Senato) il “Digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti”, l'iniziativa avviata... (continua)
«La guerra ha bisogno di uomini in uniforme. E di pensieri uniformi». Un editoriale di Nigrizia, mensile dei missionari comboniani, racconta bene il clima di contrapposizione mediatica sus... (continua)
Come annunciato, l’edizione straordinaria della Marcia #perugiassisi della Pace e della Fraternità si terrà domenica 24 aprile, vigilia della Festa della Liberazione, sotto lo slog... (continua)
L’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change), l'organismo delle Nazioni Unite per la valutazione della scienza relativa ai cambiamenti climatici, ha pubblicato il 4 aprile il terzo vol... (continua)
«Il 26 marzo 2015 iniziava in Yemen l’operazione “Decisive storm”: una vasta offensiva militare portata avanti dalle forze armate dell’Arabia Saudita e degli Emirati Arab... (continua)
L’aggressione imperialista russa all’Ucraina ha portato morte e devastazione, ma ha anche messo in moto un nefasto meccanismo di sanzioni economiche e corsa al riarmo in tutta Europa e nel... (continua)
“Un passo decisivo per tutti” è il titolo del commento di Carlin Petrini (gastronomo, sociologo, scrittore e attivista, fondatore di Slow food) sul numero di aprile di Vita Pastoral... (continua)
Era programmata per il 22 marzo all’Università “La Sapienza” di Roma la presentazione del rapporto “Amnesty International sull'Apartheid in Palestina” (su Adis... (continua)
Il decreto “Armi all'Ucraina” perché le usi contro l’invasore russo approda questa settimana in Senato, pronto per l'approvazione. Contro il decreto manifesta tutta... (continua)
Porta la data odierna una lettera aperta dell’Osservatorio sulla Transizione Ecologica – promosso dal Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, Laudato Sì’ e Nostra &nda... (continua)
Ha già raccolto 725.000 sottoscrizioni – ma il contatore è in continuo aggiornamento, e si spera di raggiungere almeno 1 milione di persone – sulla piattaforma avaaz.ogr la &... (continua)
Il Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua segnala che il prossimo Forum mondiale dell’Acqua, la decima edizione, si terrà nel 2024 a Bali. Non in Italia per fortuna, si sottolinea... (continua)