Articoli redatti da: rEDAZIONE (5223 risultati)
-
Conflitti, clima e profughi scomparsi dal dibattito mediatico attuale
-
Don Pierluigi Di Piazza e quell'incrollabile fede nel «comandamento nuovo dell'amore». Un ricordo di Flavio Lotti
-
“Il dovere di fare la pace”: un seminario dopo la Marcia PerugiAssisi
-
Imminente il processo del Tribunale dei Popoli contro Bolsonaro
-
“Un giglio per la pace e la libertà di stampa”: anche l'IRIAD tra i premiati dell'Università eCampus
-
Il cambiamento climatico in tempo di guerra: obiettivi da rivedere. Un appello al governo
-
Patriarcato Latino di Gerusalemme: "Giustizia per la giornalista uccisa in Cisgiordania"
-
Regolarizzazione 2020: centomila persone ancora in attesa dei documenti
-
"Chiediamo ai vescovi verità, giustizia e prevenzione". Lettera alla Cei e conferenza stampa
-
Maggiore età, maggiore informazione!
-
Imparare la nonviolenza
-
Nord Kivu e Ituri: lo stato d'assedio compie un anno. Il punto di "Africa"
-
L'Occidente e quel «delirio» militarista che ha già fatto troppi danni...
-
Concluso il Sinodo della Chiesa Evangelica Luterana in Italia (Celi)
-
Giornate della laicità, a Reggio Emilia la 13.ma edizione dall’8 al 12 giugno
“Guerra narrata, guerre dimenticate” è il titolo dell’articolo di apertura dell’ultimo numero della rivista Iriad Review, mensile d’informazione su pace e conflitt... (continua)
Era «un uomo buono. Un costruttore di pace. Padre Balducci avrebbe detto di lui: un uomo». Così Flavio Lotti (coordinatore del Comitato promotore della Marcia PerugiAssisi della pac... (continua)
“Il dovere di fare la pace” è il titolo del corposo documento diffuso a pochi giorni dalla Marcia straordinaria #PerugiAssisi della Pace e della Fraternità del 24 aprile, con... (continua)
Il 24 e 25 maggio 2022 avrà luogo il processo indetto dal Tribuna Permanente dei Popoli nei confronti del presidente brasiliano Jair Bolsonaro e del suo governo per possibili crimini nei confro... (continua)
“Un giglio per la pace e la libertà di stampa” è il Premio giornalistico promosso dall’Università eCampus, con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti de... (continua)
Da quando è iniziata la guerra russa all’Ucraina, la grande mobilitazione internazionale contro il riscaldamento globale, rilanciata nell’autunno scorso con il G20 di Roma e con la... (continua)
«Chiediamo un'indagine approfondita e urgente su tutte le circostanze» della «uccisione» della giornalista Shereen Abu Aqleh e «di assicurare i responsabili alla gius... (continua)
ROMA-ADISTA. La campagna “Ero straniero” ha pubblicato sul proprio sito un aggiornamento del monitoraggio sull’attuazione della regolarizzazione straordinaria del 2020, misura che la... (continua)
In occasione della 76.ma Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana, in programma dal 23 al 27 maggio p.v., il “Coordinamento #ItalyChurchToo” (del quale Adista è tra i... (continua)
Ragazze e raggazzi carissimi, Adista è "sbarcata" anche su app18, l'iniziativa dello Stato che offre un’agevolazione ai neo diciottenni sotto forma di buono del valo... (continua)
“La gestione nonviolenta dei conflitti per un'altra difesa possibile” è il titolo del corso organizzato da Pax Christi per i giorni 11 e 12 giugno presso la Casa per la pace di... (continua)
Il 6 maggio dello scorso anno il governo di Kinshasa dava il via ufficialmente allo stato d’assedio in due Province orientali della Repubblica Democratica del Congo, il Nord Kivu e l’Ituri... (continua)
Nonostante quello che si continua ostinatamente a pensare «nei circoli occidentali», l’unica risposta possibile alla guerra in corso in Ucraina, «non è militare, ma solo... (continua)
La Chiesa Evangelica Luterana in Italia (Celi) ha eletto il nuovo decano: è Carsten Gerdes, 59 anni, pastore luterano a Ispra, in carica per i prossimi quattro anni. Eletto con 49 voti a favore... (continua)
La tredicesima edizione delle Giornate della laicità, il festival di approfondimento culturale dedicato al pensiero laico, critico e razionale, promosso dall’associazione Inizia... (continua)