Articoli redatti da: rEDAZIONE (5223 risultati)
-
"Dichiarazione interreligiosa Stoccolma+50": fede e ambiente strettamente connessi
-
Casacomune: una giornata dedicata al ruolo delle donne contro la crisi climatica
-
Presidente Pax Christi: la Chiesa condanna le armi, che non portano pace ma morte e povertà
-
Lettera dei vescovi USA a tutti i deputati: "Fermate la vendita delle armi"
-
Formazione dei presbiteri: dibattito aperto sul sito dei Viandanti
-
10-12 giugno: 3 giorni mazzolariana a 40 anni dalla nascita della Fondazione Mazzolari
-
LIBRI. La Tenda di Gionata (a cura di), Genitori fortunati. Vivere da credenti il coming out dei figli
Adista Segni Nuovi n° 21 del 11-06-2022
-
Abusi nella Chiesa: le iniziative di #italychurchtoo e i primi passi del card. Zuppi
Adista Notizie n° 21 del 11-06-2022
-
2 giugno: la rete pacifista per una Festa della Repubblica che ripudia la guerra
-
Appello dei vescovi europei in Terra Santa: "sostenete i cristiani di Gerusalemme"
-
Giustizia: una questione che non si risolve con un referendum
-
Il bisogno di una consapevolezza cosmopolita: un contributo del sociologo Palmieri
-
"Rete per il Sinodo": pubblicato il documento delle realtà conciliari e progressiste
-
La Repubblica Centrafricana abolisce la pena capitale
-
Il patriarca Kirill: "Comprendiamo lo strappo della Chiesa ucraina"
Si è da poco conclusa la commemorazione della “Conferenza di Stoccolma sull’ambiente umano” del 1972. . A 50 anni di distanza, e a ridosso della Giornata mondiale dell’a... (continua)
«Casacomune, la scuola di formazione e azioni fondata dal Gruppo Abele, partner di CinemAmbiente, partecipa alla XXV edizione del Festival con una giornata di riflessione intorno al ruolo che le... (continua)
«Quando tanti popoli hanno fame ogni estenuante corsa agli armamenti diviene uno scandalo intollerabile»: è la certezza di mons. Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi, chiam... (continua)
I vescovi statunitensi, responsabili delle Commissioni per la giustizia interna e lo sviluppo umano, per l'educazione cattolica, per i laici, il matrimonio, la vita familiare e la gioventù... (continua)
Prosegue, sul sito dei Viandanti, il dibattito sulla formazione del clero. Alle Riflessioni “eretiche” sulla formazione dei presbiteri cattolici, pubblicati il 29 aprile scorso da Riccardo... (continua)
Da venerdì 10 a domenica 12 giugno si svolge la terza edizione della tre giorni mazzolariana. Nel corso della manifestazione, e precisamente domenica 12, nel pomeriggio, verranno ricordati... (continua)
Mara, Agostino, Dea, Corrado, Michela: questo volume – pubblicato anche in Spagna e negli Stati Uniti, e donato da la Tenda di Gionata a papa Francesco nel corso dell’udienza in Vaticano n... (continua)
41104 ROMA-ADISTA. «Gli abusi della Chiesa mi hanno disgustata. Il loro fetore nauseante non può più essere coperto dall'incenso. Grazie per tutto l'impegno che state mette... (continua)
Pubblichiamo di seguito il messaggio della rete pacifista per una Festa della Repubblica che ripudia la guerra. Festa della Repubblica che ripudia la guerra Appuntamento a Roma al cipp... (continua)
«La comunità cristiana è essenziale per l'identità di Gerusalemme, sia ora che in futuro. Tuttavia, la sua permanenza è minacciata dall'occupazione e dall'... (continua)
Ci sono temi che restano «sottotraccia», soprattutto in tempi segnati prima dal Covid e ora dalla guerra in Ucraina, finché non sopraggiunge un evento o – in questo caso &ndas... (continua)
ROMA-ADISTA. Di fronte al flagello del narcisismo, «virus rispetto al quale nessuno di noi può dirsi del tutto immune e che tutti dobbiamo combattere innanzitutto in noi stessi», di... (continua)
È stato inviato alla Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi e alla Conferenza episcopale italiana il 22 febbraio scorso ma è stato reso pubblico solo ieri, dopo la chiusura della 76.... (continua)
La Repubblica Centrafricana entrerà presto nel novero dei Paesi del continente abolizionisti della pena di morte, aggiungendosi dunque alla Guinea che ha cancellato la pena capitale dalla legis... (continua)
Dopo che la Chiesa ortodossa ucraina ha annunciato la rottura con il patriarcato di Mosca e il patriarca russo Kirill a causa del suo aperto sostegno all'invasione russa, il leader della Chiesa ru... (continua)